Pubblicazioni scientifiche
-
Carlo De Maria, Le biblioteche nell’Italia fascista, Milano, Biblion, 2016, pp. 362 (STORIA, POLITICA, SOCIETÀ). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Giampietro Berti; Carlo De Maria, L’anarchismo italiano. Storia e storiografia, Milano, Biblion, 2016, pp. 604 (STORIA, POLITICA, SOCIETÀ). [Curatela]
-
Carlo De Maria, Fascismo e società italiana: temi e parole-chiave, Bologna, Bradypus, 2016, pp. 420 (OTTOCENTODUEMILA). [Curatela]
-
Carlo De Maria, Camillo Berneri, un intelectual de frontera. Tres itinerarios de lectura, in: Itinerarios reformistas, perspectivas revolucionarias, Zaragoza, Institución Fernando El Católico, 2016, pp. 219 - 234 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Laura Pasquini, Fonti iconografiche della Commedia, in: Dante: fonti e ricezione, Atti del Convegno internazionale, Szeged, 16 giugno 2016, Algyo, Innovariant Nyomdaipari Kft, 2016, pp. 125 - 162 (atti di: Dante: fonti e ricezione, Szeged, 16 giugno 2016) [Contributo in Atti di convegno]
-
Laura Pasquini, Fra parole e immagini: il "visibile parlare" nel manoscritto Holkham 514 (Oxford, Bodleian Library, misc. 48), in: Dante und die Bildenen Kunste, Berlin, de Gruyter, 2016, pp. 81 - 100 (atti di: Dante und die Bildenen Kunste, Basilea, 6-8 maggio 2015) [Contributo in Atti di convegno]
-
Laura Pasquini, Il cibo nelle arti figurative, in: L'Alimentazione nell'Alto Medioevo: pratiche, simboli, ideologie. SETTIMANE DI STUDIO DEL CENTRO ITALIANO DI STUDI SULL'ALTO MEDIOEVO, Spoleto, Fondazione Centro Italiano Studi sull’Alto Medioevo, 2016, pp. 687 - 731 (atti di: L'Alimentazione nell'Alto Medioevo: pratiche, simboli, ideologie, Spoleto, 9-14 aprile 2015) [Contributo in Atti di convegno]
-
Laura Pasquini, Riflessi delle arti figurative nella Commedia, in: Per Dante Alighieri verso il 2021, Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, 2016, pp. 55 - 79 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gabriele Giacosa, A Typological Assessment of Phoenician Fine Ware Bowls and their socio-cultural Implicatations in the Iron Age Mediterranean, «OCNUS», 2016, 24, pp. 23 - 38 [Articolo in rivista]
-
Elisa Bassetto, La Viareggio perduta di Giuseppe Murri: l’immagine della città a cavallo tra le due guerre, «LUK», 2016, 22, pp. 45 - 49 [Articolo in rivista]
-
Elisa Bassetto, «Sound Sonda». Carlo Ludovico Ragghianti e gli esordi dell’approccio informatico all’analisi dell’opera d’arte, «LUK», 2016, 22, pp. 60 - 63 [Articolo in rivista]
-
Reiter F, Brief bezüglich einer Vermögensauseinandersetzung aus der Trierer Papyrussammlung, in: Mélanges Jean Gascou. Textes et ètudes papyrologiques (P.Gascou), FRA, Association des amis du Centre d’histoire et civilisation de Byzance, 2016, pp. 371 - 380 (TRAVAUX ET MÉMOIRES DU CENTRE DE RECHERCHE D'HISTOIRE ET CIVILISATION DE BYZANCE. MONOGRAPHIES) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Azzarello G; Reiter F, Petition einer Frau wegen Verzögerungen eines ägyptischen Begräbnisses (P.B.U.G. inv. 260): Ein neuer Papyrus aus dem Zenon-Archiv?, «ZEITSCHRIFT FÜR PAPYROLOGIE UND EPIGRAPHIK», 2016, 200, pp. 313 - 320 [Articolo in rivista]
-
Zinzani, Andrea*, Hydraulic bureaucracies and Irrigation Management Transfer in Uzbekistan: the case of Samarkand Province, «INTERNATIONAL JOURNAL OF WATER RESOURCES DEVELOPMENT», 2016, 32, pp. 232 - 246 [Articolo in rivista]
-
CASTAGNETTI, Cristina; DUBBINI, MARCO; RIVOLA, RICCARDO; Ricci, Pier Carlo; Agnoletti, Michele; GIANNINI, Martina; CAPRA, Alessandro, INTEGRAZIONE DI TECNICHE GEODETICHE PER LA CONOSCENZA E LA GESTIONE DI COMPLESSI MONUMENTALI: L’HISTORICAL BIM DI SANTO STEFANO A BOLOGNA, in: Libretto con Programma e Abstract del 61° CONVEGNO NAZIONALE SIFET - Nuvole di punti e stampa 3D Fotogrammetria da drone Monitoraggio, ITA, Arti Grafiche Pisano, 2016, pp. 31 - 32 (atti di: 61° CONVEGNO NAZIONALE SIFET Nuvole di punti e stampa 3D Fotogrammetria da drone Monitoraggio, Lecce MUST Museo Storico della Città di Lecce, 8-9-10/06/2016) [Riassunto (Abstract)]
-
Dubbini Marco; Giannini Martina; Picone Sandro, La cartografia storica della Versilia come strumento di ricostruzione del passato, in: VISUALIZZARE IL PAESAGGIO NUOVE FORME DI NARRAZIONE E RAPPRESENTAZIONE DELLO SPAZIO GEOGRAFICO, ITA, BraDypUS Editore, 2016, pp. 117 - 154 [Capitolo/Saggio in libro]
-
De Luna, M. E., Aristotele. La Politica V-VI A cura di De Luna: Introduzione pp. 7-11 e pp. 17-19; Traduzione e commento del libro V (capitoli 1-8) e del libro VI (capitoli 5-8)., Roma, «L’Erma» di Bretschneider, 2016, pp. 690 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
de luna, Il mito di Enea da una prospettiva periferica: elementi della tradizione epica nella storia locale arcadica, in: Le tradizioni del Peloponneso fra epica e storiografia locale, Tivoli, Tored, 2016, pp. 161 - 187 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
DE LUNA, MARIA ELENA, Les livres V et VI de la Politique d’Aristote: une nouvelle édition italienne avec traduction et commentaire, «COMPTES RENDUS DE L'ACADÉMIE DES INSCRIPTIONS ET BELLES LETTRES», 2016, IV (nov.-déc.), pp. 1575 - 1587 [Articolo in rivista] Open Access
-
Valerio Neri; Beatrice Girotti (a cura di): Neri V., Girotti B Joye S. Baldini I Marsili G Alciati R. Sardella T Lamberti F Puliatti S. Consolino F. E. MOngardi M. Filippini E. Lusvarghi M. Assorati G., La famiglia tardoantica. Società, diritto, religione, Milano, LED Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto, 2016, pp. 294 . [Curatela]