Pubblicazioni scientifiche
-
Fiorotto Celeste, Carra Marialetizia, Cavalazzi Marco, The castrum of Zagonara. An archaeobotanical approach to the study of a medieval castle’s human-environment dynamics, in: Humanities: approaches, contamination and perspectives. Conference proceedings, Verona 17-18th October 2019, Caselle di Sommacampagna, Verona, Cierre Gruppo Editoriale, 2020, pp. 125 - 137 (atti di: Humanities: approaches, contamination and perspectives, Verona, 17-18th October 2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
Cavalazzi Marco, "De multimoda turbatione". Insicurezza e militarizzazione del territorio reggiano nella lotta tra fazioni nel corso del Duecento, in: Il castello di Monte Lucio: la chiesa e la necropoli, Sesto Fiorentino (FI), All'Insegna del Giglio, 2020, pp. 41 - 49 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Francesca Sofia, Contratto, in: Illuminismo e Settecento riformatore. Un lessico per la contemporaneità, Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 65 - 74 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Agata Mazzeo, Il Corpo nelle Esperienze di Disastro e Attivismo in Siti Contaminati dall’Amianto, «ARCHIVIO ANTROPOLOGICO MEDITERRANEO», 2020, 22, pp. 1 - 14 [Articolo in rivista] Open Access
-
Lysaniuk, B.; Cely-García, M. F.; Mazzeo, A.; Marsili, D.; Pasetto, R.; Comba, P.; Ramos-Bonilla, J. P., Where are the landfilled zones? Use of historical geographic information and local spatial knowledge to determine the location of underground asbestos contamination in Sibaté (Colombia), «ENVIRONMENTAL RESEARCH», 2020, 191, pp. 1 - 14 [Articolo in rivista]
-
Francesca Cenerini, Le donne di Germanico, in: Germanico Cesare a un passo dall'impero, Perugia, Aguaplano, 2020, pp. 161 - 170 (atti di: Germanico, a un passo dall'impero, Amelia, 24-25 maggio 2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
Alessandra Anselmi, L'Avana déco: arte, cultura, società, Roma, Gangemi, 2020, pp. 448 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Gagliardi Alessio; Francesco Bartolini; Bruno Bonomo; Leonardo Rapone, L'Europa del Novecento. Una storia, Roma, Carocci, 2020, pp. 455 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Cattani M, Adaptation and transformation of human setting from Middle Holocene to Early Bronze Age in south-eastern Arabian Peninsula, in: Interactions and New Directions in Near Eastern Archaeology, Trieste, EDIZIONI UNIVERSITÀ DI TRIESTE, «WEST & EAST. MONOGRAFIE», 2020, 3, pp. 313 - 330 (atti di: Brodening Horizons 5, Udine, 5-8 june 2017) [Contributo in Atti di convegno]
-
Cattani M, The Joint Hadd Project and the Early Bronze Age in south-east Arabia, in: In Context: The Reade Festschrift, London, Archaeopress, 2020, pp. 191 - 202 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Riccardo Cicilloni, Roberta Pinna, Marco Cabras, Maurizio Cattani, La capanna 18 del villaggio protostorico di Bruncu ‘e s’Omu – Villa Verde (OR),, «FOLD&R.», 2020, 473, pp. 1 - 18 [Articolo in rivista]
-
Cattani M, Debandi F, Murgia Demis, Il villaggio di Tanca Manna a Nuoro, nel quadro della fase formativa della civiltà nuragica, in: Notizie e Scavi della Sardegna nuragica, Dolianova, Edizioni Grafica del Parteolla, 2020, pp. 153 - 161 (atti di: Notizie e Scavi della Sardegna nuragica, Cagliari, 2017) [Contributo in Atti di convegno]
-
Cattani M., Debandi F., Strutture abitative e unità sociali: il caso studio dell’abitato dell’età del Bronzo di Mursia (Pantelleria - TP), in: Preistoria e protostoria dell'Etruria, Milano, Centro Studi di Preistoria, 2020, 14, pp. 273 - 287 (atti di: Quattordicesimo incontro di studi PREISTORIA E PROTOSTORIA IN ETRURIA, Archeologia dell’abitare. Insediamenti e organizzazione sociale prima della città. Dai monumenti ai comportamenti. Ricerche e scavi, Valentano (VT) – Pitigliano (GR) – Manciano (GR), 7-9 Settembre 2018) [Contributo in Atti di convegno]
-
Mirco Dondi, Comunicazione storica, ricerca in rete e didattica, «DIDATTICA DELLA STORIA», 2020, 2, pp. 194 - 209 [Articolo in rivista] Open Access
-
Mirco Dondi, Dalle stragi di provocazione alle stragi di intimidazione, «DIMENSIONI E PROBLEMI DELLA RICERCA STORICA», 2020, 2020, pp. 133 - 156 [Articolo in rivista]
-
Alessandro M. Jaia, Carlo Virili, Antonio Curci, Fabio Fiori, Gaetano Di Pasquale, Alessia D’Auria, Il sito perilacustre di epoca protostorica di loc. Paduli (Colli sul Velino, RI). Indagini di superficie 2011-2013 e saggio di scavo 2015, in: Archeologia dell’abitare. Insediamenti e organizzazione sociale prima della città. Dai monumenti ai comportamenti. Ricerche e scavi, Milano, Centro Studi di Preistoria e Archeologia, 2020, pp. 415 - 444 (atti di: Quattordicesimo Incontro di Studi di Preistoria e Protostoria in Etruria "Archeologia dell’abitare Insediamenti e organizzazione sociale prima della città. Dai monumenti ai comportamenti. Ricerche e scavi", Valentano (VT) – Pitigliano (GR) – Manciano (GR), 7-9 Settembre 2018) [Contributo in Atti di convegno]
-
MIARI M., BOCCUCCIA P., CATTANI M., CREMASCHI M., SCACCHETTI F., TROGI F., La terramara di Pragatto (BO): primi dati sull’organizzazione spaziale del sito, in: Preistoria e protostoria dell'Etruria, Milano, Centro Studi di Preistoria, 2020, 12, pp. 169 - 182 (atti di: Archeologia dell’abitare. Insediamenti e organizzazione sociale prima della città. Dai monumenti ai comportamenti. Ricerche e scavi, Valentano (VT) – Pitigliano (GR) – Manciano (GR), 7-9 Settembre 2018) [Contributo in Atti di convegno]
-
CATTANI M., MARAZZI M., TUSA S., L'abitato di Mursia (Pantelleria) nel quadro delle interazioni nel Mediterraneo durante l'età del Bronzo, in Italia tra Mediterraneo ed Europa: mobilità, interazioni e scambi, «RIVISTA DI SCIENZE PREISTORICHE», 2020, numero speciale, pp. 371 - 378 [Articolo in rivista] Open Access
-
BERNARDINI F., VINCI G., PROKOP D., BARRO SAVONUZZI L., DE MIN A., LENAZ D., PRINCIVALLE F., COCCA E., KASZTOVSZKY ZS., SZILÁGYI V., HARSÁNYI I., TUNIZ C., CATTANI M., A multi-analytical study of Bronze Age pottery from the UNESCO site of Al-Khutm (Bat, Oman), «ARCHAEOLOGICAL AND ANTHROPOLOGICAL SCIENCES», 2020, 12, pp. 1 - 23 [Articolo in rivista]
-
DOGLIANI, Patrizia, Les Internationales de la jeunesse et la naissance des partis communistes (1919-1921), «MIL NEUF CENT», 2020, 38, pp. 83 - 98 [Articolo in rivista]