Notizie

Internazionale
Opportunità per l'internazionalizzazione del DiSCi
Borse di studio, bandi e premi.

Internazionale
Bandi per scambi internazionali
Il Progetto DUO-Korea 2023 e il Premio "Asia Institute" per tesi di laurea.

Internazionale
Bando per l’assegnazione di 6 borse di studio per la partecipazione al Blended Intensive Programme (BIP) Erasmus+ presso l’Université de Poitiers rivolto a studenti iscritti al corso di laurea magistrale in scienze storiche e orientalistiche (cod cds 8845) e al dottorato di ricerca in scienze storiche e archeologiche, memoria, civiltà e patrimonio (38° ciclo) per l’a.a. 2022\2023
Scadenza per la presentazione della domanda: 13/03/2023, ore 13:00

Internazionale
Butrint Project - Visita del Presidente della Republica Italiana Sergio Mattarella a Tirana, 08/09/2022
Il co-direttore del progetto Enrico Giorgi, è stato invitato all'incontro tra il Presidente della Republica Italiana Sergio Mattarella e i rappresentanti della comunità Italiana in Albania.

Internazionale
Bando dell’Istituto di Studi Avanzati per quattro Visiting Fellows dall’Ucraina della durata di 12 mesi
Il bando è rivolto a ricercatori e professori rifugiati dall'Ucraina, rifugiati in Ucraina o titolari di permesso di residenza permanente in Ucraina. Scadenza: 15 aprile 2022.

Internazionale
DiSCI - Programma Marco Polo 1° Tornata 2022
Il Programma Marco Polo è finalizzato all'erogazione di incentivi di mobilità, per promuovere la ricerca svolta all'estero da giovani ricercatori di Unibo. Scadenza domande: 21 aprile 2022

Internazionale
Erasmus+ Teaching Mobility Offer
Opportunità di mobilità internazionale per Docenti

Internazionale
Mobilità internazionale, il tuo passaporto per il mondo
La mappa degli accordi internazionali di Ateneo.

Internazionale
Ricerca e innovazione: un ecosistema comune per gli atenei di Una Europa
Nascerà grazie ad Una.Resin, il nuovo progetto nato all'interno dell'alleanza europea: un nuovo passo avanti verso la costruzione dell'univerisità del futuro

Internazionale
Bando Marco Polo 2° tornata 2020 - Scadenza domande: 20/11/2020
Il Programma Marco Polo è finalizzato all'erogazione di incentivi di mobilità, con lo scopo di promuovere la ricerca svolta all'estero da giovani ricercatori dell'Università di Bologna.

Internazionale
Bando Overseas 2021/2022 per la mobilità degli studenti dell'Università di Bologna.
Scadenza presentazione domande: 16 novembre 2020, ore 13:00.

Internazionale
L'Alma Mater tra gli atenei più internazionali al mondo (e prima in Italia)
È quanto emerge da una nuova classifica di Times Higher Education che rielabora i dati legati all'internazionalizzazione degli atenei presenti nel World University Rankings 2020