Pubblicazioni scientifiche
-
Gerace A, Rechtfertigung durch Glauben. Die Geschichte einer Auseinandersetzung, in: Ein Christ zwischen Reformen und Moderne (1517–2017), BERLINO, de Gruyter, 2017, pp. 775 - 792 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gerace A, La giustificazione per fede. Storia di un dibattito, in: Lutero. Un cristiano e la sua eredità 1517–2017, BOLOGNA, Il Mulino, 2017, pp. 701 - 716 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gerace A, Justification by Faith: A History of a Debate, in: Martin Luther: A Christian between Reforms and Modernity, BERLINO, de Gruyter, 2017, pp. 741 - 758 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Antonella Salomoni, Democrazia e rivoluzione nel pensiero di Michail N. Gernet (1917), «DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO», 2017, XIX, pp. 1041 - 1056 [Articolo in rivista]
-
Antonella Salomoni, Lotta contro la povertà e lotta per il diritto. Il femminismo russo di fronte alle rivoluzioni, «STORIA DELLE DONNE», 2017, 13, pp. 179 - 198 [Articolo in rivista] Open Access
-
SALOMONI, Antonella, La seconda guerra mondiale e il fronte orientale. Spazio del genocidio e rovine ebraiche, in: Salomoni A., Le guerre in un mondo globale, ROMA, Viella, 2017, pp. 133 - 153 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Francesca Gabbriellini, Amiri Baraka: la musica che spiega la storia dei "popoli del blues", «IL PONTE», 2017, 3, pp. 90 - 97 [Articolo in rivista]
-
CORTESE M.E., L’Impero e la Toscana durante il regno di Federico Barbarossa, «RM RIVISTA», 2017, 18, pp. 49 - 88 [Articolo in rivista] Open Access
-
Tsavdaroglou, Charalampos; Petrakos, Konstantinos; Makrygianni, Vasiliki, The golden ‘salto mortale’ in the era of crisis, «CITY», 2017, 21, pp. 428 - 447 [Articolo in rivista]
-
Vasiliki Makrygianni, Migrant squatters in the Greek territory: Practices of resistance and the production of the Athenian urban space, in: Migration, Squatting and Radical Autonomy, New York, Routlege, 2017, pp. 210 - 218 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tirabassi, J.; Baglioni, L.; Carra, M.; Gardin, S.; Valzolgher, E., Una grande struttura “Fiorano” esplorata a Bazzarola (Reggio Emilia), in: Atti del Congresso “Preistoria e Protostoria dell’Emilia Romagna”, XLV riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Modena, 27-31 ottobre 2010, Firenze, Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, 2017, 3, I, pp. 169 - 181 (atti di: Preistoria e Protostoria dell’Emilia Romagna, Modena, 27-31 ottobre 2010) [Contributo in Atti di convegno]
-
Carra, M.; Cimatti, E., Analisi della frequentazione di Grotta San Biagio (Ostuni, BR) attraverso le risorse vegetali tra Neolitico ed Eneolitico. Studio planimetrico e stratigrafico dei resti carpologici, in: Atti del Congresso “Preistoria e Protostoria della Puglia”, XLVII Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Firenze, Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, 2017, pp. 803 - 808 (atti di: Preistoria e Protostoria della Puglia, Ostuni (BR), 9-13 ottobre 2012) [Contributo in Atti di convegno]
-
Cristiani, E.; Caricola, I.; Carra, M.; Mutri, G.; Zupancich, A.; Nuziante Cesaro, S., Verso una biografia culturale dello strumentario in pietra levigata delle società di caccia-raccolta, «ANNALI DELL'UNIVERSITÀ DI FERRARA. SEZIONE: MUSEOLOGIA SCIENTIFICA E NATURALISTICA», 2017, 13, pp. 128 - 129 [Articolo in rivista]
-
Carra, M., Nuovi dati archeobotanici., in: Pompei. Insula IX 8. Vecchi e nuovi scavi (1879~), Bologna, Ante Quem, 2017, pp. 751 - 756 [Capitolo/Saggio in libro]