Pubblicazioni scientifiche
-
T. Gnoli, Recensione di: Settlements and Demography in the Near East in the Late Antiquity, Proceedings of the Colloquium (Matera 27-29 October 2005), ed. by Ariel S. Lewin and Pietrina Pellegrini, Pisa-Roma 2006, «BIZANTINISTICA», 2007, serie seconda IX, pp. 215 - 220 [Recensione in rivista]
-
L. Jourdan, Bambini soldato: vittime o attori sociali?, in: D. ROSEN, Un esercito di bambini. Giovani soldati nei conflitti internazionali., MILANO, Raffaello Cortina, 2007, pp. VII - XVI [Breve introduzione]
-
L. Jourdan, Pratiche magiche, segreti e rituali di guerra fra i ribelli Mayi-Mayi del Kivu, in: Segreti e società segrete in Africa sub-sahariana, MILANO, Cuem, 2007, pp. 15 - 40 (Molimo) [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Sbardella; M. Boutin (trad.): Antropologia dell’Europa. I testi della riflessione francese, BOLOGNA, Pàtron, 2007, pp. 176
(CENTRO STUDI ETNOANTROPOLOGICI, UNIVERSITÀ DI BOLOGNA). Opera originale: Autore: AA VV, a cura di Francesca Sbardella - Titolo: Il testo contiene le traduzioni dei seguenti saggi: Leiris M., «Le sacré dans la vie quotidienne», Nouvelle Revue Française, 26 (298), 1938, pp. 26-38. Questo testo è stato l’intervento di Leiris per la seduta del Collège de Sociologie dell’8 gennaio 1938, anche se non è certo che il testo pronunciato corrisponda in tutto a questa redazione.Successivamente l’articolo è stato presentato di nuovo nella rivista Change, 7, 1970, pp. 63-72 e in D. Collier (éd.), Le Collège de Sociologie (1937-1939), Paris, Gallimard, 1979, pp. 60-74 [per la traduzione ci si è riferiti a quest’ultima versione].L’articolo è stato tradotto in italiano anche da Guido Neri, «Il sacro nella vita quotidiana», il Verri, 18, 1980, pp. 34-44.Jamin J., «Quand le sacré devint gauche», L’ire des vents, 3 (4), 1981, pp. 98-118.L’articolo è stato tradotto in italiano anche da Guido Neri, «Quando il sacro divenne sinistro», il Verri, [Libro (Traduzione)] -
T. Lazzari, L’impero carolingio e la sua dissoluzione, in: Atlante storico dell’Enciclopedia italiana, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2007, pp. 140 - 145 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Berdimuradov A.; Franceschini F.; Giorgetti D.; Mantellini S.; Rondelli B.; Tosi M., Samarkand and its Territory: from Archaeological Map to Cultural Landscape Management, «VESTNIK MEŽDUNARODNOGO INSTITUTA CENTRAL’NO-AZIATSKIH ISSLEDOVANIJ», 2007, 6, pp. 22 - 33 [Articolo in rivista]
-
D. Domenici, Prefazione, in: Per bocca d'altri: Inca, gesuiti e spagnoli nel Perù del XVII secolo. Tavola rotonda sui documenti Miccinelli, BOLOGNA, Alma Digital Library-Clueb, 2007, pp. I - III [Breve introduzione]
-
L. Laurencich Minelli; D. Domenici, Per bocca d'altri: Inca, gesuiti e spagnoli nel Perù del XVII secolo. Tavola rotonda sui documenti Miccinelli, BOLOGNA, Alma Digital Library-Clueb, 2007, pp. 185 . [Curatela]
-
M.T. Guerrini, Norma e prassi nell’esame di laurea in diritto a Bologna (1450-1800), «STORICAMENTE», 2007, 3, pp. 1 - 58 [Articolo in rivista] Open Access
-
A. Augenti; M.G. Maioli; L. Malnati; G. Sassatelli, Nuovi scavi archeologici a Classe: campagne 2004-2005, in: Felix Ravenna. La croce, la spada e la vela: l’alto Adriatico tra V e VI secolo, Catalogo della mostra, MILANO, Skira, 2007, pp. 33 - 38 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Curci A., La necropoli e le aree limitrofe: E. Osservazioni sui resti faunistici, in: Phoinike IV. Rapporto preliminare sulle campagne di scavi e ricerche 2004-2006, BOLOGNA, Ante Quem, 2007, pp. 110 - 117 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Z.A.Franceschi, Tre viaggiatori italiani nel Chaco e nel Paraguay: ‘i primitivi’ e le pratiche alimentari, in: G.GOLINELLI, Il Primitivismo e le sue metamorfosi. Archeologia di un discorso culturale, BOLOGNA, Clueb, 2007, pp. 187 - 205 (Heuresis) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Z.A.Franceschi, La memoria negli studi antropologici: il ruolo di storie di vita e autobiografie, in: E.AGAZZI V.FORTUNATI, Memoria e Saperi. Percorsi Transidisciplinari, ROMA, Meltemi, 2007, pp. 581 - 605 (Universale Meltemi) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gnoli T, Some considerations about the Roman military presence along the Euphrates and the Ḫābūr, «MEDITERRANEO ANTICO», 2007, 10, pp. 66 - 84 [Articolo in rivista]
-
T. DURANTI, Il carteggio di Gerardo Cerruti, oratore sforzesco a Bologna (1470-1474), BOLOGNA, ClueB, 2007, pp. 1212 . [Pubblicazione di fonti inedite]
-
P. Rudan, Por la senda del Occidente. Republicanismo y constitución en el pensamiento político de Simón Bolívar, MADRID, Biblioteca Nueva, 2007, pp. 269 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Casalena, MARIA PIA, Per lo Stato, per la Nazione. I congressi degli scienziati in Francia e in Italia (1830-1914), ROMA, Carocci, 2007, pp. 253 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
De Maria C., Preparazione elettorale e voto amministrativo nei comuni romagnoli, in: 1946: i Comuni al voto. Elezioni amministrative e partecipazione delle donne, IMOLA, La Mandragora, 2007, pp. 269 - 296 [Capitolo/Saggio in libro]
-
De Maria C., Camillo Berneri, un intellettuale di confine, in: Camillo Berneri singolare/plurale. Atti della giornata di studi. Reggio Emilia, 28 maggio 2005, REGGIO EMILIA, Biblioteca Panizzi - Archivio Famiglia Berneri, 2007, pp. 25 - 32 [Capitolo/Saggio in libro]
-
null, Alessandro Schiavi e un'idea d'Europa. Scritti e discorsi. (ed. critica curata da: De Maria C.), BOLOGNA, Clueb, 2007, pp. 89 [Edizione critica]