Eventi

16 ott 2025 17 ott 2025

Convegni

International Tensions and interactions between the UN Conferences on Women and the planetary growth of feminism: Mexico City 1975, Nairobi 1985, Beijing 1995... and beyond

Sala Carracci – Via Zamboni, 20 e DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna

International conference

19 ott 2025

Presentazioni e incontri

Un castello di confine. Primi ritrovamenti negli scavi del Castellone di Marradi

Aula magna dell’Istituto comprensivo Dino Campana di Marradi

Conferenza pubblica con gli archeologi Enrico Cirelli e Debora Ferreri.

1 ott 2025 30 ott 2025

Spettacoli e festival

Rassegna cinematografica Passato/Presente, Il Medioevo alla schermo. A cura di G. Brunetti, F. Roversi Monaco, L. Di Sabatino, N. Gensini e N. Chiarini. Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica (Dipartimento di Eccellenza, Terza Missione 2025) - Dipartimento DiSCi

Cine Modernissimo, Piazza Re Enzo Bologna

Rassegna dedicata alla lettura del Medioevo nel cinema contemporaneo.

6 nov 2025

Seminari

An obscure soldier rebellion: some thoughts on dissonant memories and movements

Aula I Geografia, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Via Guerrazzi 20 Bologna

Ottavo appuntamento del ciclo di seminari "Dissonant memories and movements", curato da Martina Tazzioli e Annaclaudia Martini.

17 nov 2025 18 nov 2025

Convegni

A Cultural Immunology, Jesper Sørensen.

Aula Prodi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna e online

EIDOLA'S HUB, Autumn Meetings in Bologna. Evento organizzato dal Centro di Studi dipartimentale EIDOLA, le cui responsabili sono: Laura Pasquini, Francesca Sbardella, Giuseppina Paola Viscardi.

7 nov 2025 28 nov 2025

Seminari

A tavola con noi - Seminari del CeSCA Centro di Storia e cultura dell'alimentazione

Aula Gambi DiSCi, Piazza S. Giovanni in Monte 2 Bologna e online

Terzo ciclo d’incontri dal 7 al 28 novembre 2025.

Eventi conclusi

10 ott 2025

Seminari

Le carte della Rota Romana a Bologna: esplorazioni e prospettive di ricerca sulla giustizia del papa in età moderna

Biblioteca Universitaria di Bologna - Aula Magna - Evento in presenza

Seminario con Isabelle Poutrin (Université de Reims ChampagneArdenne). Iscrizione entro l’8 ottobre all’indirizzo: fernanda.alfieri2@unibo.it.

3 ott 2025 5 ott 2025

Convegni

Creativity at Work, the 13th edition of WWNA - Why the World Needs Anthropologists 2025

Bologna

Annual symposium.

1 ott 2025

Seminari

Spazio pubblico, teologia e politica. La parola di Cassandra Fedele, Maria Elena Lusignani, Anna Trapnel e Lorenza Tedeschi (sec. XVI-XVIII)

Aula Gambi, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna

Seminario a cura di Fernanda Alfieri & Eleonora Cappuccilli

26 set 2025

Presentazioni e incontri

La Notte europea dei Ricercatori - 26 settembre

In presenza e online

Esplora da vicino il mondo della ricerca e scopri come interviene su temi di grande attualità: nuove tecnologie, salvaguardia dell’ambiente, salute, sviluppo della mobilità, cultura e digitale.

26 set 2025

Spettacoli e festival

Esploratori del tempo e dello spazio - Nell'ambito della Notte dei Ricercatori. Un viaggio tra storia, archeologia, antropologia e geografia per scoprire i luoghi e i territori in cui opera l’Università di Bologna.

Piazza Scaravilli Bologna

L'attività rientra nella proposta "Storie in movimento. Le scienze umane si raccontano". A cura di: A. Zinzani, G. Cò, E. Zampieri, Docenti e Ricercatori del DiSCi.

26 set 2025

Spettacoli e festival

Sulle orme dei giganti. Trekking urbano nell'ambito della Notte dei Ricercatori

Palazzo Poggi, Archiginnasio, S. Domenico, Collegio di Spagna, Bologna

L'attività rientra nella proposta "Storie in movimento. Le scienze umane si raccontano", a cura di: M.T. Guerrini, T. Duranti, I. Maggiulli, V. Sulla.