CeStuSSI - Centro Studi di Storia dei Sistemi Insediativi

Il Centro Studi di Storia dei Sistemi Insediativi ha lo scopo di progettare e sviluppare specifici e ben articolati temi di ricerca, in modo da raggruppare attorno ad esso studiosi italiani ed europei.

Responsabile del Centro: Prof.ssa Paola Galetti

Anno di fondazione: 2016

Collegio scientifico:

  • Prof.ssa Paola Galetti - (DiSCi)
  • Prof.ssa Carla Giovannini - (DiSCi)
  • Prof. Andrea Augenti - (DiSCi)
  • Prof.ssa Isabella Baldini - (DiSCi)
  • Prof. Roberto Balzani - (DiSCi)
  • Prof.ssa Lucia Criscuolo - (DiSCi)
  • Prof. Davide Domenici - (DiSCi)
  • Prof. Enrico Giorgi - (DiSCi)
  • Prof. Riccardo Gulli - (DA)
  • Prof. Giovanni Mochi - (DA)
  • Prof. Francesco Ceccarelli - (DA)

Il Centro Studi di Storia dei Sistemi Insediativi ha lo scopo di progettare e sviluppare specifici e ben articolati temi di ricerca, in modo da raggruppare attorno ad esso studiosi italiani ed europei. Le parole chiave per i temi di ricerca, che esplicitano il lavoro da svolgere, sono: uomo e ambienteuomo e paesaggiouomo e territoriouomo e comunitàbeni culturalipassato/presente. Il Centro ha come obiettivo anche quello dell’organizzazione di incontri, workshops, seminari, convegni (anche in collegamento, tra gli altri, con le attività del Dottorato di ricerca in Storia Culture Civiltà). Si cercherà anche di promuovere iniziative esterne all’università, quali dibattiti, conferenze,convegni, interagendo con le forze pubbliche e private che in qualche modo siano interessate al tema dei sistemi insediativi.
Il Centro studi si vuole proporre, oltre che come organo di ricerca, come punto di riferimento per enti locali - o provinciali, regionali, etc. etc. - che intendono valorizzare o tutelare il patrimonio culturale integrandolo nella progettazione paesaggistica e territoriale. Attenzione sarà dedicata alla progettazione e sviluppo di progetti di ricerca a carattere multidisciplinare, come, ad esempio, tra gli altri, quello rivolto alla tutela/valorizzazione delle architetture storiche maggiori oltre che del patrimonio diffuso caratterizzato dall'edilizia abitativa nelle sue evoluzioni storiche e geografiche, ad esempio attraverso la definizione/realizzazione di linee guida per il recupero di questi manufatti finalizzate a preservare l'unitarietà paesaggistica del territorio.

Si prevedono inoltre collaborazioni con altri Dipartimenti, sia dell’Ateneo bolognese sia di altre Università, e con Enti di Ricerca.

Contatti