Pubblicazioni scientifiche
-
Annese, Andrea, La formazione del canone del Nuovo Testamento. Considerazioni a partire da alcune pubblicazioni recenti, «CRISTIANESIMO NELLA STORIA», 2025, 46, pp. 581 - 603 [Articolo in rivista]
-
Baldoni, Vincenzo; Giubileo, Davide; Borella, Carlotta, Pirotecnologia nella produzione ceramica di Akragas tra Vi e V sec. a.C., in: Primordia Rerum (Lucr. I, 712). La città antica e il suo ambiente naturale, Sesto Fiorentino (FI), All'Insegna del Giglio, 2025, pp. 373 - 383 (atti di: Atti delle XV Giornate Gregoriane, Agrigento, 4-5 dicembre 2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
Delcorno, Pietro, Il segno delle stimmate: una storia plurale, in: J. Dalarun, P. Licciardello, R. Giorgi, P. Delcorno, Francesco: dalle cicatrici alle stimmate, Milano, Edizioni Biblioteca Francescana, 2025, pp. 95 - 127 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lagioia, Vincenzo, Une place à Versailles. Marguerite-Louise d'Orléans (1645-1721), une épouse séparée à la cour de France, in: Conjugalités à la cour de France. Moyen Âge - XIXe siècle, Villeneuve d'Ascq, Presses universitaires du Septentrion, 2025, pp. 179 - 195 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Reali, Francesco, Urbani/Ourbanoi and their associations in the Roman Empire: Three case studies from Hispania and Macedonia, «ZEITSCHRIFT FÜR PAPYROLOGIE UND EPIGRAPHIK», 2025, 234, pp. 291 - 297 [Articolo in rivista]
-
Reali, Francesco, Dalla Calabria al Delta del Po? L’Italia nella prospettiva greca tra IV e III secolo a.C., «STORICAMENTE», 2025, 21, pp. 1 - 26 [Articolo in rivista]
-
Roversi Monaco, Francesca, «Questa femmina malvagia». Gentile Budrioli e la scrittura della strega nella Bologna dei Bentivoglio, in: Intorno ai margini Identità, stereotipi e rappresentazione del femminile tra Medioevo ed Età moderna, Roma, Viella, 2025, pp. 119 - 137 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Reali, Francesco, L’evoluzione delle comunità rurali nella Valle superiore del Caistro: istituzioni e autorappresentazioni tra età tardo-ellenistica e romana, in: Spazi, modi e rappresentazioni dell’identità nel mondo greco e romano: casi di permanenze e trasformazioni, Sesto San Giovanni, Mimesis, 2025, pp. 183 - 207 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Roversi Monaco, Francesca; Lagioia, Vincenzo; Montesano, Marina, Introduzione, in: Intorno ai margini Identità, stereotipi e rappresentazione del femminile tra Medioevo ed Età moderna, Roma, Viella, 2025, pp. 7 - 20 [Breve introduzione]
-
Reali, Francesco, Cittadinanze flessibili nel mondo antico. Un confronto tra il sistema municipale romano e le unioni simpolitiche greche (IV-II secolo a.C.), Bologna, Pàtron Editore, 2025, pp. 149 (ITINERARI DI STORIA ANTICA). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Annese, Andrea, The Christology and Soteriology of the Pistis Sophia Texts. Connections with Mainstream Christianity and “Eastern” Valentinianism, in: Gnosticism and Its Metamorphoses. Dynamics of Development and Reworking of Gnostic Texts and Motifs from Antiquity to the Twentieth Century, Turnhout, Brepols, 2025, pp. 151 - 181 (JUDAÏSME ANCIEN ET ORIGINES DU CHRISTIANISME) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Annese, Andrea, «Tota Christi philosophia dedocet bellum». Declinazioni del pensiero di Erasmo sulla pace, in: «Quam pulchri super montes pedes annuntiantis et praedicantis pacem». Settanta saggi di esegesi, teologia, storia per i settant’anni dell’arcivescovo Matteo card. Zuppi, Bologna, EDB, 2025, pp. 319 - 329 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Petrolini, Chiara, Saperi viventi : libri, relazioni e natura nel primo orientalismo cattolico, Napoli, FedOA - Federico II University Press, 2025, pp. 356 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Annese, Andrea; Battista, Ludovico; Gerace, Antonio, The Renaissance Papacy’s Projects of Religious Reform between Ancient Christianity and “Catholic Orientalism”, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 2025, pp. 270 (REFO500 ACADEMIC STUDIES). [Curatela]
-
Annese, Andrea; Berno, Francesco, Gnosticism and Its Metamorphoses. Dynamics of Development and Reworking of Gnostic Texts and Motifs from Antiquity to the Twentieth Century, Turnhout, Brepols, 2025, pp. 252 (JUDAÏSME ANCIEN ET ORIGINES DU CHRISTIANISME). [Curatela]
-
Fogagnolo, Marta, Breve storia di Mileto. Da Alessandro Magno all’epoca romana, Quarto Inferiore Bologna, Patron, 2025, pp. 156 (ITINERARI DI STORIA ANTICA). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Mantellini, Simone, Beyond the Silk Roads Trade: Irrigated Agriculture in the Middle Zeravshan Valley, Samarkand Oasis (Uzbekistan), in: The Archaeology of Irrigation Technology and Water Management in the Islamic World. Proceedings of the Bahrain Conference, January 2024, Bicester, Archaeopress, 2025, pp. 106 - 118 (atti di: The Archaeology of Irrigation Technology and Water Management in the Islamic World, Bahrain, 7-10/01/2024) [Contributo in Atti di convegno]
-
Reali, Francesco, Eudaimonia e nomos. Identità greca e alterità italiota tra V e III secolo a.C., Bologna, Bologna University Press, 2025, pp. 316 (DISCI. STORIA ANTICA). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Moro, Claudia; Biehler-Gomez, Lucie; Selliah, Pranavan; Messina, Carmelo; Uruthirapasupathi, Mayorathan; Gibelli Daniele, Maria; Boschi, Federica; Cattaneo, Cristina, A Clinical Study of the Distribution and Morphology of Harris Lines, «ARCHAEOMETRY», 2025, 0, pp. 1 - 13 [Articolo in rivista]
-
Govi, E., La società attraverso le necropoli. Il linguaggio del potere, in: Spina etrusca a Villa Giulia. Un grande porto nel Mediterraneo, Roma, ARA edizioni, 2024, pp. 73 - 82 [Capitolo/Saggio in libro]