Notizie

Innovazione e ricerca
"Scholars at Risk" - opportunità di ricerca per chi proviene da zone a rischio
Selezione per Assegni di Ricerca

Innovazione e ricerca
Avviso di selezione per la Campagna di ricognizione di superficie nell'ambito del Progetto Archeologia a Cervia (RA)
Scadenza per la presentazione delle candidature: 30 agosto 2024

Innovazione e ricerca
Avviso di selezione per la campagna didattico archeologica a Monte della croce, Santa Maria Villiana (Gaggio Montano, BO)
Scadenza per la presentazione delle candidature: 21 luglio 2024

Innovazione e ricerca
Avviso di selezione per la campagna archeologica presso la Casa delle Fate (Premilcuore, FC)
Scadenza per la presentazione delle candidature: 21/07/2024.

Innovazione e ricerca
DiSCi - Bando per visiting fellows
E' uscito il bando per visiting fellows nell’ambito del progetto Dipartimenti di Eccellenza. Consultare le scadenze delle domande.

Innovazione e ricerca
L'Università di Bologna mette a disposizione 145 borse di dottorato finanziate con fondi Next Generation EU – PNRR
Scadenza per la presentazione delle domande: 7 agosto 2024

Biblioteca
Pubblicare in OA su Wiley. Rinnovato il contratto
È stato rinnovato con durata quatriennale (2024-2027) il contratto nazionale CARE-CRUI con l’editore Wiley, che copre i costi per la pubblicazione in OA e consente l'accesso ai database di Wiley

Innovazione e ricerca
Avviso di selezione per la campagna didattica archeologica nel sito del monastero di Monte S. Angelo a Terracina (LT)
Scadenza per la presentazione delle candidature: 05/07/2024, ore 12

Innovazione e ricerca
Avviso di selezione per la campagna didattica archeologica a Sirolo (AN) località “I Pini”
Scadenza per la presentazione delle candidature: 04/07/2024 ore 12:00

Incontri e iniziative
Bologna per Giacomo Matteotti: la città celebra il deputato socialista e antifascista a cento anni dalla morte
L’Università di Bologna, il Comune di Bologna e la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna promuovono un programma di eventi per ricordare la figura di Matteotti, studente dell’Alma Mater dal 1903 al 1907.

Premi e riconoscimenti
Ranking QS: l’Università di Bologna guadagna 21 posizioni ed è 133esima al mondo
L’Alma Mater passa dalla 154esima posizione dello scorso anno alla 133esima, ed è prima in Italia per Reputazione accademica e Sostenibilità.

Incontri e iniziative
Proclamazione delle dottoresse e dei dottori di ricerca: appuntamento in Piazza Maggiore
L'Alma Mater festeggia le dottoresse e i dottori di ricerca dei cicli XXXIV e XXXV lunedì 10 giugno alle 19.