Pubblicazioni scientifiche
-
A. CORALINI, Ercolano Resina Herculaneum, in: A. CORALINI, D: SCAGLIARINI, ET ALII, DHER. Domus Herculanensis Rationes. Sito archivio museo, Bologna, AnteQuem, 2011, pp. 11 - 46 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. CORALINI, Figure dalle pareti di Ercolano. Un repertorio di sito ?, in: A. CORALINI, D. SCAGLIARINI, ET ALII, DHER. Domus Herculanensis Rationes. Sito Archivio Museo., Bologna, AnteQuem, 2011, pp. 181 - 216 (STUDI E SCAVI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. CORALINI (a cura di): A. CORALINI; D. SCAGLIARINI, ET ALII, DHER Domus Herculanensis Rationes. Sito Archivio Museo, Bologna, AnteQuem, 2011, pp. 552 (Studi e Scavi del Dipartimento di Archeologia, Vesuviana). [Curatela]
-
A. CORALINI, Appunti, in: A. CORALINI, D. SCAGLIARINI, ET ALII, DHER. Domus Herculanensis Rationes. Sito Archivio Museo, Bologna, AnteQuem, 2011, pp. 9 - 10 [Prefazione]
-
F. Sbardella, Leggere, rileggere e riscrivere: pratica quotidiana del testo agiografico, «HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE», 2011, VI, pp. 59 - 75 [Articolo in rivista]
-
V. Baldoni, Stamnos attico a figure nere da una tomba tardo-arcaica di Marzabotto, in: Tra protostoria e storia. Studi in onore di Loredana Capuis, Roma, Edizioni QUASAR, 2011, pp. 93 - 103 (ANTENOR QUADERNI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
NATALI C, African Dance as an Expression of Primitive People? Old and New Stereotypes in the Literature on the History of Dance, in: Rhythms and Steps of Africa/Rytmy I Kroki Afryka, Krakow, Akademia Ignatianum, 2011, pp. 173 - 180 [Capitolo/Saggio in libro]
-
NATALI C, Coping with further absences: Maaveerar Naal ceremonies in the postwar age, in: Gaëlle Dequirez, Delon Madavan, Eric Meyer, Mythri Jegathesan, Zuzana Hrdlickova, Erangee Kumarage, Antony Goreau, Giacomo Mantovan, Les communautés tamoules et le conflit sri lankais, PARIS, L’Harmattan, 2011, pp. 173 - 181 (GÉOGRAPHIE ET CULTURES) [Capitolo/Saggio in libro]
-
NATALI C, The Anthropologist and the Native. Essays for Gananath Obeyesekere (RECENSIONE), «ETNOGRAFIA E RICERCA QUALITATIVA», 2011, 1, pp. 155 - 156 [Recensione in rivista]
-
CASALENA M.P., Professionisti e patrioti: istituzioni e impegno nell'età del Risorgimento, in: Impegno e potere. Le professioni italiane dall'Ottocento ad oggi, Bologna, BONONIA UNIVERSITY PRESS, 2011, pp. 11 - 50 [Capitolo/Saggio in libro]
-
CASALENA M.P., La difficile costruzione di un pantheon nazionale. La storia d’Italia nella Biographie Universelle, in: Sismondi e la nuova Italia, Firenze, Edizioni Polistampa, 2011, pp. 33 - 56 (atti di: Sismondi e la nuova Italia, Firenze-Pescia-Pisa, 9-11/06/2010) [Contributo in Atti di convegno]
-
CASALENA M.P., Luoghi d'Europa. Spazio, genere, memoria, Bologna, Archetipo Libri, 2011, pp. 169 . [Curatela]
-
CASALENA M.P., Le deputazioni di storia patria e i 150 anni dell'unità italiana. Intervista - Il ruolo delle deputazioni di storia patria a 150 anni dall'unità. Intervista, «STORICAMENTE», 2011, 7, pp. 1 - 7 [Articolo in rivista] Open Access
-
Carlo De Maria, Andrea Costa tra passato e presente, in: Pensare la contemporaneità. Studi di storia per Mariuccia Salvati, Roma, Viella, 2011, pp. 187 - 197 (I LIBRI DI VIELLA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Carlo De Maria, Gli istituti tecnici industriali tra fascismo e ricostruzione. Il caso Aldini-Valeriani di Bologna, in: Spigolature d’archivio. Contributi di archivistica e storia del progetto “Una città per gli archivi”, Bologna, BUP - Bononia University Press, 2011, pp. 227 - 250 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Carlo De Maria, L’evoluzione del Terzo settore dal Novecento a oggi (1915-2011), in: Il Terzo settore nell’Italia unita, Bologna, Il Mulino, 2011, pp. 83 - 127 (PERCORSI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Carlo De Maria, La cultura delle classi subalterne. Il movimento socialista, in: Storia di Carpi, Volume terzo: La città e il territorio nel lungo Ottocento (1796-1914), Tomo II: Cultura e società, Modena, Mc Offset - Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, 2011, pp. 27 - 50 (COLLANA DI STUDI STORICI, ECONOMICI E SOCIALI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Carlo De Maria, Fame e autorganizzazione alle origini del socialismo italiano (1879-1898), «OFFICINA DELLA STORIA», 2011, 7, pp. 1 - 6 [Articolo in rivista]
-
GIULIA MARSILI, La decorazione architettonica e di arredo liturgico, in: Archeologia bizantina a Kos. La basilica di San Gabriele, Bologna, AnteQuem, 2011, pp. 209 - 220 (STUDI E SCAVI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Baldini I.; Contò G.; Marsili G., L’architettura religiosa di Kos in età protobizantina e gli scavi italiani, in: Archeologia bizantina a Kos. La basilica di San Gabriele, Bologna, AnteQuem, 2011, pp. 117 - 132 (STUDI E SCAVI) [Capitolo/Saggio in libro]