Pubblicazioni scientifiche
-
Cattani M., Le origini della civiltà contadina. Preistoria della conoscenza delle risorse di un territorio in una prospettiva di continuità, surplus e prosperità, «IPOTESI DI PREISTORIA», 2021, 14, pp. 47 - 58 [Articolo in rivista] Open Access
-
Cattani M., Recensione a Laura Pau, The Final Bronze Age Settlement of Casalmoro (Mantua, Italy). Finds and Chronology, «IPOTESI DI PREISTORIA», 2021, 14, pp. 227 - 228 [Recensione in rivista] Open Access
-
Cattani Maurizio, Debandi Florencia, Sotgia Agostino, Il paesaggio agrario tra età del Rame ed età del Ferro. Metodi di analisi delle risorse di sussistenza e delle modalità di gestione per una stima demografica. Discussione, «IPOTESI DI PREISTORIA», 2021, 14, pp. 219 - 226 [Articolo in rivista] Open Access
-
Debandi Florencia, Sistemi di gestione economica e alimentazione nelle comunità dell’età del Bronzo con particolare riferimento all’Italia settentrionale, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 320 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Debandi F., Magrì A., Gli alari nell’abitato dell’età del Bronzo di Mursia (Pantelleria): analisi dei modelli e comparazioni tra Sicilia e Mediterraneo orientale, «RIVISTA DI SCIENZE PREISTORICHE», 2021, LXXI, pp. 193 - 258 [Articolo in rivista] Open Access
-
Guarino Giuseppe; Paolo Rosati, QFIELD, PYARCHINIT AND BRADYPUS, INTERCHANGE OF PROTOCOLS AND WORKFLOWS FOR ACADEMIC RESEARCH, «ARCHEOMATICA», 2021, XIII, pp. 14 - 15 [Articolo in rivista] Open Access
-
Serrone, Eleonora; Maini, Elena; Curci, Antonio; Mantellini, Simone; Berdimuradov, Amriddin E., Animal Exploitation in the Samarkand Oasis (Uzbekistan) at the Time of the Arab Conquest: Zooarchaeological Evidence from the Excavations at Kafir Kala, in: ARCHAEOZOOLOGY OF SOUTHWEST ASIA AND ADJACENT AREAS XIII, Atlanta, LOCKWOOD PRESS, 2021, pp. 221 - 230 (atti di: ARCHAEOZOOLOGY OF SOUTHWEST ASIA AND ADJACENT AREAS XIII, Nicosia, June 7–10, 2017) [Contributo in Atti di convegno]
-
Mirco Dondi, La strategia della tensione tra Piazza Fontana e l'Italicus. Fenomenologia, rappresentazioni, memoria., Milano, Biblion, 2021, pp. 490 (Media e opinione pubblica della storia). [Curatela]
-
Co', Giulia, Lettere durante lo scisma. Anastasio Bibliotecario e i bizantini falsificatori, in: Lettres et conflits (Epistola 3), Madrid, Casa Velázquez, «COLLECTION DE LA CASA DE VELÁZQUEZ», 2021, pp. 313 - 324 (atti di: Lettres et conflits dans l’Occident tardo-antique et médiéval, Madrid, 15-17 ottobre 2015) [Contributo in Atti di convegno]
-
matteo casari; cinzia toscano; salvatore anzalone; cristiana natali, Staging Emotions: a Transdisciplinary Consideration of Human-Robot Interaction, «REVUE INTERNATIONALE DIRE ET CHANTER LES PASSIONS», 2021, 1, pp. 29 - 44 [Articolo in rivista] Open Access
-
Emiliano Urciuoli, La religione urbana. Come la città ha prodotto il cristianesimo, Bologna, Edizioni Dehoniane Bologna, 2021, pp. 156 (LAPISLAZZULI). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
E. Urciuoli, J. Rüpke, Religion and the urban: historical developments, in: Prayer and the Ancient City: Influcences of Urban Space, Tuebingen, Mohr Siebeck, 2021, pp. 25 - 40 [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. Urciuoli, An Archetypal Blasé? Justin Martyr and the Segmentation of Christians’ Urban Life, in: Papers presented at the Eighteenth International Conference on Patristic Studies held in Oxford 2019. 23: Apocrypha et Gnostica Ignatius of Antioch – The Mysterious Bishop, Leuven, Peeters, 2021, pp. 163 - 183 (STUDIA PATRISTICA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. Urciuoli, The Poverty Plateau: The Space of the Urban Street Poor in Early Christian Literature, «Religion and Urbanity», 2021, -, pp. 1 - 24 [Articolo in rivista] Open Access
-
E. Urciuoli, Urban/e Distances: Christians’ Guidelines to Secrecy and Discretion, «Religion and Urbanity Online», 2021, -, pp. 1 - 20 [Articolo in rivista] Open Access
-
E. Urciuoli, The Origins Pit, the Jerusalem Pendulum, and the Cat-Eyed Historian, «HUMANITAS», 2021, 76, pp. 127 - 138 [Articolo in rivista]
-
R. Alciati, E. Urciuoli, Andare in crisi. La conversione cristiana antica al di là delle metafisiche del soggetto, «LA SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI», 2021, 70, pp. 21 - 36 [Articolo in rivista]
-
Girotti B., Qualche considerazione introduttiva Livio Ad Urbem Condendam: storia e storiografia su politica, religione, società e diritto, in: Livio. Ad urbem condendam. Riletture del passato in età augustea, Zermeghedo, Edizioni Saecula, 2021, pp. 11 - 15 (Oikos. Percorsi di storia antica) [Breve introduzione]
-
Laura Pasquini, "Un punto vidi che raggiava lume". La Commedia e l'arte di Ravenna bizantina., in: Dante e la Grecia. Tomo 1. Atti del convegno internazionale, Atene, ETP books, 2021, pp. 129 - 147 (atti di: Dante e la Grecia/O Dantis kai i Ellada, Nicosia, Atene, Bari, Salerno, Milano e Ravenna, Ravenna, Biblioteca Classense, 19-21 novembre 2021) [Contributo in Atti di convegno]
-
Lorenzo Tabarrini, Recensione di P. Cammarosano, Economia politica classica e storia economica dell’Europa medievale, «STORICAMENTE», 2021, 17, pp. 1 - 4 [Recensione in rivista] Open Access