Pubblicazioni scientifiche
-
Claudio Cavazzuti, I resti umani della necropoli. Indagini bioarcheologiche - Schede antropologiche, in: La necropoli dell’età del Bronzo di Scalvinetto di Legnago (Verona), Legnago, Fondazione Matilde Avrese, 2020, pp. 372 - 420 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Claudio Cavazzuti; Alberta Arena, The Bioarchaeology of Social Stratification in Bronze Age Italy, «ARHEO», 2020, 37, pp. 69 - 105 [Articolo in rivista]
-
Andrea Cardarelli; Claudio Cavazzuti; Michaela Fritzl; Mario Gavranovic; Tamás Hajdu; Viktória Kiss; Kitti Köhler; Gabriella Kulcsár; Eszter Melis; Katharina Rebay-Salisbury; Géza Szabó; Vajk Szeverényi, The connections between the plains of the Po and the Danube during the Bronze Age seen through the spread of the ‘urnfield model’, «RIVISTA DI SCIENZE PREISTORICHE», 2020, 70, pp. 231 - 243 [Articolo in rivista] Open Access
-
Francesco Iacono; Massimiliano Carbonari, The Idea of the House: House layout and social change in the Middle to Late Helladic Peloponnese, «OCNUS», 2020, 28, pp. 9 - 34 [Articolo in rivista] Open Access
-
Elisabetta Govi, Marzabotto: Regio I, 4, «STUDI ETRUSCHI», 2020, LXXXII - MMXIX, pp. 221 - 225 [Articolo in rivista]
-
Govi, Spina: area dell'abitato, «STUDI ETRUSCHI», 2020, LXXXII - MMXIXX, pp. 284 - 285 [Articolo in rivista]
-
Abate, Emma; Olszowy-Schlanger, Judith; Proverbio, Delio; Campanini, Saverio, Giovanni Giorgi e Andrea Molza scriptores. Due volti dell'orientalistica romana, in: Storia della Biblioteca Apostolica Vaticana, vol. V: La Biblioteca Vaticana dall'occupazione francese all'ultimo papa re (1797-1878), Città del Vaticano, Biblioteca Vaticana, 2020, pp. 264 - 290 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Sirinian Anna; Tinti Paolo, Introduzione / Introduction, in: Tracce armene nella Biblioteca Universitaria di Bologna e in altre biblioteche d'Italia. Cartografia, manoscritti e libri a stampa, Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 10 - 33 (BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI BOLOGNA. ANALISI E STRUMENTI) [Breve introduzione]
-
Sirinian Anna, Primati della stampa armena in Italia: la rivista "Bazmavep" (Venezia, 1843-) / "Firsts" in Armenian Printing in Italy: the "Bazmavep" Magazine (Venice, 1843-), in: Tracce armene nella Biblioteca Universitaria di Bologna e in altre biblioteche d'Italia. Cartografia, manoscritti e libri a stampa, Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 262 - 301 (BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI BOLOGNA. ANALISI E STRUMENTI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Francesca Sofia, Paolo Ungari, in: Dizionario biografico degli italianio, Roma, Istituto dell'enciclopedia italiana, 2020, pp. 528 - 531 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Francesca Sofia, Prefazione, in: Alberto Scigliano, Simile di Solima ai fati. La grand narrative biblista nella cultura ottocentesca, Milano, Franco Angeli, 2020, pp. 7 - 10 [Prefazione]
-
F. Sbardella, Objets, corps et trajectoires de sens. Représentation de la spatialité claustrale, «VISUAL ETHNOGRAPHY», 2020, IX, pp. 50 - 68 [Articolo in rivista] Open Access
-
Stefano Tomassetti, Turini, Andrea, in: Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 97, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2020, pp. 235 - 237 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Stefano Tomassetti, Vai, Stefano, in: Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 97, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2020, pp. 733 - 734 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Stefano Tomassetti, Vitelli, Giovanni Battista, in: Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 99, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2020, pp. 755 - 757 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Stefano Tomassetti, Vittori, Benedetto, in: Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 99, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2020, pp. 829 - 831 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Stefano Tomassetti, Philip Rieder, François Zanetti (eds.), Materia medica. Savoirs et usages des médicaments aux époques médiévales et modernes, Geneva, Librairie Droz, 2018, «NUNCIUS», 2020, 35, pp. 448 - 450 [Recensione in rivista]
-
Stefano Tomassetti, Hamministrar il cibo del corpo et anco de l'anima. I caritatanti dell'Oratorio filippino nell'ospedale papale di Santo Spirito (secc. XVI-XVII), in: Attraverso la storia. Nuove ricerche sull'età moderna in Italia, Napoli, Editoriale Scientifica, 2020, pp. 423 - 442 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tommaso Duranti, La costruzione di un linguaggio della libertas in una città superiorem recognoscens: Bologna, XIV-XV secolo, in: La libertà nelle città comunali e signorili italiane, Roma, Viella, 2020, pp. 201 - 228 (ITALIA COMUNALE E SIGNORILE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
mattia frapporti; roberto ventresca, THE LONG-LASTING ‘PROVINCIALIZATION’ OF EUROPE. AN INTERVIEW WITH DIPESH CHAKRABARTY, «SOFT POWER, REVISTA EURO-AMERICANA DE TEORÍA E HISTORIA DE LA POLÍTICA», 2020, 7, pp. 47 - 66 [Articolo in rivista] Open Access