Notizie

Incontri e iniziative
Fenomenologia dei Qalandar Dalla devianza sociale alla tradizione letteraria, a cura di Dott. Fabio Tiddia (ricercatore ASTREA, Teheran)
14 dicembre h. 17.15: seminario del Progetto IDA promosso dal Centro di Ricerca FIMIM e dai Dipartimenti di Lingue Letterature e Culture moderne e di Storia Culture Civiltà.

Incontri e iniziative
Una giornata per conoscere l’offerta formativa del Campus di Ravenna per l’a.a. 2022/2023
Torna l’appuntamento annuale con l’orientamento universitario: Scegli Ravenna!, il virtual open day per scoprire i corsi dai beni culturali all’ambiente, da giurisprudenza, all’ingegneria, dalla chimica all’area medica della sede ravennate

Incontri e iniziative
Il Dante di Wolfango e Le similitudini di Dante per figura
18 novembre 2021 presso l'Archiginnasio: Presentazione dei volumi a cura di Laura Pasquini e Alighiera Peretti Poggi.

Incontri e iniziative
Sisto V e l'antica Università di Fermo
19 novembre 2021, Giornata di Studi a Fermo presso il Palazzo dei Priori.

Incontri e iniziative
Che cos’è la Täterforschung? Approccio, metodo e case studies
Venerdì 12 novembre dalle 13-15: Seminario nell'ambito del corso di Storia contemporanea, prof.ssa Toni Rovatti.

Incontri e iniziative
Centro, periferia e policentrismo nelle società musulmane
Ciclo seminariale organizzato dalla prof.ssa Caterina Bori e dal prof. Mattia Guidetti. Data di avvio: 18 novembre

Incontri e iniziative
Festa Internazionale della Storia dal 16 ottobre al 14 novembre
Giunta alla sua XVIII edizione, quest’anno verterà sul tema de "Una storia da salvare": in programma, un calendario ricco di appuntamenti in diverse location e fruibili anche online tramite streaming.

Incontri e iniziative
Il mondo in una stanza: la musealizzazione di oggetti extra-europei dal ‘500 a oggi
Ciclo seminariale organizzato dai proff. Davide Domenici e Mattia Guidetti. Data di avvio: 9 novembre 2021

Incontri e iniziative
Protagonism, activism and women’s networks in universities in the contemporary age
Workshop 25 October 2021 edited by CISUI

Incontri e iniziative
Presentazione dei programmi di doppio titolo del DiSCi
21 ottobre 2021,ore 9.30 - Incontro con gli studenti del corso LM in Scienze storiche e orientalistiche

Incontri e iniziative
Observatory of Written Heritage | "Low Countries" Meeting 2021
Brussels, on November 23rd and 24th 2021.

Incontri e iniziative
Alma Mater Fest
L'11 ottobre si terrà la cerimonia di benvenuto a nuovi studenti e studentesse nazionali e internazionali dell’Università di Bologna.