Pubblicazioni scientifiche
-
P. Rudan, La produzione giuridica dell’illegalità. Il caso dei migranti messicani negli Stati Uniti, in: I confini della libertà. Per un’analisi politica delle migrazioni contemporanee, ROMA, DERIVEAPPRODI, 2004, pp. 181 - 215 . Opera originale: Autore: Nicholas De Genova - Titolo: The Legal Production of Mexican/Migrant Illegality [Contributo in volume (Traduzione)]
-
RUDAN P., Recensione a Ashley Tauchert, Mary Wollstonecraft ant the Accent of the Feminine, Hampshire, Palgrave, 2002, pp. 169, «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2004, 1, pp. 137 - 138 [Recensione in rivista]
-
P. Rudan, Recensione a Diana Thermes, Ripensare Bodin. Pubblico e privato nel cittadino premoderno, Roma, Philos, 2002, pp. 328, «FILOSOFIA POLITICA», 2004, 1, pp. 155 - 156 [Recensione in rivista]
-
Caterina Bori, A new Source for the Biography of Ibn Taymiyya, «BULLETIN OF THE SCHOOL OF ORIENTAL AND AFRICAN STUDIES», 2004, 67, pp. 321 - 348 [Articolo in rivista]
-
A.E. Bracci; F. Boschi; E. Lucchi; E. Ravaioli, Metodologie geofisiche integrate applicate all’archeologia. Ipotesi sull’estensione areale della Villa Romana di Via Marconi a Forlimpopoli, in: La Villa Romana di Via Marconi a Forlimpopoli, FORLIMPOPOLI (FC), Comune di Forlimpopoli, 2004, pp. 37 - 45 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Caterina Bori, E di tutte le cose creammo una coppia. La teologia femminista islamica contemporanea, «ANNALI DI STUDI RELIGIOSI», 2004, 5, pp. 117 - 127 [Articolo in rivista]
-
Caterina Bori, Egira, in: I racconti della storia, vol. iv, MILANO, Garzanti, 2004, pp. 100 - 109 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
A. Gagliardi, Recensione a L. L. Rondini (a cura di), La storia della statistica pubblica in Italia, «IL MESTIERE DI STORICO», 2004, 5, pp. 450 - 450 [Recensione in rivista]
-
A. Gagliardi, Impiegati allo specchio: una discussione interdisciplinare, «LE CARTE E LA STORIA», 2004, 1/2004, pp. 165 - 166 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
A. Gagliardi, Il quinto incontro Il Mulino-“Le Carte e la Storia”, «LE CARTE E LA STORIA», 2004, 2/2004, pp. 137 - 138 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
BONFIGLIOLI STEFANIA, Recensione a:“Franco Lo Piparo, Aristotele e il linguaggio. Cosa fa di una lingua una lingua, Roma-Bari, Laterza, 2003, pp. 209”, «VS», 2004, 97, pp. 179 - 182 [Recensione in rivista]
-
Domenici D., Messico., VERCELLI, White Star, 2004, pp. 192 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
A. Gagliardi, Dizionario di storia, vol. 3 (sezione di storiografia), TORINO, Garzanti, 2004, pp. 774 . [Curatela]
-
L. Jourdan, Être jeunes, être en guerre: violence et jeunesse au Nord Kivu, in: Conflit et transformation sociale à l'ESt de la RDC, GENT, Gent Academia Press, 2004, pp. 151 - 170 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Sbardella, «Faire les reliques». Produzione e vita di oggetti relativi alla beata Françoise d’Amboise, BOLOGNA-PARIGI, Università Bologna-EHESS, 2004, pp. 320 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
R. Parmeggiani, L’inquisitore Florio da Vicenza, in: Praedicatores inquisitores. The Dominicans and the Mediaeval Inquisition. Acts of the first International Seminar on The Dominicans and the Inquisition (Rome, 23-25 February 2002), Roma, Istituto Storico Domenicano, 2004, pp. 681 - 699 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Parmeggiani, Indice onomastico, Indice toponomastico, in: Codice diplomatico della Chiesa bolognese. Documenti autentici, interpolati, falsi (IV-XII sec.), Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2004, pp. 417 - 452 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Alessandra Cantagalli, Il dottore commercialista: formazione, professione, etica, Bologna, CLUEB, 2004, pp. 158 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Gianni Marchesi, Who Was Buried in The Royal Tombs of Ur? The Epigraphic and Textual Data, «ORIENTALIA», 2004, 73, pp. 153 - 197 [Articolo in rivista]
-
BONFIGLIOLI STEFANIA, Nei limiti del significato. Per una lettura semiotica di alcuni testi neoplatonici, «VS», 2004, 97, pp. 23 - 57 [Articolo in rivista]