Notizie
![Torna una “pausa in musica” all’Università: appuntamento in Aula Carducci Torna una “pausa in musica” all’Università: appuntamento in Aula Carducci](https://disci.unibo.it/it/notizie/torna-una-pausa-in-musica-all-universita-appuntamento-in-aula-carducci/@@images/19aaae1a-1e2f-48ca-96aa-de784bc7e4dd.jpeg)
In Ateneo
Torna una “pausa in musica” all’Università: appuntamento in Aula Carducci
Rassegna pianistica di quattro giovani musicisti dell'Alma Mater.
![Buon Dantedì con un ricco programma di incontri in Ateneo Buon Dantedì con un ricco programma di incontri in Ateneo](https://disci.unibo.it/it/notizie/torna-il-dantedi-con-un-ricco-programma-di-incontri-in-ateneo/@@images/e3322c71-181a-49e0-b83e-0096ac635b06.png)
Incontri e iniziative
Buon Dantedì con un ricco programma di incontri in Ateneo
Una giornata con docenti ed esperti del mondo dantesco per la presentazione del catalogo di una mostra bibliografica che verrà resa virtuale e del volume Dante e la molteplicità delle culture nell’Europa medievale
![Guerra in Ucraina: Implicazioni per risorse energetiche e minerarie Guerra in Ucraina: Implicazioni per risorse energetiche e minerarie](https://disci.unibo.it/it/notizie/guerra-in-ucraina-implicazioni-per-risorse-energetiche-e-minerarie/@@images/075c56f1-34a3-46e6-a02b-15c54c3630e1.png)
Incontri e iniziative
Guerra in Ucraina: Implicazioni per risorse energetiche e minerarie
Incontro online: introduce la prorettrice alle Relazioni internazionali, prof.ssa Raffaella Campaner; intervengono la prof.ssa Daniela Cavalcoli, il prof. Leonardo Setti e il prof. Paolo Garofalo.
![Summer School in Global and Transnational History: What is European History in the 21st Century? Summer School in Global and Transnational History: What is European History in the 21st Century?](https://disci.unibo.it/it/notizie/summer-school-in-global-and-transnational-history-what-is-european-history-in-the-21st-century/@@images/f1f766f6-a47e-4376-ade7-5407e8167d62.jpeg)
Innovazione e ricerca
Summer School in Global and Transnational History: What is European History in the 21st Century?
The Department of History and Civilisation at the European University Institute (EUI) announces its Summer School which will take place on 12-14 September 2022. Application deadline: 30 April 2022
![Medioevo femminile - Un percorso tra fonti e luoghi comuni Medioevo femminile - Un percorso tra fonti e luoghi comuni](https://disci.unibo.it/it/notizie/medioevo-femminile-un-percorso-tra-fonti-e-luoghi-comuni/@@images/c37285e6-ad95-41c5-874c-933a39e5c656.jpeg)
Incontri e iniziative
Medioevo femminile - Un percorso tra fonti e luoghi comuni
11 marzo 2022, avvio del Ciclo di seminari dedicati principalmente ai docenti delle scuole secondarie, ma aperti a tutti gli interessati. Gli incontri si terranno nell'Aula Fumagalli e online.
![Incontri di lettura del poema sanscrito Bhikṣāṭanakāvya di Utprekṣāvallabha Incontri di lettura del poema sanscrito Bhikṣāṭanakāvya di Utprekṣāvallabha](https://disci.unibo.it/it/notizie/incontri-di-lettura-del-poema-sanscrito-bhik-anak-vya-di-utprek-vallabha/@@images/7e936631-a669-40ae-9b51-2280feacc23c.png)
Incontri e iniziative
Incontri di lettura del poema sanscrito Bhikṣāṭanakāvya di Utprekṣāvallabha
Ciclo di seminari orientalistici a cura del dott. Alessandro Battistini. Docente proponente: prof. Marco Franceschini. Dal 3 febbraio al 7 aprile online.
![IEG Fellowship in Digital Humanities IEG Fellowship in Digital Humanities](https://disci.unibo.it/it/notizie/ieg-fellowship-in-digital-humanities/@@images/1d4368e3-ae12-43ee-b6ea-f2dc5c553266.jpeg)
Innovazione e ricerca
IEG Fellowship in Digital Humanities
Deadline: April 18, 2022. The Leibniz Institute of European History awards one fellowship for a period of six to eight months for international doctoral students in the field of Digital Humanities.
![Caleidoscopio Giappone 2022, dal 19 marzo al 2 aprile 2022. Caleidoscopio Giappone 2022, dal 19 marzo al 2 aprile 2022.](https://disci.unibo.it/it/notizie/caleidoscopio-giappone-2022-dal-19-marzo-al-2-aprile-2022/@@images/f9c9e059-48fb-4b7a-b3c9-06f1b88f89aa.jpeg)
Incontri e iniziative
Caleidoscopio Giappone 2022, dal 19 marzo al 2 aprile 2022.
Rassegna organizzata dal Sistema Museale di Ateneo e dal Centro Studi d’Arte Estremo-Orientale, in collaborazione con l’Università di Yamagata, per diffondere la cultura e le tradizioni giapponesi.
![Una nuova misura di Ateneo per sostenere i laureandi in difficoltà Una nuova misura di Ateneo per sostenere i laureandi in difficoltà](https://disci.unibo.it/it/notizie/una-nuova-misura-di-ateneo-per-sostenere-i-laureandi-in-difficolta/@@images/0bc28700-76a6-4472-952d-e1f911471512.jpeg)
In Ateneo
Una nuova misura di Ateneo per sostenere i laureandi in difficoltà
Gli Organi hanno approvato il decreto che consentirà agli studenti in condizioni economiche disagiate di ridurre gli oneri contributivi derivanti da un rinvio della consegna della tesi
![Senza Frontiere. L'Europa di Erasmo (1538- 1600) Senza Frontiere. L'Europa di Erasmo (1538- 1600)](https://disci.unibo.it/it/notizie/senza-frontiere-l-europa-di-erasmus-1538-1600/@@images/14cb6270-211a-440e-a71b-f71a1b56726c.jpeg)
Libri
Senza Frontiere. L'Europa di Erasmo (1538- 1600)
23 febbraio ore 16 presso il MEUS: Presentazione del libro di Lucia Felici (Università di Firenze).
![Lezioni in modalità mista anche nel secondo semestre a.a. 2021/22 Lezioni in modalità mista anche nel secondo semestre a.a. 2021/22](https://disci.unibo.it/it/notizie/lezioni-in-modalita-mista-anche-nel-secondo-semestre-a-a-2021-22/@@images/ee871ddc-006c-43a1-b4e8-9c827c34b396.jpeg)
In Ateneo
Lezioni in modalità mista anche nel secondo semestre a.a. 2021/22
Svolgimento di lezioni, esami, tirocini nei prossimi mesi.
![STRADE. Segni TRAcce DisEgni - Call for papers and posters STRADE. Segni TRAcce DisEgni - Call for papers and posters](https://disci.unibo.it/it/notizie/strade-segni-tracce-disegni-call-for-papers-and-posters/@@images/b52cb312-e779-46e3-b9d4-83a43b80eb9c.jpeg)
Incontri e iniziative
STRADE. Segni TRAcce DisEgni - Call for papers and posters
V Colloquio AIRPA, Associazione Italiana Ricerche Pittura Antica, Bologna, 13-15 giugno 2022. Scadenza per l'invio delle proposte: 28 febbraio 2022