Eventi
Seminari
Seminario - Poesia indiana classica (kāvya): un’introduzione. A cura di Chiara Livio (Bologna)
4 aprile Aula 2 via Zamboni, 33; MS TEAMS - 5 aprile 2022 Aula D via Centotrecento, 18; MS TEAMS
Seminario indologico organizzato dal prof. Marco Franceschini. Valido per l'acquisizione dei CFU seminari per Scienze Storiche e Orientalistiche e ARCO
Convegni
Sguardi dal mondo. L’Italia contemporanea nella storiografia internazionale
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini 5b) e Aula Giorgio Prodi (Piazza San Giovanni in Monte 2) - Bologna - Evento in presenza e online
Il convegno internazionale presenta le ultime ricerche sull’Italia contemporanea, mettendo in luce il filo che lega la storia d’Italia alla storia mondiale.
Presentazioni e incontri
GeoNight 2022
Aula didattica, Via Guerrazzi 20 + Salus Space, Via Malvezza 2 + Microsoft Teams
Seminari
Donne e campagne medievali. A cura della Prof.ssa P. Galetti
Aula Fumagalli e online
Quarto incontro del ciclo: "Medioevo femminile. Un percorso tra fonti e luoghi comuni"
Seminari
Schiavitù, razza e Chiesa cattolica tra XVII e XIX secolo: ricerche e questioni. A cura di Maria Teresa Fattori (Goethe-Universität Frankfurt a. M. - Humboldt Universität Berlin)
DiSCI Aula Gambi (Piazza S. Giovanni in Monte 2) e online
Sesto incontro del ciclo "Saecula: Questioni di storia religiosa dal tardo medioevo all'età contemporanea"
Seminari
Sacrificio del desiderio e matrimonio cristiano. Una lettura storico-dottrinale, a cura di Fernanda Alfieri (Università di Bologna)
Online
Quarto incontro del ciclo: "Il sacrificio nell’Europa dei conflitti religiosi e nel mondo moderno: comparazioni, interpretazioni, legittimazioni." Coordinatore V. Lavenia
Seminari
I volti del potere. Alle origini del ritratto nell'arte dell'Oriente antico (Einaudi, 2020)
Online
Seminario di Dottorato
Seminari
La città pestilenziata: medicina del corpo e medicina dell'anima. L'edizione del Tractatus di Bartolomeo da Ferrara. A cura di Chiara Crisciani (Università di Pavia) e Giovanni Paolo Maggioni (Università del Molise)
Aula Gambi (Piazza S. Giovanni in Monte 2) e su piattaforma Teams
Sesto incontro del ciclo: "Seminari di Medievistica a.a. 2021-22"
Seminari
Quali identità nell’Italia preromana?
Aula Gambi e Online
Seminario nell'ambito del Corso di Archeologia dei Popoli italici (Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici)
Mostre
Sguardi dal passato. Attività e progetti di archeologia dell’Università di Bologna nel territorio di Ravenna
Palazzo Rasponi dalle Teste, Piazza J.F. Kennedy 12, 48121 Ravenna
Inaugurazione della mostra
Seminari
Traiettorie di storia globale dagli archivi privati di età moderna. Il caso di alcuni fondi napoletani. A cura di Vittoria Fiorelli (Università degli studi Suor Orsola Benincasa)
Aula Grande (Piazza San Giovanni in Monte, 2); MS TEAMS - Evento in presenza e online
Settimo incontro del ciclo di seminari: 'Fonti e metodologie della ricerca storica' a cura di M. Teresa Guerrini, Simona Negruzzo e Francesca Roversi Monaco.
Seminari
Project design for research in social sciences and humanities
Online
Ciclo di seminari per i dottorandi, a cura della Dott.ssa Licia Proserpio.