Eventi

13 ott 2022 15 ott 2022

Convegni

Futures in the history of deindustrialization

Museo del Patrimonio Industriale, Bologna

Convegno internazionale Bologna, 13-15 Ottobre 2022.

14 ott 2022

Seminari

Il femminismo come lotta di classe. La Dialettica del sesso di Shulamith Firestone. Con Silvia Rodeschini (Università di Firenze)

Aula Seminari 2, DiSCI Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna

Nell'ambito del Seminario permanente di teoria politica femminista a cura di Paola Rudan.

14 ott 2022

Convegni

Conferenza “Encoding across Languages and Technologies” - Università di Oslo 14 ottobre 2022

Conference room “Linken”, Georg Sverdrups hus, Moltke Moes vei 39 - Evento in presenza e online

L’iscrizione per la partecipazione online o in presenza va effettuata entro il 07.10.2022.

10 ott 2022 13 ott 2022

Convegni

ENCODE Intensive Training Workshop, Oslo, 10-12 ottobre 2022 (10:00-17:00), 13 ottobre 2022 (10:00-13:00)

Oslo, Teaching room 209, Vilhelm Bjerknes’ hus, Moltke Moes vei 35

Workshop sulla costruzione di database relazionali MySQL per dati umanistici e la visualizzazione dei dati, il design dell'interfaccia e questioni di sostenibilità. Partecipazione solo in presenza.

12 ott 2022

Seminari

Un progetto in movimento: sulla nuova storia (politica) del capitalismo americano, a cura di Matteo Battistini

Saletta riunioni del Dipartimento delle Arti Piazzetta Morandi 2 - Bologna

Seminario interdipartimentale permanente su Ecologie Algoritmi Poteri

11 ott 2022

Seminari

Annullato il Seminario: Fra Firenze e Roma: carriera e attività diplomatica nelle carte pubbliche e private dell’ambasciatore Giovanni Niccolini (fine XVI secolo), a cura del prof. Andrea Zagli (Università di Siena)

Aula 2 di Palazzo Poggi (Via Zamboni, 33) e Online - Evento in presenza e online

Ciclo: "Fonti e metodologie della ricerca storica", a.a. 22/23.

29 set 2022

Seminari

Giornata di studi 2022

Aula Morandi, P. San Giovanni in Monte 2 - Bologna MS Teams - Evento in presenza e online

Seminario di Dottorato in presenza e online.

28 set 2022

Presentazioni e incontri

Le dinamiche del confine fra Romagna, Toscana e Umbria. Società locali, circolazione di uomini e merci, scambi culturali (secoli XIII-XVI) a cura di Paola Foschi

Aula Prodi, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni di Monte 2, Bologna

Presentazione del volume

26 set 2022 27 set 2022

Mostre

Oggetti nudi, oggetti vestiti scalzi nel chiostro

DiSCi, Piazza S. Giovanni in Monte 2 Bologna

Mostra a cura del Corso in Storia delle religioni: oggetti e patrimoni, Francesca Sbardella e Laura Pasquini.

22 set 2022

Presentazioni e incontri

Francesco in Piazza

Cappella Farnese (Palazzo comunale di Bologna)

Evento promosso dall'Istituto per la storia della Chiesa di Bologna, Dipartimento Storia Culture Civiltà, Università di Bologna, Festival Francescano.

15 set 2022 16 set 2022

Seminari

VI SEMINARIO MARTÍN DE AZPILCUETA: Sistemi fiscali, strutture istituzionali, reti sociali in Europa tra Medioevo e prima età moderna

DiSCi Aule Prodi, Gambi - Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna e online piattaforma TEAMS - Evento in presenza e online

Seminario di Dottorato. Direzione scientifica: Isabella Lazzarini (Università del Molise/Università di Bologna), Ángel Galán Sánchez (Universidad de Málaga).

16 set 2022

Mostre

Krikor Momdjian ‘Artist’s Book’- Ode alla vita! / Ode to life! Կենաց

ANTICAMERA AULA CARDUCCI Via Zamboni, 33 - Bologna