Pubblicazioni scientifiche
-
E. Urciuoli, Quella ὁδός che essi chiamano αἵρεσις». Alle origini dell’autocomprensione filosofica dei seguaci di Gesù., «ANNALI DI STORIA DELL'ESEGESI», 2011, 28, pp. 117 - 136 [Articolo in rivista]
-
Lorenzo Vianelli, Generosità, altruismo, aspettative. Narrazioni e silenzi dei volontari, in: Etnografia dell'accoglienza. Rifugiati e richiedenti asilo a Ravenna, Roma, CISU, 2011, pp. 87 - 112 (Migrazioni) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Petrolini C, Per un regesto delle carte diplomatiche di Giovan Francesco Biondi (1609-1619 ca.), in: Storie inglesi. L’Inghilterra vista dall’Italia tra storia e romanzo (XVII secolo), PISA, Edizioni della Normale, 2011, pp. 34 - 42 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Santo Privitera, Looking for a home in a houseless town: domestic archtiecture in final palatial Ayia Triada, in: STEGA. The Archaeology of Houses and Households in Ancient Crete, Princeton, American School of Classica Studies, 2011, pp. 263 - 272 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Privitera Santo, La tomba 9 della necropoli di Kalyvia a Festòs: una riconsiderazione, in: ΚΡΗΤΗΣ ΜΙΝΩΙΔΟΣ. Tradizione e identità minoica tra produzione artigianale, pratiche cerimoniali e memoria del passato. Studi in onore di Vincenzo La Rosa, Padova, Ausilio, 2011, pp. 175 - 186 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Privitera Santo, Alcune case Tardo Minoico III di Haghia Triada, in: Radamante al Computer, Catania, Università di Catania, 2011, pp. 117 - 123 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Privitera Santo, Stanco Filippo, Tanasi Davide, Rebuilding the household architecture of Minoan Crete. The virtual model of the VAP house at Ayia Triada”, in: Radamante al computer. Archeologia e informatica nel mondo minoico, Catania, Università di Catania, 2011, pp. 125 - 135 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Privitera Santo, Of Snake Tubes, Shrines and Houses: the Case of Hagia Triada”, in: ΠΕΠΡΑΓΜΕΝΑ Ι’ ΔΙΕΘΝΟΥΣ ΚΡΗΤΟΛΟΓΙΚΟΥ ΣΥΝΕΔΡΙΟΥ (ΧΑΝΙΑ, 1-8 ΟΚΤΩΒΡΙΟΥ 2006), Chania, Chania, 2011, pp. 793 - 808 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Privitera Santo, V. Kassianidou, G. Papasavvas (a cura di), Eastern Metallurgy and Metalwork in the Second Millennium BC. A conference in honor of James D. Muhly, Nicosia, 10th-11th October 2009, Oxford,Oxbow Books, 2012, XIV, 258 pp, «ANNUARIO DELLA SCUOLA ARCHEOLOGICA DI ATENE E DELLE MISSIONI ITALIANE IN ORIENTE», 2011, 89, pp. 319 - 322 [Recensione in rivista]
-
Privitera Santo, Il Cinosarge: il Santuario di Eracle, il ginnasio e gli Herakleia di Diomeia, in: Topografia di Atene. Sviluppo urbano e monumenti dalle origini al III secolo d.C., vol.2, Atene-Paestum, Scuola Archeologica Italiana di Atene/Pandemos, 2011, pp. 508 - 509 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Privitera Santo, Gli edifici presso la chiesa di Hag. Panteleimon: il cd. Ginnasio del Cinosarge, in: Topografia di Atene. Sviluppo urbano e monumenti dalle origini al III secolo d.C, vol.2, Atene-Paestum, Scuola Archeologica Italiana di Atene/Pandemos, 2011, pp. 503 - 505 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Marchiandi Daniela; Privitera Santo, Il santuario di Pankrates, in: Topografia di Atene. Sviluppo urbano e monumenti dalle origini al III secolo d.C, vol.2, Atene-Paestum, Scuola Archeologica Italiana di Atene/Pandemos, 2011, pp. 501 - 502 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Cortese, M. E., Signorie rurali e centri di nuova fondazione in Toscana (1100-1200 ca.), «RICERCHE STORICHE», 2011, XLI, pp. 393 - 408 [Articolo in rivista]
-
Cortese, M. E., BRUNO CASTIGLIONI, L’altro feudalesimo. Vassallaggio, servizio e selezione sociale in area veneta nei secoli XI-XIII, (Miscellanea di Studi e Memorie, XXIX), Venezia, Deputazione di Storia Patria per le Venezie, 2010, «ARCHIVIO STORICO ITALIANO», 2011, CLXIX, pp. 799 - 800 [Scheda bibliografica]
-
Cortese, M. E., L’evoluzione dei patrimoni aristocratici e la rete dei castelli nel piviere di Rignano nei secoli XI-XII, in: AA.VV., La pieve, il castello e il ponte. San Leolino a Rignano in Valdarno nel Medioevo, FIRENZE, Le Lettere, 2011, pp. 83 - 104 (atti di: La pieve, il castello e il ponte. San Leolino a Rignano in Valdarno nel Medioevo, Rignano sull'Arno (FI), 23 maggio 2009) [Contributo in Atti di convegno]