Notizie

Summer School DIGITARCH. Digital Collection Curator for Archaeology

Innovazione e ricerca

Summer School DIGITARCH. Digital Collection Curator for Archaeology

Application deadline: Jul 24, 2023 (the Call has been reopened)

Innovazione e ricerca

Avviso di selezione Laboratorio di Archeologia e cultura materiale nel medioevo

Il laboratorio si occuperà delle ceramiche tardoantiche e altomedievali in fase di organizzazione nel museo Classis di Ravenna.

Dottorato di ricerca a.a. 2023/24

Innovazione e ricerca

Dottorato di ricerca a.a. 2023/24

Scopri i corsi di dottorato dell'Università di Bologna articolati in sei aree tematiche e partecipa al bando. Scadenza: 22 agosto 2023.

Navigare la storia

Innovazione e ricerca

Navigare la storia

Il 1° giugno, alle 12, presso il Dipartimento di Beni Culturali del Campus di Ravenna, si terrà la presentazione della mostra "Flussi. Brevi storie di cabotaggio", aperta fino al 31 luglio.

Premio di studio biennale per tesi di dottorato intitolato alla memoria di Pier Paolo D’Attorre (1951-1997)

Innovazione e ricerca

Premio di studio biennale per tesi di dottorato intitolato alla memoria di Pier Paolo D’Attorre (1951-1997)

Scadenza per la presentazione delle domande: 10 luglio 2023.

UniboMagazine
L’aiuto dell’intelligenza artificiale per individuare nuovi siti archeologici in Mesopotamia

Innovazione e ricerca

L’aiuto dell’intelligenza artificiale per individuare nuovi siti archeologici in Mesopotamia

Un gruppo di studiosi dell’Università di Bologna ha messo a punto un sistema che si basa sulla collaborazione tra algoritmi di AI e l’esperienza degli archeologi: analizzando foto satellitari della pianura mesopotamica meridionale, il modello è in grado di fare previsioni corrette sulla presenza di potenziali siti di interesse archeologico con un’accuratezza dell'80%

Avviso di selezione per la partecipazione alla campagna archeologica al Castello degli Agolanti (Riccione)

Innovazione e ricerca

Avviso di selezione per la partecipazione alla campagna archeologica al Castello degli Agolanti (Riccione)

Scadenza invio delle domande: 15/06/2023 ore 23:00

Avviso di selezione per la campagna didattica archeologica nel castello di Ceparano a Brisighella

Innovazione e ricerca

Avviso di selezione per la campagna didattica archeologica nel castello di Ceparano a Brisighella

Scadenza per la presentazione delle domande: 15/06/2023 ore 23:00.

Avviso di selezione per la partecipazione alla campagna di scavo nel sito di Cervia Vecchia (Cervia - RA)

Innovazione e ricerca

Avviso di selezione per la partecipazione alla campagna di scavo nel sito di Cervia Vecchia (Cervia - RA)

Scadenza per la presentazione delle candidature: 31/05/2023

GenerAzioni: la ricerca incontra la città

Innovazione e ricerca

GenerAzioni: la ricerca incontra la città

I dottorandi affronteranno alcune delle sfide sociali, ambientali e culturali più significative del nostro tempo. Partecipa alla rassegna di cinque incontri: 2, 16 marzo, 13 aprile, 11, 30 maggio.

OPEN POMPEII: gli archivi digitali del Parco archeologico di Pompei. A cura di Gabriel Zuchtriegel

Innovazione e ricerca

OPEN POMPEII: gli archivi digitali del Parco archeologico di Pompei. A cura di Gabriel Zuchtriegel

18 Aprile 2023: evento online de "I Dialoghi di DIGITARCH", seminari per la promozione di reti di confronto e la condivisione di buone pratiche fra chi si occupa di Archeologia e Digital Humanties.

UniboMagazine
Giustizia climatica in Europa: le richieste dei giovani ambassador di #ClimateOfChange

Innovazione e ricerca

Giustizia climatica in Europa: le richieste dei giovani ambassador di #ClimateOfChange

Durante l’evento di chiusura della campagna internazionale nata per raccontare il nesso tra cambiamenti climatici e migrazioni, a cui ha partecipato anche l’Alma Mater, è stata consegnata una petizione che ha raccolto oltre 111 mila firme per chiedere all’Unione Europea sforzi maggiori verso la giustizia climatica e sociale