Pubblicazioni scientifiche
-
Bartolucci, Guido, A New Document for Studying the History of the Jews in the State of the Church: The Assembly of Rimini, 1555, in: "Habent sua fata fragmenta". Festschrift in Honour of Mauro Perani Offered by Friends and Colleagues, Leiden, Brill, 2024, pp. 96 - 114 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Vitelli Casella, Mattia, Continuità in (una) crisi? I motivi di una giornata di studio, in: Continuità in (una) crisi? Casi-studio sulle province danubiane durante il III secolo, Pessac, Ausonius, 2024, pp. 9 - 24 (PRIMALUN@) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Iacono, Francesco; Alessandri, Luca; Magrì, Alessandra; Ceccato, Zoe; Agostini, Giovanna; Spagnolo, Vincenzo; Salvin, Alessandra, Landscapes of mobility: the results of the Roca Archaeological Survey (Part 1), «GROMA», 2024, 8, pp. 37 - 54 [Articolo in rivista] Open Access
-
Cazzola, Matilde, Recensione di E. Lucas, Early British Socialism and the ‘Religion of the New Moral World’ (Cham: Palgrave, 2023), «HISTORY OF EUROPEAN IDEAS», 2024, 50, pp. 343 - 344 [Recensione in rivista]
-
Cazzola, Matilde, Recensione di A. Fitzmaurice, King Leopold’s Ghostwriter: The Creation of Persons and States in the Nineteenth Century (Princeton: Princeton University Press, 2021), «LEIDEN JOURNAL OF INTERNATIONAL LAW», 2024, 37, pp. 300 - 303 [Recensione in rivista] Open Access
-
Cazzola, Matilde, The Ideology of Greater Italy: Absolving the Guilt of Empire, Recensione di E. Ertola, Il colonialismo degli italiani: Storia di un’ideologia (Rome: Carocci, 2022), «RECHTSGESCHICHTE», 2024, 32, pp. 234 - 236 [Recensione in rivista] Open Access
-
Cazzola, Matilde, Razza e classe nell’economia politica della protezione: Edward Eyre Protector of Aborigines in South Australia (1841-44), in: Peripli culturali: Viaggiatori europei e incontri con l’alterità in età moderna e contemporanea, Roma, Carocci, 2024, pp. 149 - 172 (STUDI STORICI CAROCCI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cazzola, Matilde; Küsters, Anselm, Transnational Echoes of Spenceanism: A Text Mining Exploration in English-Language Newspapers (1790-1850), «INTERNATIONAL REVIEW OF SOCIAL HISTORY», 2024, 69, pp. 67 - 97 [Articolo in rivista] Open Access
-
Cazzola, Matilde, 'There Is in the Great Big Law Too Much Bad Little Law’: The Slavery Abolition Act and Labour Laws in the Post-Emancipation British West Indies, «RECHTSGESCHICHTE», 2024, 32, pp. 58 - 79 [Articolo in rivista] Open Access
-
Govi, Elisabetta, Due phialai decorate con la tecnica di Six dalla tomba Certosa 381 di Bologna, in: Verbis ut imagine pingo. Studi in onore di Maurizio Harari, Roma, Edizioni Quasar, 2024, pp. 235 - 246 (SIDERA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Borrelli, Noemi; Notizia, Palmiro, Prestige on Display: Markers of Economic and Social Status in Ur III Babylonia, «JOURNAL OF ANCIENT NEAR EASTERN HISTORY», 2024, 11, pp. 199 - 239 [Articolo in rivista] Open Access
-
Alfieri, F., Metamorfosi della parola. La Práctica del confessonario di Jaime de Corella fra edificazione e censura, «STORICA», 2024, XXX, pp. 7 - 63 [Articolo in rivista]
-
Girotti, B, Le mogli di Graziano, travolte dal solito destino? Il caso di Laeta tra oblio, usurpazione e philanthropía, «RIVISTA STORICA DELL'ANTICHITA'», 2024, LIV, pp. 293 - 311 [Articolo in rivista]
-
Musiani, Elena, “Fare le italiane”: educazione ed emancipazione un percorso sfaccettato. Alcuni esempi nella Bologna della seconda metà del XIX secolo, «CAHIERS DE LA MÉDITERRANÉE», 2024, 108, pp. 227 - 237 [Articolo in rivista] Open Access
-
Poliakova, Anastasia; Ciotti, Giovanni; Helman-Wazny, Agnieszka; Fromm, Jörg, Phytolith assemblages from palm leaves and palm-leaf manuscripts: what is the difference and what it could mean?, «FRONTIERS IN PLANT SCIENCE», 2024, 15, pp. 1 - 29 [Articolo in rivista] Open Access
-
Tazzioli, Martina, Assembling traces of border violence. Counter-mapping as counter-archiving., «ENVIRONMENT AND PLANNING D-SOCIETY & SPACE», 2024, 0, pp. 1 - 18 [Articolo in rivista] Open Access
-
Marsili, Giulia, Sub tectis et in abditum. Identità religiose e pratiche cultuali in ambito domestico nel Mediterraneo tardoantico, in: ABITARE NEL MEDITERRANEO TARDOANTICO, Atti del IV Convegno Internazionale del Centro Interuniversitario di Studi sull’Edilizia abitativa tardoantica nel Mediterraneo (CISEM) (Cuenca 7-9 novembre 2022), Bari, Edipuglia, 2024, pp. 351 - 360 (atti di: ABITARE NEL MEDITERRANEO TARDOANTICO, Atti del IV Convegno Internazionale del Centro Interuniversitario di Studi sull’Edilizia abitativa tardoantica nel Mediterraneo (CISEM), Cuenca, 7-9 novembre 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Coralini, Antonella, Storie di confini, di acque e di giardini. Dati e domande dall’Insula I 17 e dal suo contesto (campagne 2022-2023, «RIVISTA DI STUDI POMPEIANI», 2024, 35, pp. 113 - 122 [Articolo in rivista]
-
Pasquini, Laura, L’immagine luterana del papa-diavolo-anticristo e la sua diffusione attraverso la stampa, «RARA VOLUMINA», 2024, 2022, pp. 31 - 45 [Articolo in rivista]
-
Duranti, Tommaso, Recensione a: Daniela Santoro, Decoro della città, rifugio dei poveri. L’Ospedale Grande del Santo Spirito di Palermo (XV secolo), Roma, Viella, 2024, «MEDIAEVAL SOPHIA», 2024, 26, pp. 154 - 156 [Recensione in rivista] Open Access