Notizie

Innovazione e ricerca
Call for papers - Convegno "Identità multiple Problemi, metodologie e fonti dall'antichità ad oggi"
Call bandita dai Dottorandi in Storia dell'Università di Pisa. Scadenza domande: 30 settembre 2020.

Innovazione e ricerca
Rigenerazione delle aree portuali: al via i lavori del progetto TEMPUS
Ravenna e le due città croate di Solin e Rijeka saranno i centri coinvolti nella sperimentazione di una metodologia innovativa per fare rivivere alcuni spazi in stato di abbandono attraverso azioni di usi temporanei
Innovazione e ricerca
Laboratorio di gestione della documentazione degli scavi nei castelli di Rontana e Ceparano (Brisighella, Ra)
Sono aperte le iscrizioni a un Laboratorio di ricerca in cui verrà analizzata e sviluppata la documentazione prodotta negli scavi condotti all’interno dei castelli di Rontana e Ceparano.

Innovazione e ricerca
Cambiamento climatico e migrazioni: quale rapporto? Un progetto europeo cerca risposte, coinvolgendo i più giovani
Si chiama #ClimateOfChange ed è pensato per stimolare i giovani europei a comprendere le relazioni tra cambiamenti climatici e fenomeni migratori. Un team interdisciplinare dell’Alma Mater studierà le diverse sfaccettature di questo fenomeno così complesso in quattro paesi: Cambogia, Etiopia, Senegal e Guatemala

Innovazione e ricerca
Al via TEMPUS, per rigenerare le aree portuali partendo dal patrimonio culturale
Il nuovo progetto, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Interreg Italia-Croazia coinvolge anche il Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell'Università di Bologna

Innovazione e ricerca
Dalle Ande all’Amazzonia, la storia dei popoli del Sud America rivelata dal loro DNA
Studiando il genoma di più di duecento individui rappresentativi di gruppi etnici del Messico, delle Ande, della Foresta Amazzonica e dell’Argentina, un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna è riuscito a ricostruire i principali processi demografici che hanno portato al popolamento delle regioni meridionali del continente americano

Innovazione e ricerca
Nuovo scavo per la Missione Archeologica Unibo ad Agrigento
Inizierà ad aprile il progetto che impegnerà studenti e professori del Dipartimento di Storia Cultura e Civiltà nel Quartiere artigianale fuori Porta V del Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi