Pubblicazioni scientifiche
-
M. MARI, Le procedure anfizioniche nel 346 a.C, «RIVISTA DI CULTURA CLASSICA E MEDIOEVALE», 1999, 41, pp. 97 - 109 [Articolo in rivista]
-
Cristiana Facchini, Il Vindex sanguinis di Isaac Viva. Di una polemica sull’accusa di omicidio rituale, «ANNALI DI STORIA DELL'ESEGESI», 1999, 16, pp. 359 - 378 [Articolo in rivista]
-
ANSELMI, ALESSANDRA, Da Roma a Madrid: Ferdinando Reyff e la ristrutturazione del Palazzo della Nunziatura Apostolica, in E. Debenedetti, a cura di, “Studi sul Settecento romano” (Roma le case e la città), «STUDI SUL SETTECENTO ROMANO», 1998, 14, pp. 179 - 200 [Articolo in rivista]
-
AGOSTINO BORROMEO A CURA DI; ANSELMI, ALESSANDRA, Il conflitto della Valtellina nel Diario di Cassiano dal Pozzo (1626): i dipinti di Tiziano ai fini della propaganda politica nella Spagna di Filippo IV, in: La Valtellina Crocevia dell’Europa, Milano, Mondadori, 1998, pp. 219 - 231 [Capitolo/Saggio in libro]
-
ANSELMI, ALESSANDRA, Le collezioni di Filippo II nel Diario del viaggio in Spagna di Cassiano dal Pozzo, in: Las sociedades ibéricas y el mar a finales del siglo XVI, I (La corte centro e imagen del poder), Madrid, Artes Graficas, 1998, pp. 99 - 112 (atti di: Las sociedades ibéricas y el mar a finales del siglo XVI, Lisbona, 1998) [Contributo in Atti di convegno]
-
D. CALABI P. LANARO A CURA DI; ANSELMI, ALESSANDRA, Il quartiere dell’Ambasciata di Spagna a Roma, in: La città italiana e i luoghi degli stranieri XIV-XVIII secolo, Bari, Laterza, 1998, pp. 206 - 221 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Campanini Antonella, R - Reggio Emilia e territorio, in: Repertorio degli statuti comunali emiliani e romagnoli (secc. XII-XVI), Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 1998, pp. 195 - 304 (FONTI PER LA STORIA DELL'ITALIA MEDIEVALE. SUBSIDIA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Mari, Le Olimpie macedoni di Dion tra Archelao e l’età romana, «RIVISTA DI FILOLOGIA E DI ISTRUZIONE CLASSICA», 1998, 126, pp. 137 - 169 [Articolo in rivista]
-
Cristiana Facchini, Aspetti della cultura rabbinica a Trieste tra il 1814 e il 1914, in: A. Dugulin, Shalom Trieste. Gli itinerari dell’ebraismo, Trieste, Civici Musei Storia ed Arte, 1998, pp. 71 - 82 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cristiana Facchini, S. Caviglia, L’identità salvata. Gli Ebrei di Roma tra fede e nazione. 1870-1938, Laterza, Roma-Bari, 1996, pp. V-228, «ANNALI DI STORIA DELL'ESEGESI», 1998, 15, pp. 285 - 287 [Recensione in rivista]
-
ANSELMI, ALESSANDRA, voci per The Dictionary of Art, a cura di J. Turner, Londra, Macmillan, 1997, 3, p. 198, Giovanni Maria Baratta 6, pp. 22-23, Castelli, Domenico 6, pp. 347-348, Cerrini, Giovanni Domenico 18, p. 679, Lami Giovanni 20, pp. 541-542, Mascherino Ottaviano 20, p. 495 Martinelli Fioravante 21, pp. 514-515, Milan, history and urban development. Before 1162 24, pp. 852- 854, Pisa, history and urban development 24, pp. 854-855, Pisa art life 25, pp. 258-261, Porta, Giacomo della 27, pp. 181-183, Bernardo Rossellino (Architecture)32, p. 691, Volterra. Introduction 32, pp. 691-692, Volterra later history 31, pp. 294-298, Architectural Treatise (con Tommaso Manfredi), in: The Dictionary of Art, Londra, Macmillan, 1997, pp. 198 - 854 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
M. Mari, Tributo a Ilio e prostituzione sacra: storia e riflessi sociali di due riti femminili locresi, «RIVISTA DI CULTURA CLASSICA E MEDIOEVALE», 1997, 39, pp. 131 - 177 [Articolo in rivista]
-
Cortese, M. E., L'acqua, il grano, il ferro. Opifici idraulici medievali nel bacino Farma-Merse, FIRENZE, All'Insegna del Giglio, 1997, pp. 310 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
ANSELMI, ALESSANDRA, Politica e collezionismo: i dipinti Ludovisi ed i paesaggi per il Buen Retiro, in: El Mediterráneo y el Arte Español, Actas del XI Congreso del CEHA, Valencia, La Olivereta, 1996, pp. 215 - 218 (atti di: El Mediterráneo y el Arte Español XI Congreso del CEHA, Valencia, 1996) [Contributo in Atti di convegno]
-
ANSELMI, ALESSANDRA, The high altar of S. Carlo ai Catinari, Rome, «THE BURLINGTON MAGAZINE», 1996, CXXXVIII, pp. 660 - 667 [Articolo in rivista]
-
Marzano, Annalisa; Soren, David, Splendors of Lepcis: a Roman emperor's dream city emerges from sands, «ARCHAEOLOGY», 1995, 48, pp. 30 - 41 [Articolo in rivista]
-
CAMPANINI A, "Quod possit fenerari...". Banchi, prestatori ebrei e comunità rurali nel contado bolognese nella seconda metà del XV secolo, in: Banchi ebraici a Bologna nel XV secolo, Bologna, il Mulino, 1994, pp. 159 - 199 [Capitolo/Saggio in libro]
-
ANSELMI, ALESSANDRA, Sebastiano Cipriani. La cappella Altieri e “I pregi dell’architettura oda di Giambattista Vaccondio”, in E. Debenedetti, a cura di, “Studi sul Settecento Romano” (Alessandro Albani patrono delle arti. Architettura, pittura e collezionismo nella Roma del ‘700), «STUDI SUL SETTECENTO ROMANO», 1993, 9, pp. 203 - 221 [Articolo in rivista]
-
B. BASSEGODA C. MENDOZA A CURA DI; ANSELMI, ALESSANDRA, Tommaso De Marchis. Croquis de la porta i sobreporta de l’església de Montserrat a Roma, in: La collección Raimon Casellas, Madrid, Museo del Prado, 1993, pp. 92 - 93 [Capitolo/Saggio in libro]
-
ANSELMI, ALESSANDRA, - Schede su Bizzaccheri Carlo Francesco, Asprucci Antonio, Barigioni Filippo, Costanzi Simone, De Rossi Domenico, De Rossi Giovanni Antonio, De Rossi Matthia, Patriarca Vincenzo, Torrone Angelo, Valeri Antonio, in B. Contardi, G. Curcio, a cura di, In Urbe Architectus, catalogo della mostra Roma Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo 12 dicembre 1991 – 29 febbraio 1992, Roma, Argos, 1991, pp. 316-317, 319-320, 323-324, 345-346, 355-356, 357-360, 419, 451-452, 452-453, in: In Urbe Architectus, Roma, Argos, 1991, pp. 316 - 453 [Scheda di catalogo]