Pubblicazioni scientifiche
-
Baldini Lippolis I.; Morelli A., Oggetti-simbolo. Produzione, uso e significato nel mondo antico, BOLOGNA, Ante Quem, 2011, pp. 468 . [Curatela]
-
A. Augenti; R. Gilchrist, Life, Death and Memory, in: The Archaeology of Medieval Europe, vol. 2. Twelfth to Sixteenth Centuries, AARHUS, Aarhus University Press, 2011, pp. 494 - 527 [Capitolo/Saggio in libro]
-
MARCHETTI N. ET AL., Tilmen Höyük: archeologia di una capitale del Bronzo Medio, in: MARCHETTI N., Kinku. Sigilli dell'età del Bronzo dalla regione di Gaziantep in Turchia, BOLOGNA, Dipartimento di Archeologia - Ante Quem, 2011, pp. 26 - 41 [Capitolo/Saggio in libro]
-
MARCHETTI N. ET AL., Tasli Geçit Höyük: archeologia di una capitale del Bronzo Tardo, in: MARCHETTI N., Kinku. Sigilli dell'età del Bronzo dalla regione di Gaziantep in Turchia, BOLOGNA, Dipartimento di Archeologia - Ante Quem, 2011, pp. 42 - 51 [Capitolo/Saggio in libro]
-
MARCHETTI N., The 2009 Joint Turkish-Italian Excavations at Tasli Geçit Höyük, «KAZI SONUCLARI TOPLANTISI», 2011, 32/2, pp. 297 - 310 [Articolo in rivista]
-
MARCHETTI N, 26 schede oggetti (nn° 1-26) nel catalogo della mostra, in: MARCHETTI N., Kinku. Sigilli dell'età del Bronzo dalla regione di Gaziantep in Turchia, BOLOGNA, Dipartimento di Archeologia - Ante Quem, 2011, pp. 68 - 123 [Scheda di catalogo]
-
A. Gagliardi, Recensione a Niccolò Mignemi, Nel regno della fame. Il mondo contadino italiano fra gli anni Trenta e gli anni Cinquanta, «IL MESTIERE DI STORICO», 2011, 2/2011, pp. 247 - 247 [Recensione in rivista]
-
A. Sirinian, Viaggi e passaggi di mano in mano dei manoscritti armeni, «RASSEGNA ARMENISTI ITALIANI», 2011, 12, pp. 4 - 11 [Articolo in rivista]
-
I. Quaranta, Prefazione, in: R. RAFFAETA', Identità compromesse. Cultura e malattia: il caso dell'allergia., MILANO, Ledizioni, 2011, pp. 7 - 9 [Breve introduzione]
-
Carla Salvaterra, Lo scenario attualizzato del Processo di Bologna, in: Apprendere e Valutare Competenze all'Università. Progettazione e sperimentazione di strumenti nelle lauree magistrali, LECCE, Pensa Multimedia, 2011, pp. 19 - 31 [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. Salvaterra; G. Silvestri, Internazionalizzazione degli studi universitari, in: "XII Profilo dei laureati italiani. L'istruzione universitaria nell'ultimo decennio. All'esordio della European Higher Education Area", BOLOGNA, Il Mulino, 2011, pp. 190 - 196 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Curci A.; Urcia A., L'uso del rilievo stereofotogrammetrico per lo studio dell'arte rupestre nell'ambito dell'Aswan Kom Ombo Archaeological Project (Egitto), «OCNUS», 2011, 19, pp. 9 - 22 [Articolo in rivista]
-
Gatto M.C.; Curci A.; Roma S., Ricerche Archeologiche nella Regione tra Assuan e Kom Ombo. Rapporto sulla campagna 2011, in: RISE (Ricerche Italiane e Scavi in Egitto) V, CAIRO, Centro Archeologico Italiano, 2011, pp. 154 - 166 [Capitolo/Saggio in libro]
-
BONFIGLIOLI STEFANIA, Una questione pratica: il paesaggio e l'identità della geografia, «RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA», 2011, 118 (fasc. 4), pp. 617 - 644 [Articolo in rivista]
-
BONFIGLIOLI STEFANIA, L’importance de l’askèsis dans la Géographie de Strabon, in: Les Dialectiques de l'ascèse, PARIS, Classiques Garnier, 2011, pp. 43 - 56 (RENCONTRES) [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Augenti, Classe: archeologia di una città scomparsa, in: Classe. Indagini sul potenziale archeologico di una città scomparsa, BOLOGNA, Ante Quem, 2011, pp. 15 - 44 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Augenti, Un futuro per Classe: l'agenda della ricerca, in: Classe. Indagini sul potenziale archeologico di una città scomparsa, BOLOGNA, Ante Quem, 2011, pp. 251 - 260 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Augenti, Classe. Indagini sul potenziale archeologico di una città scomparsa, BOLOGNA, Ante Quem, 2011, pp. 286 . [Curatela]
-
Coppola D.; Curci A.; Del Fattore F.R.; Genchi F., Grotta S. Biagio (Ostuni, BR): nuove prospettive di ricerca per l’Eneolitico dell’Italia sud-orientale, in: Atti della XLIII Riunione Scientifica dell'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, FIRENZE, Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, 2011, pp. 105 - 112 (atti di: XLIII RIUNIONE SCIENTIFICA IIPP "L’ETÀ DEL RAME IN ITALIA", Bologna, 26-29 novembre 2008) [Contributo in Atti di convegno]
-
T. Gnoli, Classis praetoria, «STUDI ROMAGNOLI», 2011, 62, pp. 11 - 21 [Articolo in rivista]