Pubblicazioni scientifiche
-
Dainese, Davide; Caruso, Fabio; Valeriani, Emanuela, Dignus es accipere librum. Miscellanea in onore di Edmondo Lupieri per il suo LXXII compleanno, (Quaderni di «Vetera christianorum», 35), a cura di L. Arcari e L. Carnevale, Bari, Edipuglia, 2022, 309 pp., «CRISTIANESIMO NELLA STORIA», 2024, 2024, pp. 601 - 604 [Recensione in rivista]
-
Annese, Andrea, Il Vangelo secondo Tommaso: stato della ricerca e prospettive future, «RIVISTA BIBLICA», 2024, 72, pp. 215 - 261 [Articolo in rivista]
-
Domenici, D., Mixtec social memory in Late Renaissance Rome: Ulisse Aldrovandi, Tommaso de’ Cavalieri, and “the skull of an Indian king”, «JOURNAL DE LA SOCIETE DES AMERICANISTES», 2024, 110, pp. 51 - 76 [Articolo in rivista] Open Access
-
Augenti, Andrea; Bondi, Mila; Cavalazzi, Marco, Cervia Vecchia: gli scavi 2020-2022. Strategia e primi risultati, «STUDI ROMAGNOLI», 2024, 74, pp. 25 - 46 [Articolo in rivista]
-
Giubileo, Davide; Borella, Carlotta, I prodotti delle fornaci a ovest di Porta V. Risultati preliminari dello studio sui materiali prodotti dalle fornaci D ed E nell'Area artigianale a ovest di Porta V ad Agrigento., in: KTISEIS. Fondazioni d'Occidente. Intrecci culturali tra Gela, Agrigento, Creta e Rodi, Sesto Fiorentino, All'Insegna del Giglio s.a.s., 2024, pp. 477 - 484 (atti di: XIV Giornate Gregoriane, Agrigento, 25-27 novembre 2022) [Poster]
-
Giubileo, Davide; Borella, Carlotta, L'età arcaica sotto la Casa IIIM. Ceramiche d'importazione, di produzione coloniale e locale dai livelli di età arcaica sotto un'abitazione nel Quartiere ellenistico-romano di Agrigento., in: KTISEIS. Fondazioni d'Occidente. Intrecci culturali tra Gela, Agrigento, Creta e Rodi, 2024(atti di: XIV Giornate Gregoriane, Agrigento, 25-27 novembre 2022) [Poster]
-
Boschi, Federica; Dubbini, Marco; Venanzoni, Ilaria; Zampieri, Enrico, Indagini integrate, valutazione e prevenzione per l’archeologia invisibile: prime esperienze dal progetto SEARCH - SEnsing ARCHaeology, «OCNUS», 2024, 32, pp. 43 - 64 [Articolo in rivista]
-
Pizzirani, C.; Tonglet, D., Athenian Masterpieces in Etruscan tombs: the Magnificent Volute Krater on loan from Ferrara, in: Met Perspective Article (30 July, 2024), New York, Metropolitan Museum, 2024, pp. 1 - 10 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pizzirani, C., La cerimonia funebre. I gesti del rito, in: Spina etrusca a Villa Giulia. Un grande porto nel Mediterraneo, Roma, ARA edizioni, 2024, pp. 143 - 153 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pizzirani, C., La libagione. Rituali sulla tomba., in: Spina etrusca a Villa Giulia. Un grande porto nel Mediterraneo, Roma, ARA edizioni, 2024, pp. 177 - 182 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pizzirani, C., L'immaginario del viaggio verso l'Aldilà, in: Spina etrusca a Villa Giulia. Un grande porto nel Mediterraneo, Roma, ARA edizioni, 2024, pp. 183 - 198 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gaucci, Andrea; Serra, Anna, Spina. Valle del Mezzano, «STUDI ETRUSCHI», 2024, 87, pp. 373 - 378 [Articolo in rivista]
-
Gaucci, Andrea, Arretium. Marciano, «STUDI ETRUSCHI», 2024, 87, pp. 461 - 463 [Articolo in rivista]
-
Govi, Elisabetta; Gaucci, Andrea, La gestione delle acque in Etruria padana, con particolare riguardo al caso di Spina, in: L'Acqua e gli Etruschi. Città, infrastrutture e approdi, tra acque interne e marittime, Roma, CNR Edizioni, «FONTI ETRUSCHE», 2024, 2-2024, pp. 184 - 204 (atti di: L'Acqua e gli Etruschi. Città, infrastrutture e approdi, tra acque interne e marittime, Grotte di Castro, 22-24/03/2024) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Lorenzini, J., Per una storia del Centro Alti Studi Militari (1949-1969), «LE CARTE E LA STORIA», 2024, 30, pp. 101 - 116 [Articolo in rivista]
-
Cristofaro, Domenico, Gerarchia e coercizione. L’utilizzo politico della chieftaincy nel Ghana settentrionale durante l’occupazione coloniale (1898–1916), «AFRICHE E ORIENTI», 2024, 1, pp. 207 - 229 [Articolo in rivista] Open Access
-
Sassatelli, R., Maschere danzanti. Note su Pizzorno e i suoi classici, «RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA», 2024, LXV, pp. 373 - 379 [Articolo in rivista]
-
Sassatelli, R., Prospettive sociologiche sul gusto, il cibo e l'identità. Cultura alimentare e italianità., in: Italianità nel mondo tra cultura ed economia del Made in Italy, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2024, pp. 99 - 116 (LINGUA E SOCIETÀ) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Sassatelli, Roberta, Consumo e teoria sociale, Bologna, Il mulino, 2024, pp. 276 (ITINERARI). [Curatela]
-
Sassatelli, Roberta, Introduzione, in: Consumo e teoria sociale, Bologna, Il mulino, 2024, pp. 13 - 22 (ITINERARI) [Capitolo/Saggio in libro]