Pubblicazioni scientifiche
-
Tommaso Duranti, La peste come paradigma. Il medioevo in “Storia delle epidemie” di Frank M. Snowden, «STORICAMENTE», 2021, 17, pp. 1 - 20 [Articolo in rivista] Open Access
-
Campanini A, I volti della cucina. Dispute antiche e moderne tra arte e natura, Roma, Carocci, 2021, pp. 110 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
CAMPANINI A, Nuove mode alimentari, nuovi consumi, nuovi discorsi, in: Centro italiano di studi di storia e d’arte (CISSA), Una nuova cultura del consumo? Paradigma italiano ed esperienze europee nel tardo Medioevo, Ventisettesimo convegno internazionale di studi, Pistoia, 17-19 maggio 2019, Roma, Viella, 2021, pp. 257 - 268 (Atti dei convegni / Centro italiano di studi di storia e d'arte, Pistoia) [Capitolo/Saggio in libro]
-
CAMPANINI A, Lettori di ricette tra Medioevo e Rinascimento, in: A banchetto con gli amici: scritti per Massimo Montanari, Roma, Viella, 2021, pp. 387 - 396 (I LIBRI DI VIELLA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
CAMPANINI A, Écrire et faire la cuisine dans l’Occident médiéval, in: Histoire de l’alimentation. De la Préhistoire à nos jours, Paris, Belin, 2021, pp. 507 - 527 [Capitolo/Saggio in libro]
-
CAMPANINI A, Le bon gouvernement du marché urbain et de la table princière, in: Histoire de l’alimentation. De la Préhistoire à nos jours, Paris, Belin, 2021, pp. 529 - 549 [Capitolo/Saggio in libro]
-
CAMPANINI A, Manières de consommer en Occident, in: Histoire de l’alimentation. De la Préhistoire à nos jours, Paris, Belin, 2021, pp. 551 - 571 [Capitolo/Saggio in libro]
-
CAMPANINI A, Clio aux fourneaux… du bas Moyen Âge, in: Histoire de l’alimentation. De la Préhistoire à nos jours, Paris, Belin, 2021, pp. 572 - 575 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Guido Bartolucci, Pietro Galatino, Francesco Stancaro, lo studio dell'ebraico e le aspirazioni di riforma nell'Europa del '500., «MATERIA GIUDAICA», 2021, 26/2, pp. 295 - 304 [Articolo in rivista]
-
Filippini, Erica; Foroni, F., La mansio di via Valletta, in: Museo Civico Archeologico A.C. Simonini Castelfranco Emilia. Guida, Crevalcore, I Portici Editore, 2021, pp. 39 - 42 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Filippini, Erica, I materiali numismatici, in: Museo Civico Archeologico A.C. Simonini Castelfranco Emilia. Guida, Crevalcore, I Portici Editore, 2021, pp. 45 - 47 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gnoli, T, Professions, Identity, and Romanization: Craftmanship in Palmyra and Rome in the 3rd Century CE, «MARBURGER BEITRÄGE ZUR ANTIKEN HANDELS-, WIRTSCHAFTS- UND SOZIALGESCHICHTE», 2021, 39, pp. 69 - 84 [Articolo in rivista] Open Access
-
Montagnetti, Roberto; Guarino, Giuseppe, From Qgis to Qfield and Vice Versa: How the New Android Application Is Facilitating the Work of the Archaeologist in the Field, «ENVIRONMENTAL SCIENCES PROCEEDINGS», 2021, 10, pp. 1 - 9 [Articolo in rivista] Open Access
-
Giulio Iovine, P.Aegyptus Cent. II 50. Epistula (commendaticia?) latina, «AEGYPTUS», 2021, 101, pp. 201 - 217 [Articolo in rivista] Open Access
-
Iovine, Giulio, Some remarks on the recently published P.Carlsberg inv. 555 ro + PSI inv. D 111 ro, «THE BULLETIN OF THE AMERICAN SOCIETY OF PAPYROLOGISTS», 2021, 58, pp. 359 - 376 [Articolo in rivista] Open Access
-
Francesca Sofia, A proposito di "The Gun, The Pen and the Ship" di Linda Colley, «QUADERNI STORICI», 2021, 168, pp. 899 - 907 [Articolo in rivista]
-
F. Sbardella; S. Boesch Gajano, Sguardi incrociati, in: Vestizioni. Codici normativi e pratiche religiose, Roma, Viella, 2021, pp. 7 - 10 (SANCTORUM. SCRITTURE, PRATICHE, IMMAGINI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
FUSAROLI CASADEI, Enrico, Tentativi di accentramento papale e libertas ecclesiastica a Ravenna e in Romagna nella progettualità di Innocenzo III (1198-1216), «RAVENNA STUDI E RICERCHE», 2021, 27-28, pp. 11 - 55 [Articolo in rivista]
-
Mirco Dondi, Dario Nobili, Diario di guerra 1941 -1945, Bologna, Pendragon, 2021, pp. 132 . [Curatela]
-
Cattani M., Le origini della civiltà contadina. Preistoria della conoscenza delle risorse di un territorio in una prospettiva di continuità, surplus e prosperità, «IPOTESI DI PREISTORIA», 2021, 14, pp. 47 - 58 [Articolo in rivista] Open Access