Pubblicazioni scientifiche
-
T. Lazzari, "Secondo natura": l'età giusta per il matrimonio nelle leggi dell'Europa altomedievale, in: La condizione giuridica delle donne nel medioevo, Trieste, CERM - Centro Europeo Ricerche Medievali, 2012, pp. 27 - 51 [Capitolo/Saggio in libro]
-
T. Lazzari, Goffredo di Lorena e Beatrice di Toscana, in: La reliquia del sangue di Cristo. Mantova, l'Italia e l'Europa al tempo di Leone IX, Verona, Scripta Edizioni, 2012, pp. 225 - 242 [Capitolo/Saggio in libro]
-
T. Lazzari (a cura di): R. Cimino; P. Guglielmotti; G. Isabella; C. Sereno; G. Sergi; G. Vignodelli, Il patrimonio delle regine: beni del fisco e politica regia fra IX e X secolo, Firenze, Firenze University Press, 2012, pp. 178 . [Curatela]
-
L. Jourdan, Adriano Favole, Oceania. Isole di creatività culturale, Laterza, Bari-Roma, «ANTROPOLOGIA E TEATRO», 2012, 3, pp. 347 - 348 [Recensione in rivista] Open Access
-
Alessandra Cantagalli, Tra economia e stato. La professione del ragioniere dall'Unità a oggi, Bologna, Bononia University Press, 2012, pp. 210 (PROFESSIONI INTELLETTUALI). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Alessandra Cantagalli, Istruzione e tecnica. I periti industriali dall'Ottocento a oggi, Bologna, Bononia University Press, 2012, pp. 266 (PROFESSIONI INTELLETTUALI). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Alessandra Cantagalli, Gli ingegneri e il governo dell'economia, in: Gli ingegneri e l'Unità d'Italia. Saperi, usi, conflitti nel governo della città e del territorio, Roma, Il Cigno edizioni, 2012, pp. 59 - 68 (atti di: Gli ingegneri e l’Unità d’Italia. Saperi, usi, conflitti nel governo della città e del territorio, Senato della Repubblica, Sala Capitolare, Roma, 14-15 dicembre 2011) [Contributo in Atti di convegno]
-
T. Lazzari, Dotari e beni fiscali, «RM RIVISTA», 2012, 13, pp. 123 - 139 [Articolo in rivista] Open Access
-
I Quaranta, La malattia e l'incorporazione individuale dei processi sociali. Il contributo dell'antropologia., in: Storie di invisibili, marginali ed esclusi, Bologna, BONONIA UNIVERSITY PRESS, 2012, pp. 263 - 274 (atti di: Storie di invisibili, marginali ed esclusi, Bologna, 1-3 Febbraio 2012) [Contributo in Atti di convegno]
-
Gagliardi, Mosconi, Antonio, in: Dizionario biografico degli italiani, vol. 77, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana (Treccani), 2012, pp. 312 - 315 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Andrea Augenti; Enrico Cirelli, From suburb to port: the rise (and fall) of Classe as a centre of trade and redistribution, in: Rome, Portus and the Mediterranean, London, The British School at Rome, 2012, pp. 205 - 221 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Andrea Augenti; Marilisa Ficara; Enrico Ravaioli, Atlante dei beni archeologici della Provincia di Ravenna, Bologna, Ante Quem, 2012, pp. 299 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Andrea Augenti, Il Medioevo monumentale nell'area ravennate, in: Andrea Augenti, Marilisa Ficara, Enrico Ravaioli, Atlante dei beni archeologici della Provincia di Ravenna, I. Il paesaggio monumentale del Medioevo, Bologna, Ante Quem, 2012, pp. 15 - 23 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Andrea Augenti; Ilaria Begnozzi; Mila Bondi; Enrico Cirelli; Debora Ferreri; Cecilia Malaguti; Paolo Scozzari, Il monastero di San Severo a Classe: risultati delle campagne di scavo 2006-2011, in: VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Firenze, ALL'INSEGNA DEL GIGLIO, 2012, pp. 238 - 245 (atti di: VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, L'Aquila, 12-15 settembre 2012) [Contributo in Atti di convegno]
-
Neil Christie; Andrea Augenti, Vrbes Extinctae. Archaeologies of Abandoned Classical Towns, Farnham-Burlington, Ashgate Publishing, 2012, pp. 372 . [Curatela]
-
D. SCAGLIARINI; A. CORALINI, Abitare a Bononia. La città privata: domus, villae e horti, in: Da Bononia a Bologna. 189 a.C.-2011. Percorsi d'eccellenza nell'arte bolognese, Torino, Allemandi & C., 2012, pp. 31 - 36 [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. Giorgi; F. Boschi; M. Silani; J. Bogdani, Documentare l’archeologia da Burnum (Sebenico, Croazia) a Suasa (Ancona): una tradizione rinnovata, «ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI», 2012, 23, pp. 261 - 282 [Articolo in rivista] Open Access
-
P. L. Dall’Aglio; E. Giorgi; M. Silani; M. Aldrovandi; C. Franceschelli; O. Nesci; D. Savelli; F. Troiani; L. Pellegrini; D. Zizioli, Ancient landscape changes in the North Marche region :an archaeological and geomorphological appraisal in the Cesano valley, in: VARIABILITÉS ENVIRONNEMENTALES, MUTATIONS SOCIALES Nature, intensités, échelles et temporalités des changements. XXXIIe RENCONTRES INTERNATIONALES D’ARCHÉOLOGIE ET D’HISTOIRE D’ANTIBES, Antibes, Éditions APDCA, 2012, pp. 101 - 112 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Vincenzo Lagioia (a cura di): vincenzo lagioia, paolo prodi, giuseppe barzaghi, valerio lieto neri, cesarina casanova, fiorenzo landi, francesca roversi monaco, giancarlo angelozzi, gioia filocamo, mariafranca spallanzani, umberto mazzone, andrea segrè, caterina franchi, maurizio bergamaschi, maria giuseppina muzzarelli, mirko grasso, giovanni ricci, carlo baja guarienti, michelangelo ranuzzi de' bianchi, giovanni bertuzzi, laura marchesano, lisa roscioni, porpora marcasciano, ludovico carta, giuliana gemelli, matilde callari galli, vera ottani, angelo fioritti, ivo quaranta, domenico berardi, ilaria tarricone, omar nortolazzi, alessandro vanoli, massimo battisti, romano verardi, carlo salmaso, storie di invisibili, marginali ed esclusi, bologna, BONONIA UNIVERSITY PRESS, 2012, pp. 334 . [Curatela]
-
Vincenzo Lagioia, Resta testa a testa colla serva al fuoco: figure marginali nelle Notificazioni del Lambertini, in: storie di invisibili, marginali ed esclusi, bologna, BONONIA UNIVERSITY PRESS, 2012, pp. 153 - 161 [Capitolo/Saggio in libro]