Eventi
Seminari
Medici, pazienti, guaritori in Grecia antica fra storia e racconti tradizionali: casi significativi, a cura di Maria Elena De Luna
Online
22 aprile 2021, ore 11.00 - 13.00: incontro del ciclo "Malattie, medici e cure nel mondo antico", Medici e cure.
Seminari
Slavery and work, race and class on the threshold of the American Civil War. A cura di Raffaella Baritono (Università di Bologna)
Online
Secondo incontro del ciclo "Schiavitù", Dottorato in storie, culture e politiche del globale.
Seminari
Fake in Fashion or Fashion in Fake?
Online (MS Teams)
ISA Topic 2020 - "Il falso"
Presentazioni e incontri
La veste del re: un curioso aneddoto nella Vita di Artaserse di Plutarco, a cura di Stefano Ferrucci - Università di Siena
Online e in presenza, aula Tibiletti, solo per gli studenti del corso di Storia greca, prof. Bencivenni, prenotati tramite app Presente
Secondo incontro del ciclo "Letture Federicomaria Muccioli".
Seminari
Donne, stato e religione in Turchia. A cura di Chiara Maritato (Università di Torino)
Online
Incontro del V CICLO DI SEMINARI (primavera 2021) del Progetto IDA (Immagini e Deformazioni dell’Altro).
Laboratori e visite guidate
EpiDoc Workshop
Piattaforma online
Seminari
Il bilinguismo in Sicilia: il caso di Agrigento nella documentazione epigrafica
Online
Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici. "To be roman, go greek" Tempi e modi dell'acculturazione durante l'espansione di Roma nel Mediterraneo, seminario a cura di Simona Antolini.
Presentazioni e incontri
Alma Mater Abroad. Opportunità di studio in Europa e Nord America per studenti di Storia e discipline del mondo antico.
Online
Un incontro con cinque alumni Unibo che attualmente svolgono un dottorato di ricerca all’estero.
Convegni
Il ghetto. Le "città degli ebrei"
Teams (link alla pagina dell'evento)
Seminari
Malati, deformati e curati. Storia e testi dai secc. IV-VI d.C., a cura di Beatrice Girotti
Online
15 aprile, ore 11.00 - 13.00: incontro del ciclo "Malattie, medici e cure nel mondo antico", Medici e cure.
Seminari
Divino, femminile, animale. Leyoginī in tradizioni śaiva pre-moderne. A cura della Dott.ssa Chiara Policardi (Università di Milano)
Online
Seminario valido per il CdLM Scienze Storiche e Orientalistiche.
Seminari
Seminario del ciclo: Gli studi di genere fra storia, antropologia, scienze del documento. Gli oggetti delle donne. Catalogazione, metodo e questioni di genere a cura di Zelda A. Franceschi, Maria Teresa Guerrini, Tiziana Lazzari.
Online
Attività comune a tutti i dottorandi del Dottorato in Scienze Storiche e Archeologiche. Unico incontro: 12 aprile 2021.