Pubblicazioni scientifiche
-
Quaranta, Ivo, Corpo, antropologia e dis-ordine sociale, in: Tra pratiche e credenze. Traiettorie antropologiche e storiche., Brescia, Morcelliana, 2017, pp. 133 - 147 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Quaranta, Ivo, Esperienza, cultura e narrazione. Il contributo dell’antropologia medica, in: Narrare la medicina, Bologna, Biblioteca “Ezio Raimondi” del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, Alma Mater Studiorum, 2017, pp. 59 - 68 (atti di: Narrare la Medicina. 1° Convegno del Centro Studi Medical Humanities Università di Bologna, Bologna, 2 ottobre 2015) [Contributo in Atti di convegno]
-
Rigato, Daniela; Mongardi, Manuela, L’instrumentum inscriptum, in: Parco Novi Sad di Modena: dallo scavo al parco archeologico. Archeologia, antropologia, storia e ambiente di un insediamento periurbano di età romana e medievale, Firenze, All'Insegna del Giglio, 2017, pp. 93 - 116 (QUADERNI DI ARCHEOLOGIA DELL'EMILIA ROMAGNA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cenerini, Francesca; Donati, Angela, Modena, Parco Novi Sad: le iscrizioni, in: Parco Novi Sad di Modena: dallo scavo al Parco Archeologico. Archeologia, antropologia, storia e ambiente di un insediamento periurbanodi età romana e medievale, Firenze, All'Insegna del Giglio, 2017, pp. 131 - 138 (QUADERNI DI ARCHEOLOGIA DELL'EMILIA ROMAGNA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lazzari, Tiziana; Valerie, Eads, Matilda 900: Remembering Matilda of Canossa Wide World, Bologna, "Storicamente" - BraDypUS Editore, 2017, pp. 200 . [Curatela]
-
Lazzari, Tiziana; Valerie, Eads, Raising Matilda from the Footnotes, «STORICAMENTE», 2017, 13, pp. 1 - 10 [Articolo in rivista] Open Access
-
Lazzari, Tiziana, Matilda of Tuscany: New Perspectives about Her Family Ties, «STORICAMENTE», 2017, 13, pp. 1 - 26 [Articolo in rivista] Open Access
-
Morelli, Anna; Baldini, Isabella, Tempo e preziosi. Tecniche di datazione per l'oreficeria tardoantica e medievale, Bologna, Ante Quem, 2017, pp. 216 (ORNAMENTA). [Curatela]
-
Filippini, Erica, Gruzzolo monetale (seconda metà III secolo d.C.), in: Mutina splendidissima. La città romana e la sua eredità, Roma, De Luca Editori d'Arte, 2017, pp. 371 - 372 [Scheda di catalogo]
-
Losi, A.; Filippini, Erica; Morelli, Anna; Pellegrini, S., La domus di Piazza Roma, in: Mutina splendidissima. La città romana e la sua eredità, Roma, De Luca Editori d'Arte, 2017, pp. 97 - 101 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Guandalini, F.; Benassi, F.; Filippini, Erica; Morelli, Anna; Pellegrini, S., L'area sepolcrale rinvenuta in Piazza XX Settembre, in: Mutina splendidissima. La città romana e la sua eredità, Roma, De Luca Editori d'Arte, 2017, pp. 401 - 402 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Curci, Antonio; Genchi, Francesco; Dalma, Cultrera, La grotta. Lo spazio sacro. Il rito. Nuove evidenze dai livelli neolitici di Grotta San Biagio, in: Preistoria e Protostoria della Puglia, Firenze, Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, «STUDI DI PREISTORIA E PROTOSTORIA», 2017, pp. 307 - 314 (atti di: XLVII RIUNIONE SCIENTIFICA DELL’ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA, Ostuni, 9-13 ottobre 2012) [Contributo in Atti di convegno]
-
Francesca Romana, Del Fattore; Roberto, Filloramo; Genchi, Francesco; Curci, Antonio, Elementi in comune ed aspetti locali. Ceramiche a solcature nel quadro delle evidenze dell’Italia centro-meridionale, in: Preistoria e Protostoria della Puglia, Firenze, Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, «STUDI DI PREISTORIA E PROTOSTORIA», 2017, pp. 409 - 416 (atti di: XLVII RIUNIONE SCIENTIFICA DELL’ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA, Ostuni, 9-13 ottobre 2012) [Contributo in Atti di convegno]
-
Dondi, Mirco, Gli strumenti di controllo e di azione della guerra fredda: guerra psicologica e guerra non ortodossa. Italia 1945 - 1974, in: Tempos de Guerra e de Paz: Estado, Sociedade e Cultura Política nos Séculos XX e XXI, São Paulo, Humanitas, 2017, pp. p. 17 - p. 42 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Coralini, Antonella, In situ et alibi. Dallo scavo integrato alla cultura dell’abitare: Vesuviana a Ercolano, «ANABASES», 2017, 26, pp. 67 - 102 [Articolo in rivista]
-
Coralini, Antonella, Cultura abitativa a Mutina: gli apparati decorativi, in: Luigi Malnati, Silvia Pellegrini, Francesca Piccinini, Cristina Stefani, MUTINA SPLENDIDISSIMA. La città romana e la sua eredità, Roma, De Luca Editori d'Arte, 2017, pp. 91 - 94 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Sassatelli, Giuseppe; Elisabetta, Govi; Andrea, Gaucci; Simone, Garagnani, Marzabotto così reale così virtuale, «ARCHEO», 2017, 386, pp. 34 - 45 [Articolo in rivista]
-
Bogues, Anthony; Laudani, Raffaele, Per una critica nera della modernità, «FILOSOFIA POLITICA», 2017, 31, pp. 387 - 392 [Articolo in rivista]
-
Laudani, Raffaele; Ravano, Lorenzo, La tradizione radicale nera come teoria critica dei concetti politici moderni. Due esempi, «FILOSOFIA POLITICA», 2017, 3, pp. 413 - 426 [Articolo in rivista]
-
Sirinian, A., La versione armena, in: Bibbia. Immagini e scrittura nella Biblioteca Apostolica Vaticana, Milano, Jaca Book, 2017, pp. 62 - 69 [Capitolo/Saggio in libro]