Pubblicazioni scientifiche
-
Porciani, I, Nations on Display: History Museums in Europe, in: Setting the Standards. Institutions, Networks and Communities of National Historiography, Basinngstoke, Palgrave, 2012, pp. 130 - 150 (WRITING THE NATION) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Boschi, Federica; Silani, Michele, Aerofotografia e geofisica nella Valle del Misa (Ancona): nuovi dati per la topografia urbana di Ostra, «RIVISTA DI TOPOGRAFIA ANTICA», 2012, XXII, pp. 69 - 82 [Articolo in rivista]
-
Dainese, Davide, Passibilità divina, Roma, Città Nuova, 2012, pp. 308 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Dainese, Davide, Costantino a Nicea. Tra realtà e rappresentazione letteraria, in: Costantino prima e dopo Costantino - Constantine before and after Constantine, Bari, Edipuglia, 2012, pp. 405 - 417 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Dainese, Davide, The Idea of Martyrdom in Stromateis VII. A Proposal for a Reconstruction of Clement of Alexandria’s Philosophy, in: The Seventh Book of the Stromateis, 2012, pp. 217 - 238 (atti di: I Colloquium on Clement of Alexandria (Olomouc, October 21-23, 2010), Olomouc, 23-23 ottobre 2010) [Contributo in Atti di convegno]
-
cecere giuseppe, “Il luogo delle memorie incrociate. Relazioni mediterranee e pensiero post-meridiano”, in: C. Causale ,M. Centanni, G. Cecere, M. Donzelli, V. Alliata, G. Licata, D. Tranchida, Islam in Sicilia. Un giardino tra due civiltà. Per una carta geoculturale del Mediterraneo, Gibellina, Istituto di Alta Cultura Fondazione Orestiadi, 2012, pp. 97 - 110 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Vitelli Casella, Mattia, Il confine nord-orientale d’Italia nella Naturalis historia (3, 130 – 147) alla luce del cippo di Bevke, in: Uno sguardo extra moenia. Riflessioni su identità culturale e circolazione di idee tra Oriente e Occidente, Marina di Patti, 2012, pp. 265 - 274 (atti di: Tra Oriente e Occidente, Giardini Naxos, 6/9 ottobre 2011) [Contributo in Atti di convegno]
-
Gaucci, Andrea, Alfabetari latini nell'Italia preromana, «ATTI E MEMORIE DELLA ACCADEMIA PETRARCA DI LETTERE, ARTI E SCIENZE», 2012, LXXII-LXXIII, pp. 59 - 83 [Articolo in rivista]
-
Gaucci, Andrea, Le iscrizioni etrusche tardo-arcaiche di Adria. Nuove iscrizioni e analisi epigrafica e dei contesti, «PADUSA», 2012, XLVIII, pp. 143 - 179 [Articolo in rivista]
-
Lavenia V., Milizia e catechesi per il soldato nel cattolicesimo moderno. Un percorso testuale, «RIVISTA DI STUDI MILITARI», 2012, 1, pp. 117 - 140 [Articolo in rivista]
-
Lavenia V., Avidi inquisitori? Tribunali della fede e denaro tra medioevo ed età moderna, «CRISTIANESIMO NELLA STORIA», 2012, 33, pp. 557 - 594 [Articolo in rivista]
-
LAVENIA V., rec. a Matteo Al Kalak, Marta Lucchi, Oltre il patibolo. I fratelli della morte di Modena tra giustizia e perdono, Roma, Bulzoni, 2009, «RIVISTA DI STORIA E LETTERATURA RELIGIOSA», 2012, 48, pp. 193 - 195 [Recensione in rivista]
-
V. Lavenia, rec. a Elisabetta Patrizi, Silvio Antoniano. Un umanista ed educatore nell'età del Rinnovamento cattolico (1540-1603), 3 voll., Eum, Macerata, 2010, «HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE», 2012, 7/1, pp. 647 - 654 [Recensione in rivista]
-
Lavenia V., rec. a Paolo Broggio, La teologia e la politica. Controversie dottrinali, Curia romana e Monarchia spagnola tra Cinque e Seicento, Olschki, Firenze, 2009, «RIVISTA DI STORIA E LETTERATURA RELIGIOSA», 2012, 48, pp. 195 - 199 [Recensione in rivista]
-
Lavenia V., rec. a Juan Luis Vives, L'insegnamento delle discipline, a cura di Valerio del Nero, Olschki, Firenze, 2011, «BIBLIOTHÈQUE D'HUMANISME ET RENAISSANCE», 2012, 74, pp. 237 - 241 [Recensione in rivista]
-
V. Lavenia, rec. a La centralità del dubbio. Un progetto di Antonio Rotondò, a cura di Camilla Hermanin e Luisa Simonutti, 2 tomi, Firenze, Olschki, 2011, «BRUNIANA & CAMPANELLIANA», 2012, 18, pp. 295 - 299 [Recensione in rivista]
-
V. Lavenia, L’Inquisizione romana nella Marca (secoli XVI-XVII). Prime ricerche, in: Le Marche al tempo di Alberico Gentili: religione, politica, cultura. Atti dei convegni nel quarto centenario della morte di Alberico Gentili, MILANO, Giuffré, 2012, pp. 119 - 168 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lavenia V., Processo e morte di Flaminio Fabrizi (1587-1591), in: Tra Rinascimento e Controriforma: continuità di una ricerca, VERONA, QuiEdit, 2012, pp. 215 - 245 [Capitolo/Saggio in libro]
-
V. Lavenia, Stregoneria e Inquisizione, in: I vincoli della natura. Magia e stregoneria nel Rinascimento, Roma, Carocci, 2012, pp. 185 - 201 [Capitolo/Saggio in libro]
-
V. Lavenia (a cura di): Ronnie Po-chia Hsia, Un gesuita nella città proibita. Matteo Ricci 1552-1610, BOLOGNA, Il Mulino, 2012, pp. 420 . [Curatela]