Notizie

Avviso di selezione per la campagna didattica archeologica a Piazza Armerina (EN) - 2025

Innovazione e ricerca

Avviso di selezione per la campagna didattica archeologica a Piazza Armerina (EN) - 2025

Scadenza per la presentazione delle candidature: 15/04/2025 ore 12:00

Avviso di selezione per la partecipazione alla campagna di scavo archeologico presso Solarolo (Ravenna)

Innovazione e ricerca

Avviso di selezione per la partecipazione alla campagna di scavo archeologico presso Solarolo (Ravenna)

Scadenza per l'invio delle candidature: 15/03/2025.

Bando Summer School INTRADAMS a.a. 2024-2025.  Le domande di ammissione devono essere presentate entro il 6 marzo 2025.

Innovazione e ricerca

Bando Summer School INTRADAMS a.a. 2024-2025. Le domande di ammissione devono essere presentate entro il 6 marzo 2025.

È attivata la Summer School in INtegrating TRAditional and Digital Approaches in Manuscript Studies (INTRADAMS), i cui referenti sono Marta Calleri, Marta Luigina Mangini e Giacomo Vignodelli.

Semper Studia - Università e città .

Innovazione e ricerca

Semper Studia - Università e città .

Seminari interuniversitari presso Bologna e Perugia: 28 febbraio e 7-14 marzo 2025.

Ciclo di incontri "Iscrizioni greche e latine per lo studio della Georgia nell'antichità", con Ekaterine Kobakhidze (Tbilisi State University)

Innovazione e ricerca

Ciclo di incontri "Iscrizioni greche e latine per lo studio della Georgia nell'antichità", con Ekaterine Kobakhidze (Tbilisi State University)

3-6 marzo 2025 Seminari didattici organizzati dalla Prof.ssa Alice Bencivenni, nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Storiche ed Orientalistiche a.a. 2024/2025.

Giornate dell'orientamento - Lauree e Lauree magistrali a ciclo unico e Lauree magistrali

In Ateneo

Giornate dell'orientamento - Lauree e Lauree magistrali a ciclo unico e Lauree magistrali

Open Day 25 - 26 febbraio 2025.

Bandi di selezione giovani per il Servizio Civile

Bandi di selezione giovani per il Servizio Civile

Scadenza per la presentazione delle domande: 18 febbraio 2025, ore 14.00.

Dottorato di Ricerca: percorsi, strumenti e opportunità

Incontri e iniziative

Dottorato di Ricerca: percorsi, strumenti e opportunità

26 febbraio: evento online per accrescere la tua formazione e intraprendere un percorso di ricerca.

UniboMagazine
Salvate il noce cenerino: l’Alma Mater lancia un progetto speciale per la cura del suo albero monumentale

Innovazione e ricerca

Salvate il noce cenerino: l’Alma Mater lancia un progetto speciale per la cura del suo albero monumentale

Elemento principe dell’Orto Botanico di Bologna con i suoi 32 metri di altezza per quasi 5 metri di circonferenza, la pianta mostra segni di invecchiamento e una condizione di equilibrio non semplice con l’ambiente circostante: un gruppo di studiosi dell’Università di Bologna se ne prenderà cura grazie a un’iniziativa di ricerca unica a livello europeo

Possibili scenari di Knowledge Transfer: gli spin-off in ambito sociale e umanistico

Incontri e iniziative

Possibili scenari di Knowledge Transfer: gli spin-off in ambito sociale e umanistico

11 febbraio 2025, Seminario informativo e bando.

UniboMagazine
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna

In Ateneo

Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna

Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna

Qual è la condizione abitativa della popolazione studentesca? Aiutaci a capirlo compilando il questionario

In Ateneo

Qual è la condizione abitativa della popolazione studentesca? Aiutaci a capirlo compilando il questionario

Il problema dell’alloggio ostacola il diritto allo studio. L'indagine aiuterà a comprenderlo, dialogare con gli interlocutori e trovare soluzioni concrete.