Pubblicazioni scientifiche
-
Finch-Race D.A., Geocritiquing Flaubert's Scaping of Yonville in Madame Bovary, «FRENCH STUDIES BULLETIN», 2017, 143, pp. 21 - 24 [Articolo in rivista]
-
Finch-Race D.A., L'Inspiration naturelle chez Mallarmé dans 'Las de l'amer repos', «L'ESPRIT CRÉATEUR», 2017, 57, pp. 34 - 45 [Articolo in rivista]
-
Finch-Race, Daniel A., Ecopoetic Adventures in Rimbaud’s ‘Sensation’ and ‘Ma Bohème’, in: French Ecocriticism: From the Early Modern Period to the Twenty-First Century, Frankfurt am Main, Peter Lang, 2017, pp. 99 - 113 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Finch-Race, Daniel A.; Posthumus, Stephanie, Introduction: Developing French Ecocriticism, in: French Ecocriticism: From the Early Modern Period to the Twenty-First Century, Frankfurt am Main, Peter Lang, 2017, pp. 9 - 21 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Annese, Andrea, Introduzione, in: Protestantesimo e sfide della contemporaneità. Percorsi inediti di scienze delle religioni, Brescia, EDITRICE MORCELLIANA S.P.A, 2017, pp. 8 - 13 (QUADERNI DI SMSR) [Postfazione]
-
Annese Andrea; Annese Andrea, Protestantesimo e sfide della contemporaneità. Percorsi inediti di scienze delle religioni, Brescia, EDITRICE MORCELLIANA S.P.A, 2017, pp. 208 (QUADERNI DI SMSR). [Curatela]
-
Annese, Andrea, The Armenian Genocide in the Italian Protestant Press (1915-1918). The Distinctive Viewpoint of a Minority, «STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI», 2017, 83, pp. 436 - 458 [Articolo in rivista]
-
Annese, Andrea, Recensione a: E. Fogliadini, "L'invenzione dell'immagine sacra. La legittimazione ecclesiale dell'icona al secondo concilio di Nicea", Jaca Book, Milano 2015, «STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI», 2017, 83, pp. 309 - 315 [Recensione in rivista]
-
Annese, Andrea, The Temple in the Gospel of Thomas. An Interpretive Perspective on Some Words Attributed to Jesus, in: A. Destro, M. Pesce; with M. Rescio, L. Walt, E.R. Urciuoli, A. Annese, Texts, Practices, and Groups. Multidisciplinary Approaches to the History of Jesus’ Followers in the First Two Centuries. First Annual Meeting of Bertinoro (2-5 October 2014), Turnhout, Brepols, 2017, pp. 227 - 245 (JUDAÏSME ANCIEN ET ORIGINES DU CHRISTIANISME) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Annese, Andrea, Logion 83 and the “Image” in the Gospel of Thomas: Relationships with Some Pauline and Early Christian Texts, «ANNALI DI STORIA DELL'ESEGESI», 2017, 34, pp. 71 - 88 [Articolo in rivista]
-
Annese, Andrea, Vangelo secondo Tommaso, logion 40: tracce di conflitti fra gruppi di seguaci di Gesù, «ADAMANTIUS», 2017, 23, pp. 381 - 391 [Articolo in rivista]
-
Annese, Andrea, La dottrina della grazia in Rosmini. La dialettica tra naturale e soprannaturale, «RIVISTA ROSMINIANA DI FILOSOFIA E DI CULTURA», 2017, 111, pp. 111 - 138 [Articolo in rivista]
-
Annese A. (ed.); Annese, Andrea, I "Sermoni della Guerra" di Alfredo Taglialatela: gli evangelici italiani tra pacifismo e “guerra giusta” durante il primo conflitto mondiale, in: Protestantesimo e sfide della contemporaneità. Percorsi inediti di scienze delle religioni, Brescia, EDITRICE MORCELLIANA S.P.A, 2017, pp. 121 - 138 (QUADERNI DI SMSR) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Vozza Vincenzo; Annese, Andrea, Tra Wesley e la patristica. Henry James Piggott e le prime pubblicazioni del metodismo italiano. Periodici e volumi editi a Padova, in: La Chiesa Evangelica Metodista di Padova. Appunti di storia nel 150° anniversario della sua fondazione (1866-2016), Padova, Cleup, 2017, pp. 77 - 94 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Campanini Antonella, «I bianchi di Piemonte, sono da tutti ritenuti pregevoli»: tartufi, d’Alba ma non solo, in: Di tartufi e di masche. Il Tartufo bianco d’Alba: una storia notturna, Bra, Slow Food Editore, 2017, pp. 151 - 162 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Campanini Antonella, Le cuisinier entre la plume et le fourneau (Italie, XVe-XVIe siècle), «FOOD & HISTORY», 2017, 15, pp. 137 - 160 [Articolo in rivista]
-
Guido Bartolucci, Discussione di L. Steffens, Moses in Red. The Revolt of Israel as a Typical Revolution, Torrance and Company, 1926, «LO SGUARDO», 2017, 25, pp. 269 - 272 [Articolo in rivista] Open Access
-
Guido Bartolucci, Vera religio. Marsilio Ficino e la tradizione ebraica, Torino, Paideia, 2017, pp. 158 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Bill Rebiger; BARTOLUCCI, GUIDO, Jewish Thought vs. Lutheran Aristotelism: Johann Frischmuth (1619-1687) and Jewish Scepticism, in: Year Book of the Maimonides Centre for Advanced Studies, Berlino, De Gruyter, 2017, pp. 95 - 106 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Wager Velema Arthur Weststeijn; Guido Bartolucci, The Hebrew Republic in Sixteenth-Century Political Debate: The Struggle for Jurisdiction, in: Ancient Models in the Early Modern Republican Imagination, Leiden Boston, Brill, 2017, pp. 214 - 233 [Capitolo/Saggio in libro]