Eventi
Presentazioni e incontri
Proverbi greci contro le donne. A cura di Renzo Tosi
Online su piattaforma Zoom (https://unibo.zoom.us/j/8969505779)
Laboratorio "Mondo antico e sensibilità contemporanee" | Edizione 2023/2024 | La violenza contro le donne nel mondo antico. Casi di studio, letteratura, storia, epigrafia e linguaggio
Seminari
Rinascimento sotterraneo: Inquisizione e popolo nella Firenze del Cinquecento. A cura di Lucio Biasiori (Università di Padova)
Aula Gambi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna e online
Ciclo: "Saecula Questioni di storia religiosa dal tardo medioevo all'età contemporanea", a cura di F. Alfieri, G. Bartolucci, C. Facchini, V. Lavenia, C. Petrolini, in collaborazione con ReRhis.
Presentazioni e incontri
Lineamenti e metodologie della storia orale
Istituto Parri e DiSCi
Presentazione dei lineamenti e delle metodologie della storia orale come strumento d’indagine per lo studio della memoria individuale e collettiva.
Seminari
Territori senza città: il caso dell'Italia meridionale, tra Lucania e Bruzio
DiSCi, Piazza San Giovanni in Monte, 2 - Bologna
Seminario nell'ambito delle attività della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici
Seminari
La villa Tardo Antica di Noheda (Cuenca, Spagna), prof. Miguel Ángel Valero Tévar Universidad de Castilla-La Mancha
CLA, Aula 5 Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna
Seminario nell’ambito del corso“Archeologia Tardo Antica e Bizantina”, prof.ssa Isabella Baldini per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici.
Seminari
Utopie, comunità alternative e (proto)femminismo: per una genealogia del pensiero utopico delle donne, con Gilberta Golinelli (Università di Bologna)
Aula Gambi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna e online
Seminario permanente di teoria politica femminista a cura di Paola Rudan.
Presentazioni e incontri
Writing History from the Documentary Geniza
Aula Gambi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna e online
Lezione nell’ambito del progetto Territori della Memoria.
Convegni
Persone e idee in movimento: il ruolo degli ebrei nella vita economica, politica e sociale in Italia nel lungo Rinascimento (XIV-XVII secolo)
Aula Gambi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna
Seminario internazionale.
Seminari
Violenza di massa, memorie collettive e agire politico
Saletta Riunioni (antistante Aula Prodi), DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna
Seminario a cura di Michela Fusaschi, Francesco Pompeo, Luca Scuccimarra.
Seminari
Presentazione del libro di Chris Wickham (University of Oxford): The Donkey and the Boat: Reinterpreting the Mediterranean Economy, 950-118
Aula Gambi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna e online
Seminario di medievistica
Seminari
Quando i papi erano tre. Lo scisma d’Occidente nella cronaca illustrata di Antonio Baldana (1419). A cura di Mario Prignano
Aula Prodi, Piazza S. Giovanni in Monte 2 - Evento in presenza e online
Primo seminario del ciclo "Fonti e metodologie della ricerca storica".
Seminari
Social determination and health inequalities
Aula Fumagalli, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna
Seminario di Dottorato a cura di Chiara Francesca Bodini.