Notizie

In Ateneo
Torna una “pausa in musica” all’Università: appuntamento in Aula Carducci
Rassegna pianistica di quattro giovani musicisti dell'Alma Mater.

In Ateneo
Una nuova misura di Ateneo per sostenere i laureandi in difficoltà
Gli Organi hanno approvato il decreto che consentirà agli studenti in condizioni economiche disagiate di ridurre gli oneri contributivi derivanti da un rinvio della consegna della tesi

In Ateneo
Lezioni in modalità mista anche nel secondo semestre a.a. 2021/22
Svolgimento di lezioni, esami, tirocini nei prossimi mesi.

In Ateneo
28 febbraio - 2 marzo – Alma Orienta 2022: giornate dell’orientamento
Presentazione online dell'offerta formativa per l’anno accademico 2022/23 relativa ai corsi di laurea e ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico

In Ateneo
All’Università di Bologna le immatricolazioni crescono del 4,3%
Le nuove iscrizioni aumentano in tutti i cicli di studio: +5,8% nelle lauree triennali, +11,2% nelle lauree a ciclo unico, +0,3% nelle lauree magistrali. La crescita è diffusa: Bologna +5,6%, Cesena +6,1%; Ravenna +7,3%, Rimini +5,3%. Solo Forlì registra una flessione (-9,4%) che dipende in gran parte dall’introduzione di numeri programmati. Deciso l’incremento degli studenti internazionali, che segna un consistente +33,7% rispetto all’anno scorso e conferma un riconosciuto primato dell’Alma Mater

In Ateneo
Le prime scelte strutturali della nuova governance: bilancio, edilizia, ricerca e didattica per una crescita responsabile e sostenibile
Dopo circa cinquanta giorni, che hanno visto il nuovo governo impegnato in una capillare azione d’ascolto dell’Ateneo per impostare tutte le azioni innovative dei prossimi mesi, è il tempo delle prime scelte strutturali, che riguardano bilancio, edilizia, ricerca e didattica. Sono scelte improntate a un progetto di crescita costante ma lungimirante, perché sempre guidato dai criteri della responsabilità e della sostenibilità

In Ateneo
Pubblicata la graduatoria dei vincitori del bando di selezione per il percorso integrato di doppio titolo attivato in collaborazione con Université de Paris – Paris 7: Master Histoire et Civilisation Comparées: Ville Architecture et Patrimoine – Laurea magistrale in archeologia e culture del mondo antico
Per visualizzare gli esiti, accedere su Studenti Online all’interno del "dettaglio della domanda".

In Ateneo
Lutto in Ateneo. È scomparsa la prof.ssa Raffaella Farioli Campanati
Docente emerita dell'Alma Mater, ha insegnato Archeologia cristiana e medievale per oltre un trentennio dando un grande contributo all'archeologia post-classica

In Ateneo
Sottoscritto accordo su archeologia e beni culturali in Iraq
La firma nell’ambito del progetto Banuu, che punta a migliorare l’occupabilità degli studenti in Iraq e favorire le collaborazioni tra università e partner pubblici e privati

In Ateneo
Lezioni in modalità mista anche nel primo semestre a.a. 2021/22
Didattica in modalità mista previa prenotazione.

In Ateneo
È online il Reporting on United Nations Sustainable Development Goals 2020
È stato pubblicato lo strumento di rendicontazione di Unibo per comprendere il contributo che le diverse attività istituzionali generano a favore del raggiungimento dei 17 obiettivi dell’ONU.

In Ateneo
Nuovo Podcast della rubrica “ALMA LECTIO” su Spreaker
La prima puntata di “Alma Lectio”, la rubrica dedicata alle Lectio Magistralis e agli interventi dei personaggi di spicco ospitati dall’Università di Bologna nel corso degli anni.