Pubblicazioni scientifiche
-
Carlo De Maria, L’Italia nella Grande Guerra. Nuove ricerche e bilanci storiografici, Roma, Bradypus, 2017, pp. 344 (OTTOCENTODUEMILA). [Curatela]
-
Gianfranco Miro Gori; Carlo De Maria, Il cinema nel fascismo, Roma, Bradypus, 2017, pp. 118 (OTTOCENTODUEMILA). [Curatela]
-
Enrico Acciai; Luigi Balsamini; Carlo De Maria, Parlare d’anarchia. Le fonti orali per lo studio della militanza libertaria in Italia nel secondo Novecento, Milano, Biblion, 2017, pp. 226 (STORIA, POLITICA, SOCIETÀ). [Curatela]
-
Saverio Campanini, Moshe Idel, Il male primordiale nella qabbalah. Totalità, perfezionamento, perfettibilità, Trad. di Fabrizio Lelli, Adelphi, Milano 2016, «LA RASSEGNA MENSILE DI ISRAEL», 2017, 83, pp. 280 - 285 [Recensione in rivista]
-
Carlo De Maria, L’interno pubblico nella città del fascismo: quali trasformazioni nel rapporto tra funzione e cittadini, «CLIONET», 2017, 1, pp. 11 - 23 [Articolo in rivista]
-
M. David, M. Carinci, M. Carra, S. De Togni, M.S. Graziano, A. Pellegrino, Fenomeni esondativi del Tevere nell’area della città di Ostia tra il I e il V sec. d.C., in: Roma, Tevere, Litorale. Ricerche tra passato e presente, Roma, CROMA - Università Roma Tre - École française de Rome, 2017, pp. 61 - 68 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Carlo De Maria, Architetture tra le due guerre e patrimonio urbano del Novecento, Roma, Bradypus, 2017, pp. 78 . [Curatela]
-
Carlo De Maria, Berneri, martire e teorico anarchico, «MICROMEGA», 2017, 7, pp. 113 - 122 [Articolo in rivista]
-
Cantagalli Alessandra, Le libere professioni negli atenei dell'Emilia Romagna dal dopoguerra alle soglie dell'università di "massa", «E-REVIEW», 2017, 5/2017, pp. 1 - 26 [Articolo in rivista]
-
Govi Elisabetta, Marzabotto: Regio I, «STUDI ETRUSCHI», 2017, LXXIX, pp. 294 - 312 [Articolo in rivista]
-
Laura Pasquini, Fonti iconografiche della Commedia, «ITALIANISTICA», 2017, XLVI, pp. 133 - 153 [Articolo in rivista]
-
Laura Pasquini, L’apparato illustrativo del Ms. Holkham, misc. 48, della Bodleian Library, in: Le carte ridenti: XIV secolo, Atti del Convegno internazionale, Barcellona, 20-22 maggio 2015, Firenze, Cesati, 2017, pp. 237 - 257 (atti di: Le carte ridenti: XIV secolo, Barcellona, 20-22 maggio 2015) [Contributo in Atti di convegno]
-
Laura Pasquini, L’iconografia del giardino medievale, in: Prati, Verzieri, Pomieri – Il Giardino Medievale. Culture, Ideali, Società, Atti del Convegno, Bagno a Ripoli (Firenze), 23 Maggio 2015, Firenze, Edifir, 2017, pp. 163 - 195 (atti di: Prati, Verzieri, Pomieri – Il Giardino Medievale. Culture, Ideali, Società, Bagno a Ripoli (Firenze), 23 maggio 2015) [Contributo in Atti di convegno]
-
capuzzo, Storia, storici ed emozioni, «PSICHE», 2017, 2017, pp. 39 - 53 [Articolo in rivista]
-
Reiter F, Lesevorschläge zu griechischen Steuerquittungen römischer Zeit aus Elephantine, «ARCHIV FUR PAPYRUSFORSCHUNG UND VERWANDTE GEBIETE», 2017, 63, pp. 292 - 306 [Articolo in rivista]
-
Reiter, F, Beobachtungen zu neuen Zeugnissen der Umlage für das Steueraufkommen von Flüchtlingen aus Elephantine, «ARCHIV FUR PAPYRUSFORSCHUNG UND VERWANDTE GEBIETE», 2017, 63, pp. 282 - 291 [Articolo in rivista]
-
Reiter F, O.Bankes 50+23: Eine Quittung für unspezifizierte Umlagesteuern, «ARCHIV FUR PAPYRUSFORSCHUNG UND VERWANDTE GEBIETE», 2017, 63, pp. 307 - 309 [Articolo in rivista]
-
Lavenia V., La grande transizione, rec. a R. Schlögl, Fede e mondo moderno. La trasformazione del Cristianesimo europeo tra 1750 e 1850, a cura di M. Cavarzere, New Digital Press, Palermo, 2017, «STORICA», 2017, 67-68, pp. 291 - 302 [Recensione in rivista]
-
Zinzani, Andrea*; Menga, Filippo, The Circle of Hydro-Hegemony between riparian states, development policies and borderlands: Evidence from the Talas waterscape (Kyrgyzstan-Kazakhstan), «GEOFORUM», 2017, 85, pp. 112 - 121 [Articolo in rivista]
-
andrea zinzani, Cambiamento Climatico, Acqua e l'Approccio dell'Ecologia Politica, «AMBIENTE SOCIETÀ TERRITORIO», 2017, 4, pp. 50 - 54 [Articolo in rivista]