Eventi
Seminari
La società dei barbieri di Bologna tra XIII e XIV secolo, a cura di Tommaso Duranti.
Online
Seminario del ciclo "Seminari di ricerca medievistica".
Seminari
Economic planning, quantitative geography and regional science in communist Hungary: A history of institutions, people and foreign influences
Online
Spazi di contaminazione - Seminario di geografia critica, Corso di laurea magistrale in Geografia e processi territoriali
Convegni
Economic planning, quantitative geography and regional science in communist Hungary: A history of institutions, people and foreign influences
Seminario online sulla piattaforma Teams
Seminari
Teaching history of Jews in Poland since 1945: between historical research, amnesias and political issues. A cura di Ewa Tartakowski (Institut de Sciences sociales du politique, Paris- Nanterre)
Online (MS Teams)
Seminario del ciclo : "Memoria ‘ufficiale’, scrittura storica e processi identitari in età contemporanea tra rimozione e ipertrofia".
Convegni
Le Arche dei Dottori. Città e università nel medioevo
Teams (link alla pagina dell'evento)
Seminari
Medici, pazienti, guaritori in Grecia antica fra storia e racconti tradizionali: casi significativi, a cura di Maria Elena De Luna
Online
22 aprile 2021, ore 11.00 - 13.00: incontro del ciclo "Malattie, medici e cure nel mondo antico", Medici e cure.
Seminari
Slavery and work, race and class on the threshold of the American Civil War. A cura di Raffaella Baritono (Università di Bologna)
Online
Secondo incontro del ciclo "Schiavitù", Dottorato in storie, culture e politiche del globale.
Seminari
Fake in Fashion or Fashion in Fake?
Online (MS Teams)
ISA Topic 2020 - "Il falso"
Presentazioni e incontri
La veste del re: un curioso aneddoto nella Vita di Artaserse di Plutarco, a cura di Stefano Ferrucci - Università di Siena
Online e in presenza, aula Tibiletti, solo per gli studenti del corso di Storia greca, prof. Bencivenni, prenotati tramite app Presente
Secondo incontro del ciclo "Letture Federicomaria Muccioli".
Seminari
Donne, stato e religione in Turchia. A cura di Chiara Maritato (Università di Torino)
Online
Incontro del V CICLO DI SEMINARI (primavera 2021) del Progetto IDA (Immagini e Deformazioni dell’Altro).
Laboratori e visite guidate
EpiDoc Workshop
Piattaforma online
Seminari
Il bilinguismo in Sicilia: il caso di Agrigento nella documentazione epigrafica
Online
Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici. "To be roman, go greek" Tempi e modi dell'acculturazione durante l'espansione di Roma nel Mediterraneo, seminario a cura di Simona Antolini.