Pubblicazioni scientifiche
-
MAURIZIO CATTANI; GIORGIA CAPPELLETTI, L’abitato dell’età del Bronzo di Poggio della Gaggiola (Castel di Casio-BO), «IPOTESI DI PREISTORIA», 2023, 16, pp. 121 - 136 [Articolo in rivista] Open Access
-
Cattani, Maurizio; Peinetti, Alessandro, La durata di vita degli abitati: attività e fasi costruttive tra analisi stratigrafica e cronologia, in: Spazi domestici nell’età del Bronzo. Dall’individuazione alla restituzione, Verona, Museo Civico di Verona, 2023, pp. 45 - 64 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
MAURIZIO CATTANI; Lorenzo Bonazzi; Monica Miari; Kevin Ferrari; Annalisa Pozzi; Tommaso Rossi; Xabier Gonzales Muro, Riccione, via Flaminia (RN): analisi e contesto di una casa dell'antica età del Bronzo in area costiera, in: Spazi domestici nell’età del Bronzo. Dall’individuazione alla restituzione, Verona, Museo Civico di Verona, 2023, pp. 93 - 102 (MEMORIE DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI VERONA. SEZIONE SCIENZE DELL'UOMO) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Chiara Petrolini, «Una guerra di parole non meno travagliosa che una guerra d’acciaio». Paolo Sarpi, Della potestà de’ prencipi e la Disputa anglicana, «DIMENSIONI E PROBLEMI DELLA RICERCA STORICA», 2023, 2023, pp. 149 - 178 [Articolo in rivista] Open Access
-
Salomoni, Antonella, Zinaida N. Gippius e la forza della natura, in: La natura nel pensiero femminile del Novecento, Genova, il Melangolo, 2023, pp. 23 - 37 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Paola Rudan, Uguaglianza, scambio, equivalenza. Bentham e le donne nell’ordine sociale, in: Un dialogo su Jeremy Bentham. Etica, politica, diritto, Pisa, ETS, 2023, pp. 51 - 70 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Elisa Bassetto, Carlo Ludovico Ragghianti - Ugo La Malfa. Carteggio, Lucca, Fondazione Centro Studi Ragghianti ets, 2023, pp. 328 . [Pubblicazione di fonti inedite]
-
Elisa Bassetto, Le mille vite di Carlo Ludovico Ragghianti. Un’autobiografia per saggi, lettere, scartafacci, in: Nello specchio della scrittura. Autobiografia e storia dell'arte tra Otto e Novecento, Roma, Carocci, 2023, pp. 126 - 143 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Elisa Bassetto, I Centri d’azione per l’arte. Per una politica del contemporaneo, «CRITICA D'ARTE», 2023, 17-18, pp. 77 - 87 [Articolo in rivista]
-
F. Sbardella, M. Turci, F. Amato, P. Bertoncini, S. Gala, E. Ghirga, Il frigorifero, contenitore esistenziale. Laboratorio permanente di etnografia della cultura materiale (LAECM), «VISUAL ETHNOGRAPHY», 2023, XII, pp. 167 - 190 [Articolo in rivista]
-
Giuseppe Cecere, La cortina di luce: interpretazioni teofaniche di Innahu la-yughānu tra prima Shādhiliyya e correnti akbariane, «RIVISTA DI STUDI INDO-MEDITERRANEI», 2023, 13, pp. 1 - 34 [Articolo in rivista] Open Access
-
Francesca Cenerini, La scrittura su pietra delle donne romane: innovazione o tradizione?, in: Deconstruyendo la ciudad antigua. Mujeres, memorias paz, Granada, EUG, 2023, pp. 263 - 275 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lavenia V., rec. a Stefania Tutino, The Many Faces of Credulitas: Credibility, Credulity, and Belief in Post-Reformation Catholicism, Oxford-New York, Oxford University Press, 2022, «CHURCH HISTORY», 2023, 92, pp. 974 - 976 [Recensione in rivista]
-
Marica Tolomelli, Antiautoritarismo e pratiche non autoritarie come cifra di una stagione politica, «FRONTIERE DELLA PSICOANALISI», 2023, 1-2, pp. 111 - 128 [Articolo in rivista]
-
Girotti B, Recensione a Croiser les sources pour détruire et reconstruire l’Antiquité tardive. Approches, méthodes et traitements de données, éd. par Leticia Tobalina Pulido, Alain Campo, Sébastien Cabes, Mélanie Le Couédic, Oxford, bar Publishing, 2022 («BAR International Series», 3087), pp. 208., «OCCIDENTE ORIENTE», 2023, 4, pp. 244 - 247 [Recensione in rivista]
-
Reali, Francesco, Unioni tra liberti e patrone e discendenze artificiose? La famiglia di Vesonius Phileros a Pompei, «EPIGRAPHICA», 2023, 85, pp. 415 - 428 [Articolo in rivista] Open Access
-
Viscardi, GIUSEPPINA PAOLA, Introduzione, in: Autori vari, Percorsi interdisciplinari della ricerca storico-religiosa sul mondo antico, Bologna, Pàtron Editore, 2023, pp. 11 - 26 (LARES) [Capitolo/Saggio in libro]
-
N. MARCHETTI, R. M. MOHAMMED, C. PUTZOLU, J. E. READE, M. VALERI, The Ottoman Bridge of Mosul: survey and history of an endangered heritage, Bologna, Ante Quem S.r.l. and Department of History and Cultures - University of Bologna, 2023, pp. 88 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro] Open Access
-
Militello, Pietro; Caloi, Ilaria; Todaro, Simona; Buscemi, Francesca; Greco, Alessandro; Cucuzza, Nicola; Privitera, Santo; Puglisi, Dario, SCAVI DELLA MISSIONE ARCHEOLOGICA ITALIANA A FESTÒS. LE INDAGINI DELLE CAMPAGNE 2021-2023, «ANNUARIO DELLA SCUOLA ARCHEOLOGICA DI ATENE E DELLE MISSIONI ITALIANE IN ORIENTE», 2023, 101, pp. 455 - 510 [Articolo in rivista] Open Access
-
Vignodelli, Giacomo, Satire et critique allusive dans l'Europe post-carolingienne, in: Liberté de parole : Les élites savantes et la critique des pouvoirs, Orient et Occident, VIIIe-XIIIe siècle, Turnhout, Brepols, 2023, pp. 213 - 241 (BIBLIOTHÈQUE D'HISTOIRE CULTURELLE DU MOYEN-ÂGE) [Capitolo/Saggio in libro]