Eventi

18 feb 2022

Seminari

Pamphlets and Polemics in the Seventeenth-century Ottoman Empire, a cura di Nir Shafir (UC San Diego)

Aula Gambi e Teams

Secondo incontro del ciclo di seminari Saecula: Questioni di storia religiosa dal tardo medioevo all'età contemporanea, a cura di F. Alfieri, C. Facchini, V. Lavenia.

17 feb 2022

Presentazioni e incontri

ENCODE Project Conference Papyri and Crowdsourcing, Würzburg.

Department of Classics of the University of Würzburg - Evento in presenza e online

Iscrizione per la partecipazione online o in presenza (posti limitati). Si prega di registrarsi entro il 12.02.2022.

17 feb 2022

Seminari

Marc Bloch, Apologie pour l'histoire ou Métier d'historien.

Online

Seminario del Dottorato in Scienze storiche e archeologiche

14 feb 2022 17 feb 2022

Iniziative di formazione

Papyrology for non-specialists. ENCODE Winter School, Würzburg, 14-17 Febbraio 2022

Institut für Klassische Philologie Universität Würzburg Residenzplatz 2 - Evento in presenza e online

Il Dipartimento di Studi Classici - Università di Würzburg invita studenti e professionisti in letteratura, storia e filosofia antica alla Winter School di ENCODE. Scadenza del bando: 02.02.2022.

16 feb 2022

Seminari

Fuoco, famuli e cavalli. Per una definizione fluida della famiglia in età moderna. A cura di Dr. Enrico Valseriati (Fondazione Bruno Kessler-Trento)

Aula Grande (Piazza San Giovanni in Monte, 2); MS Teams - Evento in presenza e online

Quinto incontro del ciclo di Seminari di Storia 'Fonti e metodologie della ricerca storica', a.a. 21/22.

11 feb 2022

Seminari

Sul volume di Miguel Cortés Arrese, Las mil caras de Teodora de Bizancio, Madrid 2021

Sala Conferenze, Ravenna, Dipartimento di Beni Culturali

Primo incontro del ciclo "Qui si discute. Libri passati e presenti su Bisanzio e dintorni", Seminari "Bisanzio e l'Oriente mediterraneo" A.A. 2021-2022.

11 feb 2022

Seminari

Artificial Intelligence and Inscriptions

Aula Celio, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Università di Bologna, Via Zamboni 38, Bologna - Evento in presenza e online

Seminario del Progetto ENCODE organizzato da Alice Bencivenni, ENCODE Project Coordinator. Valido per il corso di Dottorato in Scienze Storiche e Archeologiche, Memoria, Civiltà e Patrimonio.

8 feb 2022

Seminari

Sulle ali del serafino: strategie comunicative per la predicazione quaresimale (1350-1500), a cura di Pietro Delcorno (Università di Bologna)

Aula Gambi (Piazza S. Giovanni in Monte 2) e su piattaforma Teams: https://tinyurl.com/2hcbtyf5

Quarto incontro del ciclo: Seminari di Medievistica

4 feb 2022

Seminari

Suffragio femminile tra dimensione nazionale ed europea, a cura di Elda Guerra (Associazione Orlando - Centro delle donne di Bologna), Elena Musiani (Università di Bologna)

Sala Conferenze della Fondazione Ivano Barberini, Via Mentana 2, Bologna

Secondo incontro del seminario: Vinka Kitarovic “Donne, lavoro e diritti in Europa”.

4 feb 2022

Convegni

Antropologia al singolare: storie minori nelle terre basse sudamericane

Aula Gambi, Dipartimento di Storia Cultura Civiltà DISCI, Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna

Giornata di studi internazionale in lingua spagnola. Organizzazione: Zelda Franceschi & Diego Villar

4 feb 2022

Presentazioni e incontri

I palazzi comunali: uno studio diacronico e prospettive di ricerca

Online

Evento promosso dal Centro Studi di Storia dei Sistemi Insediativi

4 feb 2022

Seminari

La ‘provocatio in vallem Iosafat’. Invocare la giustizia di Dio sulla terra. A cura di Guido Dall’Olio (Università di Urbino)

Aula Fumagalli e Teams

Primo incontro del ciclo di seminari Saecula: Questioni di storia religiosa dal tardo medioevo all'età contemporanea, a cura di F. Alfieri, C. Facchini, V. Lavenia.