Pubblicazioni scientifiche
-
CINGOLANI P, Dentro la Barriera. Vivere e raccontare la diversità nel quartiere, in: Concordia Discors. Convivenza e conflitto nei qurtieri di immigrazione, ITA, Carocci Editore, 2012, pp. 51 - 82 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marzano Annalisa, Rank-Size Analysis and the Roman Cities of the Iberian Peninsula and Britain, in: Settlement, Urbanization, and Population, Oxford, Oxford University Press, 2012, pp. 196 - 228 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marzano; Annalisa, Ergasterion, ergastulum, in: The Encyclopaedia of Ancient History, Hoboken, NJ, Wiley-Blackwell, 2012, pp. N/A - N/A [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Marzano; Annalisa, Latifundia/large estates, in: The Encyclopaedia of Ancient History, Hoboken, NJ, Wiley-Blackwell, 2012, pp. N/A - N/A [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Marzano; Annalisa, Villa, in: The Encyclopaedia of Ancient History, Hoboken, NJ, Wiley-Blackwell, 2012, pp. N/A - N/A [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Marzano, Annalisa, recensione: L. De Ligt, Peasants, Citizens and Soldiers: Studies in the Demographic History of Roman Italy 225 BC - AD 100. Cambridge 2012, «THE ANCIENT HISTORY BULLETIN ONLINE REVIEW», 2012, 3, pp. 64 - 66 [Recensione in rivista]
-
Raeymaekers T., Reshaping the state in its margins: The state, the market and the subaltern on a Central African frontier, «CRITIQUE OF ANTHROPOLOGY», 2012, 32, pp. 334 - 350 [Articolo in rivista]
-
Raeymaekers T., African Boundaries and the New Capitalist Frontier, in: A Companion to Border Studies, Chichester, Wiley Blackwell, 2012, pp. 318 - 331 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Delcorno P, Dare credito alle donne nelle sacre rappresentazioni fiorentine: Tre casi di azione e persuasione, in: Dare credito alle donne: Presenze femminili nell'economia tra medioevo ed età moderna, Asti, Centro studi Renato Bordone sui Lombardi sul credito e sulla banca, 2012, pp. 211 - 245 (atti di: Dare credito alle donne: Presenze femminili nell'economia tra medioevo ed età moderna (), Asti, 8-9 ottobre 2010) [Contributo in Atti di convegno]
-
Delcorno P, Corruzione e conversione in una sacra rappresentazione fiorentina: La "Rappresentazione di dua hebrei che si convertirono (c. 1495)", «CHEIRON», 2012, 57-58, pp. 273 - 310 [Articolo in rivista]
-
Davide Dainese, Italie. Projets, «REVUE D'HISTOIRE ECCLÉSIASTIQUE», 2012, 107, pp. 1351 - 1354 [Scheda bibliografica]
-
Campanini Antonella, Dalla tavola alla cucina. Scrittori e cibo nel Medioevo italiano, Roma, Carocci, 2012, pp. 143 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Campanini Antonella, Feste senza eccessi, in: Un certo sguardo. Elementi di ricerca sul campo: il caso della Baìo di Sampeyre, Bra, Slow Food Editore, 2012, pp. 153 - 160 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Campanini Antonella, La ricetta per la felicità di Ildegarda di Bingen, «ALFABETA2», 2012, 22, pp. 36 - 36 [Articolo in rivista]
-
BARTOLUCCI, GUIDO, Historian Engagé Republicanism and oligarchy in Carlo Sigonio's Political Histories, «STORICAMENTE», 2012, 8, pp. 2 - 6 [Articolo in rivista] Open Access
-
BARTOLUCCI, GUIDO, «Per dicta antiquorum Talmudistarum»: Flavio Mitridate, Paolo di Santa Maria e l’antico Talmud, in: Flavio Mitridate mediatore fra culture nel contesto dell’ebraismo siciliano del XV secolo, Atti del convegno internazionale di studi, Caltabellotta, 30 giugno-1 luglio 2008, Officina Studi Medievali, 2012, pp. 91 - 104 (atti di: Flavio Mitridate mediatore fra culture nel contesto dell’ebraismo siciliano del XV secolo, Caltabelotta, 2006) [Contributo in Atti di convegno]
-
U. Eco; BARTOLUCCI, GUIDO, Secolarizzazione e nuove forme di religiosità, in: L'età moderna e contemporanea. L'Ottocento. L'età del Romanticismo, Milano, EM Publishers, 2012, pp. 503 - 511 [Capitolo/Saggio in libro]
-
U. Eco; BARTOLUCCI, GUIDO, Il Calvinismo, in: L'età moderna e contemporanea. Il Cinquecento. L'età del Rinascimento, Milano, Em publisher, 2012, pp. 408 - 423 [Capitolo/Saggio in libro]
-
U Eco; BARTOLUCCI, GUIDO, Gli Eretici, in: L'età moderna e contemporanea. Il Cinquecento. L'età del Rinascimento, Milano, EM Publishers srl, 2012, pp. 424 - 435 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Manuela Mari, Amphipolis between Athens and Sparta. A philological and historical commentary on Thuc. V 11, 1, «MEDITERRANEO ANTICO», 2012, 15, pp. 327 - 354 [Articolo in rivista]