Notizie
UniboMagazine
![Iraq e archeologia: l’Università di Bologna in campo per formare gli studiosi di domani Iraq e archeologia: l’Università di Bologna in campo per formare gli studiosi di domani](https://disci.unibo.it/it/notizie/iraq-e-archeologia-l2019universita-di-bologna-in-campo-per-formare-gli-studiosi-di-domani/@@images/c927c022-9dac-42b2-a48f-3d0e0976f2a7.jpeg)
Internazionale
Iraq e archeologia: l’Università di Bologna in campo per formare gli studiosi di domani
Grazie al progetto europeo Waladu, coordinato dall’Alma Mater, sono nati sedici nuovi corsi in archeologia, filologia e storia antica nelle università di Baghdad, Kufa e Qadissiya, insieme a nuovi laboratori e biblioteche. L’impegno ora continua per coinvolgere la popolazione civile e migliorare le opportunità lavorative degli studenti iracheni
UniboMagazine
![Senato Accademico: progetti di cooperazione, Garante degli Studenti, aperture serali, Consultazione Transculturale Senato Accademico: progetti di cooperazione, Garante degli Studenti, aperture serali, Consultazione Transculturale](https://disci.unibo.it/it/notizie/senato-accademico-cooperazione-decentrata-garante-degli-studenti-aperture-serali-consultazione-transculturale/@@images/85d09b19-6980-47c3-ba06-7592e4a9fef8.jpeg)
Internazionale
Senato Accademico: progetti di cooperazione, Garante degli Studenti, aperture serali, Consultazione Transculturale
Via libera a sei nuovi progetti di cooperazione decentrata finanziati dalla Regione Emilia-Romagna; confermato il dottor Francesco Scutellari come Garante degli Studenti per il triennio 2019-2021; prosegue il progetto di aperture serali delle biblioteche dell’Alma Mater; confermato il servizio di Consultazione Transculturale per gli studenti internazionali