Pubblicazioni scientifiche
-
Girotti Beatrice, Spunti storiografici nella panegiristica tardoantica tra realtà e deformazione: indizi dalla testimonianza di Sidonio Apollinare. In: (a cura di): Neri V. Girotti B., La storiografia tardoantica. Bilanci e prospettive. p. 181-199, MIlano:LED, ISBN: 978-88-7916-820-5, doi: http://dx.doi.org/10.3759/820-2017-giro, in: La storiografia tardoantica. Bilanci e prospettive, Milano, Led edizioni Universitarie, 2017, pp. 181 - 199 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Girotti Beatrice, SU UN ASPETTO DELLA DIALETTICA POLITICA NELLA CORTE TARDOANTICA: LA SUFFRAGATIO, «RIVISTA STORICA DELL'ANTICHITA'», 2017, XLVII, pp. 117 - 130 [Articolo in rivista]
-
Dainese, Cassiodorus' Adumbrationes: Do They Belong to Clement's Hypotyposeis?, in: Piotr Ashwin-Siejkowsi, Clement of Alexandria, Leuven-Paris-Bristol (CT), Peeters, 2017, pp. 87 - 100 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cattani Maurizio, Architettura domestica agli albori della civiltà nuragica. Le fasi della Media età del Bronzo, in: La Sardegna Nuragica. Storia e monumenti, Sassari, Delfino, 2017, pp. 85 - 100 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cattani Maurizio, Balista Claudio, Guerra Lisa, Maini Elena, Marcassa Paolo, Marchesini Marco, Marvelli Silvia, Rinaldi Luca, Zuffi Silvia, L'abitato di Cà Spadolino di Coccanile (Copparo- FE) e il popolamento lungo i rami meridionali del delta del Po nell'età del Bronzo, «PADUSA», 2017, L, pp. 1 - 60 [Articolo in rivista]
-
Alberto Custodi; Nicola Santopuoli, The Sanctuary of Santa Maria delle Grazie at Fornò: a FEM approach to seismic structural analysis, in: Carmine Gambardella, WORLD HERITAGE and DEGRADATION Smart Design, Planning and Technologies - Le Vie dei Mercanti - XV International Forum of Studies, Napoli, La scuola di Pitagora editrice, «FABBRICA DELLA CONOSCENZA», 2017, 71, pp. 1114 - 1123 (atti di: XV International Forum of Studies “Le Vie dei Mercanti” - WORLD HERITAGE and DISASTER. Knowledge, Culture and Representation, Naples 15 – Capri 16,17 June 2017, 15-17 June 2017) [Contributo in Atti di convegno]
-
Giorgi Enrico; De Maria Sandro; Bogdani Julian, Ricerca e tutela in un territorio di frontiera. L’Epiro del nord fra età ellenistica e presenza di Roma, in: J. Bogdani, M.S. Busana, F. Cambi, M. Campese, L. Capogrossi Colognesi, I. Carpanese, R. Cassano, G. Ceraudo, A. Ciancio, S. De MAria, P. De Santis, G. De Venuto, M. Foscolo, F. Ghedini, E. Giorgi, R. Goffredo, L. La Rocca, G. Mastrocinque, M. Moderato, F. Rossi, S. Santoro, T.D. Stek, D. M. Totten, D. Vaquerizo Gil, G. Volpe, Paesaggi mediterranei di età romana. Archeologia, tutela, comunicazione, Bari, Edipuglia, 2017, pp. 49 - 62 (BIBLIOTHECA ARCHAEOLOGICA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. PIZZIRANI, Selezione iconografica e affermazione di appartenenza al gruppo. Su alcuni plot dionisiaci di Valle Trebba, in: Neue Perspektiven der archäologischen Erforschung, Rahden/Westf., Verlag Marie Leidorf GmbH, 2017, pp. 121 - 126 (atti di: Neue Perspektiven der archäologischen Erforschung. Nuove prospettive della ricerca archeologica. Tagung an der Universität Zürich vom 4.-5. Mai 2012, Zurigo, 4-5 maggio 2012) [Contributo in Atti di convegno]
-
C. Mattioli, G. Morpurgo, C. Pizzirani, The Craft Settings in Kainua-Marzabotto: Places and Archaeological Issues, «ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI», 2017, 28, pp. 113 - 127 [Articolo in rivista] Open Access
-
Elena Musiani; Federica Zanetti, Éducation et construction nationale dans l’Italie du XIXe et XXe siècle, in: Francis Démier, Daniel Diatkine, Matthijs Lok, Lilla Maria Crisafulli, Yannick Marec, Fulvio Cammarano, László Nagy, Gerd Krumeich, Stefano Cavazza, Marie-Claude Chaput, Julio Pérez Serrano, Allison Taillot, Alya Aglan, Clarisse Berthezène, Yann Richard, Alain Beltran, Bernd Zielinski, Michaël Delépine, Jean-Pierre Williot, Paola Lo Cascio, Anne-Marie Thiesse, Philippe Joutard, Marie-Claire Lavabre, Robert Salais, Les nations européennes entre Histoire et Mémoire, XIXe-XXe siècle, Paris, Presses Universitaire de Paris Nanterre, 2017, pp. 91 - 97 [Capitolo/Saggio in libro]
-
parmeggiani riccardo, La costituzione «Excommunicamus» (c. 3) alla confluenza di riflessione ecclesiologica e prassi antiereticale, in: Il Lateranense IV. Le ragioni di un concilio. Atti del LIII Convegno storico internazionale (Todi, 9-12 ottobre 2016), Spoleto, CISAM, 2017, pp. 295 - 321 (ATTI DEI CONVEGNI DEL CENTRO ITALIANO DI STUDI SUL BASSO MEDIOEVO-ACCADEMIA TUDERTINA E DEL CENTRO DI STUDI SULLA SPIRITUALITÀ MEDIEVALE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
parmeggiani riccardo; paganelli jacopo, San Girolamo, Andrea da, in: Dizionario Biografico degli Italiani, 90, Roma, Treccani, 2017, pp. 210 - 214 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Berardo Pio, Sangro, Gentile di, in: Dizionario biografico degli Italiani, vol. 90, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2017, pp. 218 - 221 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
parmeggiani riccardo, Rolando da Cremona, in: Dizionario Biografico degli Italiani, 88, Roma, Treccani, 2017, pp. 158 - 161 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
riccardo parmeggiani, Rossoni (Rosoni) Dino (Dino del Mugello), in: Dizionario Biografico degli Italiani, 88, Roma, Treccani, 2017, pp. 785 - 787 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Guerrini, Maria Teresa, Tra formazione e professione: i laureati bolognesi in diritto in età moderna, «HISTORIA ET IUS», 2017, 12, pp. 1 - 13 [Articolo in rivista] Open Access
-
Guerrini, Maria Teresa, Nuove stime sui membri dell'Assistenza spagnola in esilio a Bologna (1768-1815), in: Popolazione, famiglia e società in età moderna. Scritti in onore di Giovanna Da Molin, Bari, Cacucci, 2017, pp. 245 - 262 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Dogliani, P, La Francia della Terza Repubblica, «PASSATO E PRESENTE», 2017, 101, pp. 143 - 145 [Recensione in rivista]
-
Dogliani, P., Le politiche della memoria in Francia, 1945-1991, «RICERCHE STORICHE», 2017, XLVII maggio-giugno 2017, pp. 59 - 76 [Articolo in rivista]
-
Dogliani, P., Educazione fisica, sport nella costruzione dell' "uomo nuovo", in: L'uomo nuovo del fascismo. La costruzione di un progetto totalitario, Roma, Istituto storico germanico & Viella, 2017, pp. 143 - 156 [Capitolo/Saggio in libro]