Pubblicazioni scientifiche
-
Augenti Andrea, Bondi Mila, Cavalazzi Marco, Fiorini, Andrea, Cervia Vecchia. Archeologia di una città medievale, in: IX CONGRESSO NAZIONALE DI ARCHEOLOGIA MEDIEVALE, All’Insegna del Giglio s.a.s., 2022, I, pp. 294 - 300 (atti di: IX CONGRESSO NAZIONALE DI ARCHEOLOGIA MEDIEVALE, Alghero, 28 settembre - 2 ottobre 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Luna, De, La “virtù” di Lsandro e le sue emozioni. Un ambiguo paradigma? Riflessioni aristoteliche e plutarchee., «RATIONES RERUM», 2022, 20, pp. 1 - 26 [Articolo in rivista] Open Access
-
Fogagnolo, Marta, Zoilus Amphipolitanus. Vol. 6 Supplementum Grammaticum Graecum, Leiden Boston, Brill, 2022, pp. 269 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Roberta Sassatelli, Steccati e strategie. Goffman e i simboli di status di classe, «RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA», 2022, 2022, pp. 957 - 964 [Articolo in rivista] Open Access
-
C. Petrolini; V. Lavenia; S. Pavone, Sacre metamorfosi. Racconti di conversione tra Roma e il mondo in età moderna, Roma, Viella, 2022, pp. 636 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Petrolini C; Wallnig T, Bernhard Pez challenges his abbot, as viewed from a curial perspective. New Materials on a conflict situated between monastic discipline and theological antiquarianism, in: Central European pasts. 'Old' and 'new' in the intellectual culture of Habsburg Europe, 1650-1750, Berlin Boston, DE GRYTER, 2022, pp. 95 - 118 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cristiana Facchini, Introduction to Miscellanea 2022, «QUEST», 2022, 22, pp. V - VII [Articolo in rivista] Open Access
-
Bartolucci, guido, Hebrew in the Counter-Reformation: The Case of Caesar Baronius and Gilbert Génébrard, in: Hebrew between Jews and Christians, Berlino, De Gruyter, 2022, pp. 219 - 241 (STUDIA JUDAICA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bonnet, C.; Galoppin, T.; Guillon, E; Lätzer-Lasar, A.; Lebreton, S.; Luaces, M.; Porzia, F.; Rüpke, J.; Urciuoli, Emiliano, Naming and Mapping the Gods in the Ancient Mediterranean, Berlin - Boston, De Gruyter, 2022, pp. 1069 . [Curatela]
-
Enrico Zampieri, Nuove metodologie per lo studio delle necropoli di Numana, in: Archeologia Picena. Atti del convegno internazionale di studi, Roma, Edizioni Quasar, 2022, pp. 429 - 434 (atti di: Convegno di Studi Piceni, Ancona, 14-16 novembre 2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
Marta Natalucci; Simona Seccamonte; Enrico Zampieri, Il GIS della necropoli Davanzali di Numana (AN): proposte per l'analisi del rituale funerario nel IV-III sec. a.C, in: Roma e il mondo adriatico. Dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio, Roma, Edizioni Quasar di S. Tognon s.r.l., 2022, II.2, pp. 617 - 635 (atti di: Convegno Internazionale. Roma ed il mondo adriatico 2017, Macerata, 18-20 maggio 2017) [Contributo in Atti di convegno]
-
A. Sirinian, Towards a Structural Analysis of Armenian Colophons, «COMPARATIVE ORIENTAL MANUSCRIPT STUDIES BULLETIN», 2022, 8, pp. 91 - 120 [Articolo in rivista] Open Access
-
Lavenia V., Tra Roma e la Spagna: Antonio Possevino e gli Indici di Quiroga, in: Los Índices del cardenal Quiroga (1583-1584): agentes, elaboración, censura, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 219 - 238 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lavenia V., Una natura intrinsecamente disordinata, rec. a F. Torchiani, Il ‘vizio innominabile. Chiesa e omosessualità nel Novecento, «MODERNISM», 2022, 6, pp. 237 - 242 [Recensione in rivista]
-
Vanessa Voisin, Eric Le Bourhis, Irina Tcherneva, Introduction, in: Seeking Accountability for Nazi and War Crimes in East and Central Europe: A People’s Justice?, Rochester, NY, University of Rochester Press, 2022, pp. 1 - 26 (ROCHESTER STUDIES IN CENTRAL EUROPE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Francesca Cenerini, Le iscrizioni romane del ponte di Rimini, in: Il ponte perfetto. 2000 anni di storia del Ponte di Augusto e di Tiberio, Firenze, all'Insegna del Giglio, 2022, pp. 59 - 69 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Manuela Mari, Philip (1) II, son of Amyntas, king of Macedon, c. 382-336 BCE, in: Oxford Classical Dictionary, Oxford, Oxford University Press, 2022, pp. 1 - 8 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Manuela Mari, Royal funerals and succession to the throne in ancient Macedonia, «RICERCHE ELLENISTICHE», 2022, 3, pp. 9 - 38 [Articolo in rivista]
-
Mari, Manuela, Re macedoni, realtà locali e controllo del territorio, «POLITICA ANTICA», 2022, 12, pp. 53 - 71 [Articolo in rivista] Open Access
-
Nicolò Marchetti; Gianni Marchesi, Ninive: La ripresa delle esplorazioni archeologiche nel centro dell'impero / Nineveh: The Resumption of Archaeological Exploration in the Centre of the Empire, in: Dal centro dell'impero. Nuove scoperte archeologiche dell’Università di Udine nell’antica Assiria / From the Core of the Empire. New Archaeological Discoveries of the University of Udine in Ancient Assyria, Udine, Comune di Udine, 2022, pp. 170 - 189 [Capitolo/Saggio in libro]