Notizie

Innovazione e ricerca
Una Europa Talk: Connessioni nelle relazioni internazionali - 28 novembre 2024
Registrati per seguire il livestream dell'evento per esplorare il futuro delle relazioni accademiche internazionali in un mondo plasmato da cambiamenti demografici e da modelli di migrazione.

Innovazione e ricerca
Violenza e coercizione nel mondo bizantino
XII Ciclo di Seminari BOM "Bisanzio e l'Oriente Mediterraneo". Anno Accademico 2024-2025

Innovazione e ricerca
Ciclo dei Seminari di medievistica 2024 - 2025
A cura di Tommaso Duranti, Tiziana Lazzari e Francesca Roversi Monaco. Gli incontri si terranno in presenza e online dal 3 ottobre al 21 maggio 2025.

Innovazione e ricerca
Memorie Immagini Territori. Pratiche di collaborazione, restituzione e condivisione della conoscenza attraverso le fonti visive
Ciclo di seminari del corso di Antropologia Visiva e nell'ambito delle attività del MemoryLab, organizzato da Chiara Scardozzi. Periodo: dal 19 novembre 2024 all'11 dicembre 2024.

Biblioteca
Pubblicare in OA su Springer. Esaurito il fondo 2024
La segreteria CARE-CRUI comunica che il fondo annuale disponibile per pubblicare in OA tramite il contratto trasformativo Springer 2024 è esaurito.

Biblioteca
Accesso per 12 mesi a oltre 4000 eBook di tutte le subject collection con data di copyright 2021-2022-2023
È stato attivato il modello Evidence Based Selection (EBS) di Elsevier. Al termine del periodo di accesso in prova saranno selezionati i titoli di maggiore interesse pari all'importo di € 35.868

Innovazione e ricerca
Avviso di selezione per la campagna di Zagonara (Lugo-RA)
Scadenza per la presentazione delle domande: 6 novembre 2024

Innovazione e ricerca
Avviso di selezione per la missione archeologica presso il Sultanato di Oman
Scadenza per la presentazione delle candidature: 3 novembre 2024 ore 12:00.

Innovazione e ricerca
Avviso di selezione per la missione archeologica a Karkemish
Scadenza per la presentazione delle domande: 07/11/2024 ore 12:00.

Incontri e iniziative
Al via “Data4Resilience”, la challenge rivolta a studentesse e studenti dell’Alma Mater
Premiare i tre progetti più innovati in grado di analizzare l’impatto climatico sulla demografia dell’Emilia-Romagna: è l’obiettivo della sfida che sarà presentata durante l'evento "Una lente demografica per mettere a fuoco la società: dai dati alla data visualization”, organizzato in occasione della Quattordicesima Giornata italiana della statistica

Aggiornamenti per la Formazione in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro - Archeologi
Calendario del Modulo 3 (Studenti) Formazione specifica rischio medio

Incontri e iniziative
A tavola con noi - Ciclo di seminari del CeSCA Centro di Storia e cultura dell'alimentazione
Dal 25 ottobre al 22 novembre, si terranno 4 incontri presso il DiSCi, che potranno essere seguiti anche online.