Notizie

Bologna per Giacomo Matteotti: la città celebra il deputato socialista e antifascista a cento anni dalla morte

Incontri e iniziative

Bologna per Giacomo Matteotti: la città celebra il deputato socialista e antifascista a cento anni dalla morte

L’Università di Bologna, il Comune di Bologna e la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna promuovono un programma di eventi per ricordare la figura di Matteotti, studente dell’Alma Mater dal 1903 al 1907.

Ranking QS: l’Università di Bologna guadagna 21 posizioni ed è 133esima al mondo

Premi e riconoscimenti

Ranking QS: l’Università di Bologna guadagna 21 posizioni ed è 133esima al mondo

L’Alma Mater passa dalla 154esima posizione dello scorso anno alla 133esima, ed è prima in Italia per Reputazione accademica e Sostenibilità.

Proclamazione delle dottoresse e dei dottori di ricerca: appuntamento in Piazza Maggiore

Incontri e iniziative

Proclamazione delle dottoresse e dei dottori di ricerca: appuntamento in Piazza Maggiore

L'Alma Mater festeggia le dottoresse e i dottori di ricerca dei cicli XXXIV e XXXV lunedì 10 giugno alle 19.

A Tunisi seminario Italia-Tunisia su valorizzazione patrimonio

Innovazione e ricerca

A Tunisi seminario Italia-Tunisia su valorizzazione patrimonio

Articolo dell'ANSA sul seminario del 22 maggio 2024.

Dialogo accademico Italia-Cina: opportunità e prospettive

Innovazione e ricerca

Dialogo accademico Italia-Cina: opportunità e prospettive

L’incontro online si terrà il 22 maggio dalle 9.30 alle 11.

Bando per l’assegnazione di 8 borse di studio finalizzato alla partecipazione al Blended Intensive Programme (BIP) Erasmus+ denominato “Preaching and Conflict (Medieval Sermon Society Meeting)" presso la Charles University di Praga per l’a.a. 2023\2024.

Innovazione e ricerca

Bando per l’assegnazione di 8 borse di studio finalizzato alla partecipazione al Blended Intensive Programme (BIP) Erasmus+ denominato “Preaching and Conflict (Medieval Sermon Society Meeting)" presso la Charles University di Praga per l’a.a. 2023\2024.

Pubblicazione degli esiti.

Inscriptions of Greek Cyrenaica, Greek Verse Inscriptions of Cyrenaica Second Edition

Innovazione e ricerca

Inscriptions of Greek Cyrenaica, Greek Verse Inscriptions of Cyrenaica Second Edition

New digital publication.

Podcast dai materiali dell'Archivio della Memoria delle Donne della Biblioteca di Storia Culture Civiltà

Biblioteca

Podcast dai materiali dell'Archivio della Memoria delle Donne della Biblioteca di Storia Culture Civiltà

Nel 2023 il materiale del fondo "Archivio della Memoria delle Donne", è stato oggetto di studio per la realizzazione del podcast di Benedetta Tobagi

Donazione di volumi cinesi della serie "5000 anni di storia"

Biblioteca

Donazione di volumi cinesi della serie "5000 anni di storia"

La casa editrice JCPH di Shanghai ha donato alla Biblioteca di Storia Culture Civiltà volumi cinesi della serie "5000 anni di storia" durante la Bologna Children's Book Fair, 8-11 Aprile 2024.

Avviso di selezione per la missione archeologica presso il castello di Ceparano a Marzeno, Brisighella (RA)

Innovazione e ricerca

Avviso di selezione per la missione archeologica presso il castello di Ceparano a Marzeno, Brisighella (RA)

Scadenza per la presentazione delle candidature: 30/06/2024 ore 12:00

Bando Erasmus+ Mobilità per Tirocinio 202/25

Innovazione e ricerca

Bando Erasmus+ Mobilità per Tirocinio 202/25

Le domande potranno essere presentate on line tramite AlmaRM, a partire da giovedì 28 marzo 2024 fino a lunedì 13 maggio 2024, ore 13.00.

Bando per l’assegnazione di 8 borse di studio finalizzato alla partecipazione al Blended Intensive Programme (BIP) Erasmus+ denominato “Preaching and Conflict (Medieval Sermon Society Meeting)" presso la Charles University di Praga per l’a.a. 2023\2024.

Innovazione e ricerca

Bando per l’assegnazione di 8 borse di studio finalizzato alla partecipazione al Blended Intensive Programme (BIP) Erasmus+ denominato “Preaching and Conflict (Medieval Sermon Society Meeting)" presso la Charles University di Praga per l’a.a. 2023\2024.

Scadenza: 06 maggio 2024, 13:00