Eventi
Sistema curtense e Insediamenti
Aula Gambi, DiSCi - Piazza S. Giovanni in Monte 2, Bologna
Ritorno alle origini. La nascita del fascismo: storiografia e nuove prospettive di ricerca
Aula Gambi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna
Giornata di studi.
Il ‘punto di vista italico’ nella tarda Repubblica romana: chiave di lettura o miraggio?
Sala M. Celio, DiSCi Via Zamboni, 38 Bologna
Seminario di Dottorato.
Anti-Abortion and Fetal Personhood in the United States and Mexico
Aula Capitani, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna
Seminario.
27 giugno 1980: la strage di Ustica. Un volo spezzato dalla guerra fredda nei cieli.
Aula Fumagalli, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna
Seminario.
Philobiblos. Scritti in onore di Giovanni Geraci
Aula Tibiletti, DiSCi Via Zamboni 38 Bologna.
Presentazione del volume.
La materia dell'invisibile e l'antropologo delle esperienze straordinarie
Aula Fumagalli, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna
Ciclo seminariale del Laboratorio di Etnografia della Cultura Materiale (LAECM)
Diritto e Politica fra XI e XII secolo - Irnerio e l'Europa
Aula Prodi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna.
Convegno Internazionale di studi.
Volterra etrusca: profilo di una città alla luce delle nuove scoperte archeologiche
Casa Traversari, Aula Bovini, DiSCi UOS Ravenna, Via S. Vitale 28/30
L'altro che danza. Il villano, il selvaggio, la strega nell'immaginario della prima età moderna
Seminario.
Il pubblico dissenso: opinioni a confronto nella storiografia italica del XII secolo
Aula Gambi, DiSCi Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna
Seminari di ricerca medievistica.
«Poesia vuol dire primavera» Introduzione allo studio del kāvya
Aula 1, DiSCi via Zamboni 33 Bologna
Seminario orientalistico organizzato dal prof. Franceschini.