Pubblicazioni scientifiche
-
Laura Pasquini, Dante e le fonti fra testi e immagini, 2, L'arte cristiana, in: Dante e le arti dell'esilio, Cinisello Balsamo (Milano), Silvana Editoriale, 2021, pp. 79 - 91 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Sofia, Francesca, Recenzione a L'Italia come storia. Primato, decadenza, eccezione, a cura di F. Benigno e E. Igor Mineo, Roma, Viella, 2020, «ARO», 2021, 4, pp. 1 - 5 [Recensione in rivista]
-
Laura Pasquini, Le fonti figurative del V canto dell’Inferno, «ARABESCHI», 2021, 17, pp. 15 - 20 [Articolo in rivista] Open Access
-
Curci Antonio, Fabio Fiori, Claudia Minniti, Umberto Tecchiati, L’apporto dell’archeozoologia allo studio dell’economia pastorale e della transumanza, in: Transumanza. Popoli, vie e culture del pascolo. Archeofest® 2018, Roma, Fondazione Dià Cultura, 2021, pp. 35 - 47 (atti di: Transumanza. Popoli, vie e culture del pascolo. Archeofest® 2018. Atti delle giornate di studio, Roma, 4-5 maggio 2018) [Contributo in Atti di convegno]
-
F. Sbardella, Against the sacred body. The processing of remains in Catholic circles, «HUMAN REMAINS AND VIOLENCE», 2021, 7, pp. 52 - 71 [Articolo in rivista] Open Access
-
L. Pasquini, Le miniature del manoscritto Holkham misc. 48, in: IL MANOSCRITTO HOLKHAM MISC. 48 Dante Alighieri COMMEDIA, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2021, pp. 49 - 93 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gnoli, T, Fuga da Milano. Onorio e lo spostamento della corte imperiale, in: Un ponte tra il Mediterraneo e il Nord Europa: La Lombardia nel primo millennio, Milano; Torino, Pearson Italia, 2021, pp. 97 - 109 (QUADERNI DEGLI STUDI DI STORIA MEDIOEVALE E DI DIPLOMATICA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Martelli, F., Fortune e sfortune del cortigiano. La carriera politica di Jacopo Gaufrido nella prima metà del Seicento, «BIBLIOMANIE», 2021, 51, pp. 1 - 79 [Articolo in rivista] Open Access
-
Bozzetti Alessandro; Nicola De Luigi; Francesca Girardi, La condizione studentesca universitaria ai tempi del Covid-19: vissuti e strategie di fronteggiamento, in: L'impatto sociale del Covid-19, Milano, FrancoAngeli, 2021, pp. 363 - 372 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lavenia V., rec. a Umberto Vincenti, Lo studente che sfidò il Papa. Inquisizione e supplizio di Pomponio de Algerio, Roma-Bari, Laterza, 2020, «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2021, 25, pp. 246 - 248 [Recensione in rivista]
-
Alice Bencivenni, Εὔνοια: buone pratiche nell'esercizio del potere in Asia Minore ellenistica, in: L'Asie Mineure occidentale au IIIe siècle a.C., Bordeaux, Ausonius Éditions, 2021, pp. 77 - 101 (MÉMOIRES - AUSONIUS) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Cigdem Oguz, On Prostitution: Historiographic and Semantic Change for a Global Labor and Migration History, «CONTEMPORANEA», 2021, XXIV, pp. 337 - 346 [Articolo in rivista]
-
Cigdem Oguz, Practicing national hegemony: The anti-enemy alien regime on the Ottoman Homefront during the First World War, in: Citizenship Under Pressure, Naturalisation Policies from the Late XIX Century until the Aftermath of the World War I, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2021, pp. 151 - 172 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Da Mosto, Delia; Bodini, Chiara; Mammana, Leonardo; Gherardi, Giulia; Quargnolo, Mattia; Fantini, Maria Pia, Health equity during COVID-19: A qualitative study on the consequences of the syndemic on refugees’ and asylum seekers’ health in reception centres in Bologna (Italy), «JOURNAL OF MIGRATION AND HEALTH», 2021, 4, pp. 1 - 10 [Articolo in rivista] Open Access
-
Chiara Bodini, Revolution now. Public health beyond capitalism, «SOCIAL MEDICINE», 2021, 14, pp. 1 - 3 [Articolo in rivista] Open Access
-
Chiara Bodini, Martina Riccio, Claudia Paganoni, Valeria Gentilini, L’equità nel diritto alla salute: una ricerca-azione multimetodologica e interdisciplinare per il contrasto alle disuguaglianze nella città di Bologna, in: Sociologia dei Quartieri Urbani, Milano, FrancoAngeli, 2021, pp. 111 - 131 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Francesca Cenerini, L'attività edilizia in una città dell'impero: Rimini tra la fine dell'età repubblicana e i primi due secoli d.C., in: L'attività edilizia a Roma e nelle città dell'impero romano, Roma, Edizioni Quasar, 2021, pp. 57 - 72 [Capitolo/Saggio in libro]
-
David, M.; Carra, M.; De Togni, S., Natura e paesaggio in Ostia tardoantica, in: VII ciclo di studi medievali, Firenze, NUME, 2021, pp. 29 - 36 (atti di: Nume, Firenze, 7-10 giugno 2021) [Contributo in Atti di convegno]
-
Federica Boschi; Michele Silani, Acropoli di Cuma. Risultati dalla prima campagna di ricerche geognostiche. Estate 2018, «PUTEOLI CUMAE MISENUM», 2021, 1, pp. 204 - 212 [Articolo in rivista]
-
Cazzola, Matilde, The Political Thought of Thomas Spence: Beyond Poverty and Empire, London and New York, Routledge, 2021, pp. 278 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]