Pubblicazioni scientifiche
-
FABIO MARTELLI, Un progetto di colonizzazione armena della Terra Santa nell'età di T'oros II, in: Commerce and Monetary Systems in the Ancient World: Means of Trassmissions and Cultural Interaction, WIEN, FRANZA STEINER VERLAG, 2004, pp. 519 - 531 (atti di: Commerce and Monetary Systems in the Ancient World, Innsbruck, 2004) [Contributo in Atti di convegno]
-
F. Martelli, Introduzione, in: Guerre e minoranze. Diritti delle minoranze, conflitti interetnici nella transizione alla democrazia in Europa Centro.Orientale, BOLOGNA, Il Mulino, 2004, pp. 6 - 11 (atti di: Minoranze e conflitti, Ravenna, 10-15/03/2003) [Contributo in Atti di convegno]
-
Fabio Martelli, Kiev, Mosca e bisanzio: il retaggio identitario ucraino, in: Un sogno che si fa storia, RIMINI, Il Cerchio, 2004, pp. 35 - 53 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fabio Martelli, Europa e Caucaso: geopolitice dal "Grande Medio Oriente", in: Educare all'Europa, RIMINI, Il Cerchio, 2004, pp. 32 - 45 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fabio Martelli (a cura di): G.GOZZI-F.MARTELLI.G.TOMMASU, Guerre e Minoranze. Diriti delle minoranze, conflitti interetnici nella transizione alla democrazia nell'Europa CEntro-Orientale, BOLOGNA, Il Mulino, 2004, pp. 1-424 . [Curatela]
-
Fabio Martelli, Il mito del Sacro Lignaggio e le origini dell'identità serba, in: Guerre e minoranze. Diritti delle minoranze,conflitti interetnici nella transizione alla democrazia dell'Europa Centro-Orientale, BOLOGNA, Il Mulino, 2004, pp. 213 - 234 [Capitolo/Saggio in libro]
-
L.Jourdan, Being at War, Being Young: Violence and Youth in North Kivu, in: Conflict and Social Transformation in Eastern DR Congo, GHENT, Ghent Academia Press, 2004, pp. 157 - 175 [Capitolo/Saggio in libro]
-
L. Jourdan, Guerra, giovani e identità nel Nord Kivu: un approccio antropologico, «AFRICHE E ORIENTI», 2004, 1-2, pp. 120 - 136 [Articolo in rivista]
-
M. Tolomelli, Antifascismo e movimenti. I casi italiano e tedesco, in: L’antifascismo nella costruzione dell’identità europea, ROMA, Carocci, 2004, pp. 379 - 399 (atti di: L'antifascismo nella costruzione della identità europea, Milano, 30-31 maggio, 1 giugno 2002) [Contributo in Atti di convegno]
-
M. Zecchi, Inni religiosi dell’Egitto antico, BRESCIA, Paideia Editrice, 2004, pp. 206 (Testi del Vicino Oriente antico). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
M. Zecchi, Sobek, the Crocodile and Women, «STUDI DI EGITTOLOGIA E DI PAPIROLOGIA», 2004, 1, pp. 149 - 153 [Articolo in rivista]
-
M. Zecchi, The statue base Manchester 285 from Hawara, «FAYYUM STUDIES», 2004, 1, pp. 17 - 19 [Articolo in rivista]
-
I.Porciani; M. Palazzi, Introduzione, in: ILARIA PORCIANI MAURA PALAZZI BONNIE SMITH MARIA PIA CASALENA ISABELLE ERNOT NATALIA TIKHONOV GIANNA POMATA FRANOISE THBAUD SHANY D'CRUZE ANA AGUADO MARGARETH LANZINGER ROSANNA DE LONGIS ANGELA GROPPI, Storiche di ieri e di oggi, ROMA, Viella, 2004, pp. 7 - 30 [Breve introduzione]
-
I.Porciani; M. O'Dowd, History Women, MILANO, Jaca Book, 2004, pp. 229 (Numero speciale di Storia della Storiografia). [Curatela]
-
L. Criscuolo; G. Geraci; C. Salvaterra, Simblos. Scritti di Storia Antica, BOLOGNA, Lo Scarabeo, 2004, pp. 289 . [Curatela]
-
Cardarelli A.; Cattani M.; Giordani N.; Labate D.; Mussati R.; Zanasi C., Nonantola. Età del Bronzo. NO7 Redù, Pilastro, in: Atlante dei Beni Archeologici della Provincia di Modena, vol. I, Pianura,, MODENA, Cardarelli, 2004, pp. 107 - 110 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
P.Dogliani, La narrazione, il metodo, gli interrogativi, in: Ci resta il nome, MILANO, Mazzotta, 2004, pp. 11 - 15 [Breve introduzione]
-
C. Facchini, Il corpo di Cristo. The Passion di Mel Gibson, «STUDI CULTURALI», 2004, 2, pp. 371 - 378 [Articolo in rivista]
-
N. Celli, L’arte dei Wei settentrionali: problemi e riflessioni sulle stele buddhiste del V secolo, in: I mongoli dal Pacifico al Mediterraneo, GENOVA, ECIG, 2004, pp. 129 - 144 (atti di: I Mongoli dal Pacifico al Mediterraneo, Dipartimento di Scienze dell'Antichità e del Medioevo - Facoltà di Lettere e Filosofia - Università di Genova Palazzo Doria-Spinola, 7/8-5-2002) [Contributo in Atti di convegno]
-
F. Sbardella, Matières et objets dévotionnels : gestes et fonctions du corps, «INCONTRI», 2004, 9, pp. 3 - 21 [Articolo in rivista]