Pubblicazioni scientifiche
-
Emiliano Urciuoli, Origines, in: Dictionnaire critique de l'église, Paris, PUF, 2023, pp. 780 - 788 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Quaranta, Ivo; Consoloni, Martina, Antropologia, politiche e prassi istituzionali. Ripensare la dimensione critica nella produzione del sapere, «RIVISTA DI ANTROPOLOGIA CONTEMPORANEA», 2023, 4, pp. 369 - 384 [Articolo in rivista]
-
Berardo Pio, La disputa sulla povertà e la creazione dell'identità francescana, in: Cristianesimi di frontiera. Lutero, Francesco, Domenico, Bologna, Il Chiostro dei Celestini, 2023, pp. 149 - 163 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Guarino Giuseppe; Alessia Brucato, Spatial Archaeology: Remote Sensing for the Study and Preservation of Cultural Heritage through Open Data and FLOSS Tools., «PROCEEDINGS», 2023, 96, pp. 1 - 8 [Articolo in rivista] Open Access
-
Marzano, Annalisa, Lo sfruttamento delle lagune costiere nel mondo romano, «RIVISTA DI ARCHEOLOGIA», 2023, 47, pp. 73 - 84 [Articolo in rivista]
-
Lorenzo Tabarrini, Laurent Feller, Richesse, terre et valeur dans l’Occident médiéval. Économie politique et économie chrétienne. Turnhout: Brepols, 2021. 347 pp., «STORICAMENTE», 2023, 19, pp. 1 - 4 [Recensione in rivista] Open Access
-
Giacomo Piazzini, Gloria Bolzoni, Marco Cavalazzi, David Hernandez, Ceramic trade and distribution at the intersection of the eastern and western Mediterranean in the 5th – 7th centuries: new evidence from the Roman forum at Butrint (Buthrotum), in: LRCW 6: Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean: Archaeology and Archaeometry. Land and Sea: Pottery Routes, Oxford, Archaeopress Archaeology, 2023, pp. 146 - 156 (atti di: 6th International Conference on Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean: Archaeology and Archaeometry. Land and sea: pottery routes., Agrigento, 24-28 maggio 2017) [Contributo in Atti di convegno]
-
Isabella Baldini, La città: dalla tarda antichità a Bisanzio, in: Bizantini Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario, Roma, Electa, 2023, pp. 75 - 83 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Isabella Baldini, Gli spazi dell’abitare, in: Bizantini Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario, Roma, Electa, 2023, pp. 90 - 97 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marco Cavalazzi, Le terre della Badia di Frassinoro nei processi di costruzione dei distretti comunali delle città di Modena e Reggio (XII-XIII secolo), in: Frassinoro e i monasteri benedettini in rapporto con i Canossa. Giornata di studio per i 950 anni della fondazione dell'abbazia di S. Maria e S. Claudio, Bologno, Pàtron Editore, 2023, pp. 133 - 145 (atti di: Frassinoro e i monasteri benedettini in rapporto con i Canossa. Giornata di studio per i 950 anni della fondazione dell'abbazia di S. Maria e S. Claudio, Frassinoro, 28 agosto 2021) [Contributo in Atti di convegno]
-
Marco Cavalazzi, Michele Abballe, Anna Benato, Michela De Felicibus, The Late Antique and medieval landscape to the north-west of Ravenna: The Bassa Romandiola Project, in: TRADE: Transformations of Adriatic Europe (2nd–9th Centuries AD). Proceedings of the conference in Zadar, 11th–13th February 2016, 2023, pp. 220 - 225 (atti di: TRADE: Transformations of Adriatic Europe (2nd–9th Centuries AD), Zadar, 11th–13th February 2016) [Contributo in Atti di convegno]
-
Lorenzo Tabarrini; Roberta Cella; Antonino Mastruzzo, Elenchi di censi in volgare fiorentino della Badia a Settimo (1250-1255), «STUDI LINGUISTICI ITALIANI», 2023, 50, pp. 195 - 234 [Articolo in rivista]
-
Dainese, Concilium Venetianum-Ferrariense, in: Synods of the Churches of and after the Reformation. The Dawn of the Reformation (16th-17th Centuries). Part 1, Turnhout, Brepols, 2023, pp. 495 - 529 (CORPUS CHRISTIANORUM CONCILIORUM OECUMENICORUM GENERALIUMQUE DECRETA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Piccirilli Erica, Sorrentino Rita, Lugli Federico, Bortolini Eugenio, Silvestrini Sara, Cavazzuti Claudio, Gottarelli Antonio, Belcastro Maria Giovanna, Hajdu Tamás, Benazzi Stefano, New insights on Celtic migration in Italy and Hungary through the analysis of non-metric dental traits, in: 29TH EAA ANNUAL MEETING Belfast, Northern Ireland 2023 ABSTRACT BOOK, 2023, pp. 138 - 139 (atti di: 29th EAA annual meeting, Belfast, 30th august - 2nd september 2023) [Riassunto (Abstract)]
-
Letizia Aldrovandi, Bianca Ambrogio, Francesca Bindelli, Carlotta Borella, Federica Carbotti, Francesca D'Ambola, Davide Giubileo, Sara Malavasi, Beatrice Pellegrini, Marina Pizzi, Matteo Rivoli, Giacomo Sigismondo, Matteo Tempera, Progetto Bisignano. Un contributo alla conoscenza della Media Valle del Crati, in: Landscape 3: una sintesi di elementi diacronici. Uomo e ambiente nel mondo antico: un equilibrio possibile?, Oxford, Archaeopress Publishing Ltd, «I CARDINI DI GROMA», 2023, pp. 199 - 210 (atti di: Landscape 3: una sintesi di elementi diacronici Uomo e ambiente nel mondo antico: un equilibrio possibile?, Bologna-Ravenna, 5-6 maggio 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Alessandro Cristofori, La dimensione religiosa della gente di mestiere nel mondo antico, in: Percorsi interdisciplinari della ricerca storico-religiosa sul mondo antico. Atti del convegno internazionale (Bologna, 18-19 maggio 2021), Bologna, Pàtron, 2023, pp. 205 - 231 (LARES) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Cristofori, Alessandro, Fenomeni di acculturazione nella documentazione epigrafica dell’area medioadriatica in età repubblicana, in: L’iscrizione come strumento di integrazione culturale nella società romana. In ricordo di Angela Donati. Atti del Colloquio Borghesi 2021. Bertinoro, 28-30 ottobre 2021, Roma, Carocci, 2023, pp. 335 - 356 [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. Mattioli, From Clay to Vases: the operative workflow, in: MARZABOTTO KAINUA, Austin, Texas University, 2023, pp. 135 - 144 [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. Mattioli, Artigiani e officine nel mondo etrusco, tra tradizione e innovazione, in: Ceramica classica, Museo Internazionale delle ceramiche in Faenza, guida alla collezione, Pistoia, Gli Ori, 2023, pp. 62 - 77 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Michele Degli Esposti, Federico Borgi, Maria Paola Pellegrino, Rania Hussein Kannouma, Camille Abric, Francesca Barchiesi, Another side to the story. Preliminary results from the renewed excavations on the eastern flank of Tell Abraq (2021-2022), in: Advances in UAE Archaeology. Proceedings of Abu Dhabi’s Archaeology Conference 2022, Oxford, Archaeopress Publishing Ltd, 2023, pp. 183 - 207 (atti di: Advances in UAE Archaeology, Abu Dhabi, 12-13 dicembre 2022) [Contributo in Atti di convegno] Open Access