Pubblicazioni scientifiche
-
Rovatti, Toni, Resistenti prima della Resistenza? L’esperienza partigiana dei Cervi, in: L’Italia dei Cervi, l’Italia del Cervi, Roma, Viella, 2024, pp. 89 - 103 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Baldini, Isabella; Cosentino, Salvatore, Archeologia Sociale e Partecipata: l’esperienza di Chiaramonte Gulfi (Ragusa), in: Patrimonio e comunità in trasformazione, Bari, Edipuglia, 2024, pp. 131 - 144 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Baldini, Isabella, Ornamenta VIII. Un mondo pericoloso Tesori del VII secolo d.C. attraverso il Mediterraneo, Bologna, Ante Quem, 2024, pp. 304 . [Curatela]
-
Baldini, Isabella, Un mondo pericoloso. Tesori bizantini del VII secolo, in: Un mondo pericoloso Tesori del VII secolo d.C. attraverso il Mediterraneo, Bologna, Ante Quem, 2024, pp. 19 - 34 (ORNAMENTA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Baldini, Isabella, Immagini di servi nelle residenze tardoantiche, in: Abitare nel Mediterraneo tardoantico : Atti del IV Convegno Internazionale del Centro Interuniversitario di studi sull’edilizia abitativa tardoantica nel mediterraneo (CISEM) (Cuenca 7-9 novembre 2022), Bari, Edipuglia, 2024, pp. 111 - 124 (INSULAE DIOMEDEAE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Baldini, Isabella; Barresi, Paolo; Leucci, Giovanni; Sfameni, Carla; Tanasi, Davide, Tra tarda antichità e medioevo: un nuovo progetto archeologico per la villa del Casale di Piazza Armerina, in: Abitare nel Mediterraneo tardoantico : Atti del IV Convegno Internazionale del Centro Interuniversitario di studi sull’edilizia abitativa tardoantica nel mediterraneo (CISEM) (Cuenca 7-9 novembre 2022), Bari, Edipuglia, 2024, pp. 327 - 339 (INSULAE DIOMEDEAE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Baldini, Isabella; Sfameni, Carla; Barresi, Paolo; Tanasi, Davide, La ripresa delle ricerche alla villa della del Casale di Piazza Armerina: nuovi dati e prospettive per la storia dell’insediamento “post villam”, in: La villa dopo la villa 3, Louvain, Presses universitaires de Louvain, 2024, pp. 181 - 206 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Baldini, Isabella; Barresi, P.; Patanè, R.; Sfameni, C.; Tanasi, D., Nuove ricerche presso la villa del Casale di Piazza Armerina, in: L’isola dei tesori Ricerca archeologica e nuove acquisizioni Atti del Convegno Internazionale (Agrigento, Museo Archeologico Regionale “Pietro Griffo”, 14-17 dicembre 2023), Bologna, Ante Quem, 2024, pp. 385 - 394 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Reali, Francesco, "320. Anonymous, Testimony on Arkadia (Testimonium de Arcadia)", in I. Worthington (ed.). Jacoby Online. Brill's New Jacoby – 2nd Edition, Part II, Brill, Leiden (2024), «JACOBY ONLINE», 2024, n/a, pp. 1 - 13 [Articolo in rivista]
-
Tolomelli, Marica, Considerare la "strategia della tensione" da una prospettiva di genere: un'ottica improbabile?, in: Piazza della Loggia: una storia militante, Bologna, Derive Approdi, 2024, pp. 95 - 109 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marchesi, Gianni, In the Shadow of the Great Kings: Karkamis in the Middle Bronze Age, in: níg-ba dub-sar mah: Studies on Ebla and the Ancient Near East presented to Amalia Catagnoti, Roma, Edizioni Quasar, 2024, pp. 283 - 290 (DOCUMENTA ASIANA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lagioia, Vincenzo, «Liberati dal maleficio, obbligati per voto»: le monache cappuccine a Bologna nei secoli XVII-XVIII, in: Dal chiostro alla città. Le monache cappuccine tra Italia e Spagna (secoli XVI-XIX), Napoli, FedOAPress, 2024, pp. 249 - 265 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Lagioia, Vincenzo, “Unspeakable Crimes”: Francesco Aretino, Theologian and Confessor of Grand Duke Ferdinand I, in: Infamous Stains. Unbridled Masculine Sexualities in Early Modernity, Roma, Viella, 2024, pp. 73 - 91 (VIELLA HISTORICAL RESEARCH) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lavenia, V., Lessico della Riforma radicale: Islam, «BRUNIANA & CAMPANELLIANA», 2024, 30, pp. 381 - 397 [Articolo in rivista]
-
Grandi, Silvia; Magnani, Elisa, Cambiamenti climatici e cooperazione internazionale. Una prospettiva attraverso ChatGPT dei limiti e potenzialità dell’intelligenza artificiale (AI) generativa per la geografia e lo sviluppo sostenibile, «MEMORIE GEOGRAFICHE», 2024, Vol. XXIV “Geografia e Ecologia politica”, pp. 443 - 450 [Articolo in rivista]
-
Privitera, Santo, De te fabula narratur. Riflessioni sui rapporti tra Egeo e Mediterraneo occidentale nella seconda metà del II millennio a.C., «PELARGÒS», 2024, 5, pp. 189 - 196 [Articolo in rivista]
-
Cavazzuti, Claudio; Mateyka, TAYLOR DANIELLE; Capecci, Elisabetta; Cecconi, Viola, Infant Burials from Early to Final Bronze Age (2200-950 BCE) in the Central Po Plain (Northern Italy) and Their Significance for the Reconstruction of Rituals, Social Stratification and Demographic Cycles, «ORIGINI», 2024, 48, pp. 103 - 132 [Articolo in rivista]
-
Barchiesi, Francesca; Cattani, Maurizio, Elementi d'ornamento dal villaggio dell'età del Bronzo di Mursia (Pantelleria), «RIVISTA DI SCIENZE PREISTORICHE», 2024, LXXIV, pp. 473 - 481 [Articolo in rivista]
-
Campanini, Saverio, Recensione di: Johannes Reuchlin, Les besicles (Augenspiegel) suivi de Philipp Melanchthon, Vie de Reuchlin, Traduit par Hélène Feydy et Dephine Viellard, suivi de Philipp Melanchthon, Vie de Reuchlin (1522), Traduit par Jean-Christophe Saladin avec la collaboration de Delphine Viellard, Édition bilingue sous la direction de Jean-Christophe Saladin. Introduction générale de Jean-Christophe Saladin et Yves Grimonprez. Annexes traduites par Jean-Christophe Saladin et Olivier Sers, Les Belles Lettres, Paris 2022., «MATERIA GIUDAICA», 2024, 29, pp. 443 - 448 [Recensione in rivista]
-
Domenici, D.; Lazzari, M., The Ragguaglio dell’Idolatria del Mondo nuovo. Transcription and Discussion of a Sixteenth-century Copy of Codex Vaticanus A, «STORICAMENTE», 2024, 2024, pp. 1 - 75 [Articolo in rivista]