Eventi
Presentazioni e incontri
Critica della questione ebraica. Karl Marx e l’antisemitismo (Bollati Boringhieri 2024), Manuel Disegni
Aula Seminari 2, DiSCi e online
Presentazione del volume
Eventi conclusi
Presentazioni e incontri
Incontro con Aleida Guevara March
Aula Prodi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna
L’evento è organizzato in occasione della mostra “CHE GUEVARA tú y todos”, allestita al Museo Civico Archeologico di Bologna e visitabile fino al 30 giugno 2025.
Presentazioni e incontri
Digital epigraphy as a resource for research and the dissemination of ancient inscriptions
Aula Marco Celio, via Zamboni 38 Bologna e online
Conferenza di Manuel Ramírez Sánchez (Universidad de Las Palmas de Gran Canaria)
Presentazioni e incontri
Utilisation de l’IA générative dans la formation : opportunité ou risque ?
Aula della Specola, S. Giovanni in Monte 2 (Aula Virtuale: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19:meeting_MmZlZDVkNDAtNWFiNi00ZWJlLTgwMjItOTAwY2I2ZmJkOGZm@thread.v2/0?context=%7B%22Tid%22:%22e99647dc-1b08-454a-bf8c-699181b389ab%22,%22Oid%22:%22226cf53c-7d91-4d60-9d0d-0513f734cfe7%22%7D)
Presentazioni e incontri
Giornata di studio - Le scritture femminili monastiche
Sala Bedetti, Arcivescovado, Via Altabella 6, Bologna e Aula B, via Filippo Re 6, Bologna
Evento patrocinato dal MemoryLab, in collaborazione con l'Archivio Arcivescovile di Bologna e il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell'Università di Bologna.
Presentazioni e incontri
Africa as Method. A Handbook of sources and methodologies, Springer, 2024, a cura di Uoldelul Chelati Dirar e Karin Pallaver
Aula Specola, Dipartimento di Storia Culture Civiltà
Presentazione del volume dedicato a Irma Taddia, storica e docente dell’Università di Bologna,
Presentazioni e incontri
Presentazione del libro a cura di Marco Gentile e Paolo Rinoldi (Università di Parma): Salimbene de Adam. Filologia, arte, storia
Aula Gambi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna e online
Seminario di medievistica.
Presentazioni e incontri
Vivere di storia Storie da vivere 2025
Aula Celio, via Zamboni 38 - Evento in presenza e online
Il corso di LM di Scienze storiche e orientalistiche e il mondo del lavoro
Presentazioni e incontri
Presentazione del volume: Donne e impero nell’Ottocento americano. La cultura politica di Lydia Maria Child e Margaret Fuller (Viella, 2023)
Aula Grande - Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna e online
Ciclo di seminari: Proposte di ricerca e di lettura tra storia e memoria delle donne e di genere.
Presentazioni e incontri
L'errore, la colpa, la ricompensa nel mondo greco e romano. Casi di studio, letteratura, storia, epigrafia e linguaggio
Online su piattaforma Zoom (vedi locandina)
Mondo antico e sensibilità contemporanee | 2024/2025. Laboratori con gli insegnanti delle scuole secondarie superiori (S.O.F.I.A.) dal 24 gennaio al 7 marzo 2025.
Presentazioni e incontri
Gender and Cultural Mediation in the Long Eighteenth Century Women across Borders
DiSCi, Aula Gambi Piazza San Giovanni in Monte, 2 -Bologna
Presentazione del volume a cura di Mónica Bolufer e Laura Guinot-Ferri.
Presentazioni e incontri
Presentazione del volume: Vite. Storie di due famiglie tra Ottocento e Novecento, di Sandra Puccini
Aula Seminari 2, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna
La presentazione si terrà all’interno del corso di Storia dell'Antropologia, Laurea Magistrale in Antropologia Culturale ed Etnologia, Professoressa Zelda Alice Franceschi.