Pubblicazioni scientifiche
-
Vozza Vincenzo; Annese, Andrea, Tra Wesley e la patristica. Henry James Piggott e le prime pubblicazioni del metodismo italiano. Periodici e volumi editi a Padova, in: La Chiesa Evangelica Metodista di Padova. Appunti di storia nel 150° anniversario della sua fondazione (1866-2016), Padova, Cleup, 2017, pp. 77 - 94 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Campanini Antonella, «I bianchi di Piemonte, sono da tutti ritenuti pregevoli»: tartufi, d’Alba ma non solo, in: Di tartufi e di masche. Il Tartufo bianco d’Alba: una storia notturna, Bra, Slow Food Editore, 2017, pp. 151 - 162 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Campanini Antonella, Le cuisinier entre la plume et le fourneau (Italie, XVe-XVIe siècle), «FOOD & HISTORY», 2017, 15, pp. 137 - 160 [Articolo in rivista]
-
Guido Bartolucci, Discussione di L. Steffens, Moses in Red. The Revolt of Israel as a Typical Revolution, Torrance and Company, 1926, «LO SGUARDO», 2017, 25, pp. 269 - 272 [Articolo in rivista] Open Access
-
Guido Bartolucci, Vera religio. Marsilio Ficino e la tradizione ebraica, Torino, Paideia, 2017, pp. 158 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Bill Rebiger; BARTOLUCCI, GUIDO, Jewish Thought vs. Lutheran Aristotelism: Johann Frischmuth (1619-1687) and Jewish Scepticism, in: Year Book of the Maimonides Centre for Advanced Studies, Berlino, De Gruyter, 2017, pp. 95 - 106 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Wager Velema Arthur Weststeijn; Guido Bartolucci, The Hebrew Republic in Sixteenth-Century Political Debate: The Struggle for Jurisdiction, in: Ancient Models in the Early Modern Republican Imagination, Leiden Boston, Brill, 2017, pp. 214 - 233 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Delcorno, Giovanni da Capestrano and Jan Brugman in a Manuscript of the Brothers of the Common Life: The Hague, Koninklijke Bibliotheek, MS 78 H 54, «FRANCISCAN STUDIES», 2017, 75, pp. 89 - 116 [Articolo in rivista]
-
P. Delcorno, La molteplice funzione ‘politica’ di un episodio agiografico: Il servizio di Bernardino da Siena presso l’ospedale durante la peste, «HORIZONTE», 2017, 15, pp. 1354 - 1393 [Articolo in rivista] Open Access
-
Manuela Mari, Gli oracoli nella Grecia antica: previsione del futuro o gestione del presente?, «QUADERNI STORICI», 2017, 156, pp. 655 - 679 [Articolo in rivista]
-
Manuela Mari, Istituzioni cittadine della Macedonia preromana. Alcune novità epigrafiche, «HISTORIKA», 2017, 7, pp. 345 - 364 [Articolo in rivista] Open Access
-
Manuela Mari, Dedica per Antigono, etero di Alessandro, in: C. Antonetti, S. De Vido, Iscrizioni greche. Un'antologia, ROMA, Carocci Editore, 2017, pp. 238 - 240 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Manuela Mari, Olympia, Daisia, Xandika. Note su tre feste 'nazionali' macedoni e sulla loro eredità in epoca ellenistica, in: Come aurora. Lieve, preziosa. Ergastai e philoi a Gabriella Bevilacqua, Roma, Quasar, 2017, pp. 143 - 153 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Manuela Mari, La violenza nella religione antica. Azione rituale e sacra rappresentazione, in: La grammatica della violenza. Un'indagine a più voci, MILANO-UDINE, Mimesis, 2017, pp. 19 - 29 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Manuela Mari, Decreto ateniese per Archelao di Macedonia, in: C. Antonetti, S. De Vido (a cura di), Iscrizioni greche. Un'antologia, ROMA, Carocci Editore, 2017, pp. 153 - 156 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Manuela Mari, Decreto di Anfipoli contro gli oppositori di Filippo II, in: C. Antonetti S. De Vido, Iscrizioni greche. Un'antologia, ROMA, Carocci Editore, 2017, pp. 194 - 196 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Manuela Mari, Diagramma di Filippo V da Tessalonica, in: Iscrizioni greche. Un'antologia, ROMA, Carocci Editore, 2017, pp. 292 - 296 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Manuela Mari, Dediche di Perseo e del demos di Anfipoli ad Artemide Tauropolos, in: C. Antonetti, S. De Vido (a cura di), Iscrizioni greche. Un'antologia, ROMA, Carocci Editore, 2017, pp. 296 - 299 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Delcorno, ‘Per dar conto di un fenomeno cangiante...’: Un recente volume di Antonio Rigon, «SANTO», 2017, 57, pp. 499 - 505 [Articolo in rivista]
-
P. Delcorno, E. Lombardo, L. Tromboni, Introduzione - I sermoni quaresimali: digiuno del corpo, banchetto dell’anima - Lenten Sermons: Fasting of the Body, Banquet of the Soul (monographic issue), «MEMORIE DOMENICANE», 2017, 48, pp. 9 - 15 [Articolo in rivista]