Pubblicazioni scientifiche
-
Francesca Roversi Monaco, Le genealogie dottorali fra storia e memoria: lo Studium bolognese, «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2022, 26 2/2022, pp. 271 - 286 [Articolo in rivista] Open Access
-
Porciani, I., Soul food e orgoglio nero: una storia (afro)americana, «CONTEMPORANEA», 2022, Contemporanea (early access), pp. 1 - 13 [Articolo in rivista]
-
Cristiano Putzolu, Angela Bosco, 3D Surveying Methods and Digital Information Management for Archaeological Heritage, BAR International Series 3091, BAR Publishing, 2022, 83 pp., 77 figg, «IPOTESI DI PREISTORIA», 2022, 15, pp. 181 - 182 [Recensione in rivista] Open Access
-
Lavenia V., Interpreti del marchio. Università e prove fisiche della stregoneria, in: L’università davanti alla stregoneria in Europa tra medioevo ed età moderna, Bologna, Il Mulino, 2022, pp. 47 - 62 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Emiliano Urciuoli, Time to Build: The Cult Building at Dura, the Church of Tyre, and the Christians’ Right to the City, «ANNALI DI STORIA DELL'ESEGESI», 2022, 39, pp. 389 - 416 [Articolo in rivista]
-
BONFIGLIOLI, STEFANIA, Recensione di "Flavia Cristaldi, Di qua e di là. Riflessioni di una geografa sulle migrazioni. Bologna, Pàtron, 2021", «RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA», 2022, 129, pp. 110 - 111 [Recensione in rivista] Open Access
-
E. Urciuoli, Jumping Among the Temples: Early Christian Critique of Polytheism’s “Spatial Fix", in: Naming and Mapping the Gods in the Ancient Mediterranean, Berlin - Boston, De Gruyter, 2022, pp. 989 - 1009 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Franceschini, Marco, A Modular Framework for the Analysis of the Dates Found in Manuscripts Written in the Tamil and Tamilian Grantha Scripts, in: The Syntax of Colophons, Berlin, De Gruyter, 2022, pp. 171 - 207 (STUDIES IN MANUSCRIPT CULTURES) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Andrea Gaucci; Luca Cappuccini (a cura di): Giuseppe Sassatelli; Adriano Maggiani; Giulio Firpo; Riccardo Vanzini; Stefano Santocchini Gerg; Giacomo Mancuso; Chiara Mattioli; Giulia Morpurgo; Roberto Braga; Matteo Tirtei; Carlotta Trevisanello; Paola Desantis; Lisa Manzoli; Paola Poli; Vincenzo Baldoni; Monica Miari; Claudio Negrini; Annalisa Pozzi; Lorenzo Zamboni; Paolo Rondini; Raffaella Da vela; Lisa Rosselli; Luca Cappuccini; Maria Chiara Bettini; Phil Perkins; Ann Steiner; Robinson Peter Krämer; Eleonora Bechi; Christian Pelacci; Lorenzo Poggiali; Maria Antonia Serafini; Monica Salvini; Elisa Salvadori; Andrea Gaucci; Alessia Grandi; Renato Randolo; Elisabetta Govi; Maurizio Harari; Petra Amann; Gregory Warden, Officine e artigianato ceramico nei siti dell'Appennino tosco-emiliano tra VII e IV secolo a.C., Roma, Giorgio Bretschneider, 2022, pp. 571 (BIBLIOTECA DI «STUDI ETRUSCHI»). [Curatela]
-
Andrea Gaucci; Luca Cappuccini, Le ragioni di un convegno, in: Officine e artigianato ceramico nei siti dell'Appennino tosco-emiliano tra VII e IV secolo a.C., Atti del I Convegno Internazionale di Studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino, Roma, Giorgio Bretschneider, 2022, pp. 19 - 27 (BIBLIOTECA DI «STUDI ETRUSCHI») [Breve introduzione]
-
Gaucci, Andrea, Ceramiche etrusche figurate e a vernice nera nelle vallate appenniniche del Bolognese e del Fiesolano: produzione, consumo e mobilità degli artigiani, in: Officine e artigianato ceramico nei siti dell'Appennino tosco-emiliano tra VII e IV secolo a.C., Atti del I Convegno Internazionale di Studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino, Roma, Giorgio Bretschneider, «BIBLIOTECA DI «STUDI ETRUSCHI»», 2022, 66, pp. 495 - 554 (atti di: Officine e artigianato ceramico nei siti dell'Appennino tosco-emiliano tra VII e IV secolo a.C. (Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino), Arezzo (AR), Dicomano (FI), 18-19/10/2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
Alciati, R.; Urciuoli, E., The Parvenu and the Quixote: A Bourdieuian Reading of Ignatius of Antioch, To the Philadelphians 8, «STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI», 2022, 88, pp. 176 - 195 [Articolo in rivista]
-
H.O. Maier, E. Urciuoli, Death in Smyrna: The Martyrdom of Polycarp as an Urban Event, «MORTALITY», 2022, 27, pp. 171 - 187 [Articolo in rivista]
-
E. Urciuoli, Heterarchy: A Valuable Category for the Study of Urban Religion, «NUMEN», 2022, 69, pp. 121 - 139 [Articolo in rivista]
-
E. Urciuoli, A Divisive Intellectualist Leader: Cyprian’s Management of a Heterarchical Crisis, «NUMEN», 2022, 69, pp. 140 - 162 [Articolo in rivista] Open Access
-
Francesca Cenerini, Famiglie complicate: la maternità delle schiave e delle libertà in età romana, in: Maternidades excéntricas y familias al margen de la norma en el Mediterráneo antiguo, Granada, Comares, 2022, pp. 251 - 269 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Jessica Collins; Claudio Minca; Richard Carter-White, The camp as a custodian institution: the case of Krnja{\v c}a Asylum Centre, Belgrade, Serbia, «GEOGRAFISKA ANNALER. SERIES B, HUMAN GEOGRAPHY», 2022, online first, pp. 1 - 18 [Articolo in rivista]
-
Cristiana Facchini, Recensione a Francesca Stavrakopoulou, Anatomia di Dio, Torino, Bollati Boringhieri, 2022, pp. 578, «PROMETEO», 2022, 160, pp. 125 - 126 [Recensione in rivista]
-
Licia Proserpio; Valentina Cappi; Alessandro Albana;, Taking cover before the outbreak: understanding precautionary behaviors of Chinese in Italy in the COVID-19 scenario, «FUORI LUOGO», 2022, 12, pp. 135 - 152 [Articolo in rivista] Open Access
-
r. parmeggiani, Lo Studium di Bologna di fronte alla stregoneria (sec. XV), in: L’università davanti alla stregoneria in Europa tra medioevo ed età moderna, Bologna, il Mulino, 2022, pp. 259 - 273 (STUDI E RICERCHE SULL'UNIVERSITÀ) [Capitolo/Saggio in libro]