Pubblicazioni scientifiche
-
Domenico Luciano Moretti; Alberto D'Andrea, Analisi SEM sui denari degli svevi, «QUADERNO DI STUDI», 2017, 12, pp. 49 - 106 [Articolo in rivista]
-
Tabarrini Lorenzo, Détecter un « grand domaine » monastique: L’organisation du travail agricole dans les propriétés de Saint-Sauveur de Monte Amiata (VIIIe-Xe siècle), «REVUE BELGE DE PHILOLOGIE ET D'HISTOIRE», 2017, 95, pp. 147 - 178 [Articolo in rivista]
-
Tabarrini Lorenzo, Alice Rio, Slavery After Rome. 500-1100 (Oxford, 2017), «STORICAMENTE», 2017, 28, pp. 1 - 4 [Recensione in rivista] Open Access
-
Domenico Luciano Moretti, I denari della collezione Mark Von Marksfeld: nuove acquisizioni, «MONETE ANTICHE», 2017, 93, pp. 19 - 29 [Articolo in rivista]
-
Moretti Domenico Luciano, Manfredi, le sue monete e la zecca di Manfredonia, «APPUNTI NUMISMATICI», 2017, 2, pp. 153 - 218 [Articolo in rivista]
-
Tasca G., Putzolu C., Vicenzutto D., Between Po plain and middle Danube Urnfield cultures: Codroipo and the Friulian plain in XIIth century B.C, in: Inter-regional contacts during the first millenium B.C. in Europe, Hradec Králové, University of Hradec Králové, 2017, pp. 4 - 23 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Putzolu, C., Anse cornute ed ollette a doppia carena: il territorio montano della valle del Taro e la frontiera tra facies terramaricola e facies occidentale, in: Beyond limits : studi in onore di Giovanni Leonardi, Padova, Padova University Press, 2017, pp. 363 - 370 (ANTENOR QUADERNI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Finch-Race D.A., Geocritiquing Flaubert's Scaping of Yonville in Madame Bovary, «FRENCH STUDIES BULLETIN», 2017, 143, pp. 21 - 24 [Articolo in rivista]
-
Finch-Race D.A., L'Inspiration naturelle chez Mallarmé dans 'Las de l'amer repos', «L'ESPRIT CRÉATEUR», 2017, 57, pp. 34 - 45 [Articolo in rivista]
-
Finch-Race, Daniel A., Ecopoetic Adventures in Rimbaud’s ‘Sensation’ and ‘Ma Bohème’, in: French Ecocriticism: From the Early Modern Period to the Twenty-First Century, Frankfurt am Main, Peter Lang, 2017, pp. 99 - 113 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Finch-Race, Daniel A.; Posthumus, Stephanie, Introduction: Developing French Ecocriticism, in: French Ecocriticism: From the Early Modern Period to the Twenty-First Century, Frankfurt am Main, Peter Lang, 2017, pp. 9 - 21 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Annese, Andrea, Introduzione, in: Protestantesimo e sfide della contemporaneità. Percorsi inediti di scienze delle religioni, Brescia, EDITRICE MORCELLIANA S.P.A, 2017, pp. 8 - 13 (QUADERNI DI SMSR) [Postfazione]
-
Annese Andrea; Annese Andrea, Protestantesimo e sfide della contemporaneità. Percorsi inediti di scienze delle religioni, Brescia, EDITRICE MORCELLIANA S.P.A, 2017, pp. 208 (QUADERNI DI SMSR). [Curatela]
-
Annese, Andrea, The Armenian Genocide in the Italian Protestant Press (1915-1918). The Distinctive Viewpoint of a Minority, «STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI», 2017, 83, pp. 436 - 458 [Articolo in rivista]
-
Annese, Andrea, Recensione a: E. Fogliadini, "L'invenzione dell'immagine sacra. La legittimazione ecclesiale dell'icona al secondo concilio di Nicea", Jaca Book, Milano 2015, «STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI», 2017, 83, pp. 309 - 315 [Recensione in rivista]
-
Annese, Andrea, The Temple in the Gospel of Thomas. An Interpretive Perspective on Some Words Attributed to Jesus, in: A. Destro, M. Pesce; with M. Rescio, L. Walt, E.R. Urciuoli, A. Annese, Texts, Practices, and Groups. Multidisciplinary Approaches to the History of Jesus’ Followers in the First Two Centuries. First Annual Meeting of Bertinoro (2-5 October 2014), Turnhout, Brepols, 2017, pp. 227 - 245 (JUDAÏSME ANCIEN ET ORIGINES DU CHRISTIANISME) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Annese, Andrea, Logion 83 and the “Image” in the Gospel of Thomas: Relationships with Some Pauline and Early Christian Texts, «ANNALI DI STORIA DELL'ESEGESI», 2017, 34, pp. 71 - 88 [Articolo in rivista]
-
Annese, Andrea, Vangelo secondo Tommaso, logion 40: tracce di conflitti fra gruppi di seguaci di Gesù, «ADAMANTIUS», 2017, 23, pp. 381 - 391 [Articolo in rivista]
-
Annese, Andrea, La dottrina della grazia in Rosmini. La dialettica tra naturale e soprannaturale, «RIVISTA ROSMINIANA DI FILOSOFIA E DI CULTURA», 2017, 111, pp. 111 - 138 [Articolo in rivista]
-
Annese A. (ed.); Annese, Andrea, I "Sermoni della Guerra" di Alfredo Taglialatela: gli evangelici italiani tra pacifismo e “guerra giusta” durante il primo conflitto mondiale, in: Protestantesimo e sfide della contemporaneità. Percorsi inediti di scienze delle religioni, Brescia, EDITRICE MORCELLIANA S.P.A, 2017, pp. 121 - 138 (QUADERNI DI SMSR) [Capitolo/Saggio in libro]